Piattaforma di supporto:steam
ULTRAKILL, il frenetico sparatutto in stile demoniaco, diventa ancora più emozionante con la funzionalità Armi Gratuite (Negozio) che permette ai giocatori di accedere all'intero arsenale sin dall'inizio. Immagina di affrontare i boss dei Prime Sanctum come Minos Prime o Sisyphus Prime usando combo avanzate tra Knuckleblaster e Revolver Sharpshooter senza dover completare missioni o scalare il Style Meter: questo è possibile grazie alla disponibilità istantanea di ogni arma e variante, incluse quelle più iconiche come il Railcannon Malicious o il Core Eject Shotgun. La modalità Cyber Grind, famosa per le sue ondate infinite di nemici, si trasforma in un playground per massimizzare il tuo punteggio stile alternando strategie creative con il Rocket Launcher Freezeframe e il Nailgun Overheat, eliminando gruppi di nemici con esplosioni devastanti o tecniche di 'coin flick'. Questa opzione risolve brillantemente la frustrazione legata alla progressione tradizionale, dove i giocatori dovevano ripetere livelli per sbloccare armi, e abbassa la curva di apprendimento per chi si avvicina a difficoltà estreme come Brutal. Ora puoi concentrarti sulla perfezione delle meccaniche di movimento fluido e sugli attacchi ad alta intensità, trasformando ogni sessione in un mix di caos stilizzato e strategia avanzata. Che tu stia cercando di ottenere un P Rank in Act I o di superare i puzzle creativi dei livelli segreti con la Sawblade Launcher, il sistema di accesso alle armi in ULTRAKILL non sarà più un ostacolo ma un vantaggio per esplorare ogni angolo dell'esperienza di gioco. La combinazione tra gameplay adrenalinico e arsenale completo rende questa funzionalità un must per i fan delle sfide hardcore che vogliono testare ogni possibile 'nuke' o sequenza di combo senza limiti. L'equilibrio tra immersione narrativa e libertà di sperimentazione raggiunge nuovi livelli, permettendo a ogni giocatore di dominare l'inferno digitale con il proprio stile unico.
ULTRAKILL, l'acclamato sparatutto demoniaco che celebra l'azione adrenalinica, offre ai giocatori una modifica che cambia le regole del combattimento: le Cariche illimitate di revolver. Questa opzione elimina il cooldown tra i colpi caricati delle varianti revolver (Piercer, Marksman e Sharpshooter), permettendo un flusso ininterrotto di attacchi precisi e potenti. Per i fan del gioco che cercano di padroneggiare tecniche come il ricoshot o lo splitshot, questa funzionalità diventa un'arma segreta per massimizzare il danno e mantenere il rango S senza interruzioni. La Piercer con cariche illimitate, ad esempio, permette di perforare gruppi di nemici con colpi multipli mentre il giocatore si concentra sulla mobilità e sul posizionamento strategico. Nei duelli contro boss iconici come V2 o Gabriel, la capacità di eseguire ricoshot consecutivi senza attese trasforma il revolver in un'opzione letale per chi vuole schiacciare gli avversari con stile. La modalità Cyber Grind diventa un campo di prova ideale per sfruttare questa potenza: con Alternate Revolver attivo, i giocatori possono eliminare ondate di Filth e Drones usando lo splitshot per colpire più bersagli contemporaneamente, accumulando punteggi elevati mentre mantengono un flusso inarrestabile. La tecnica del slabcoining raggiunge il massimo potenziale con cariche illimitate, permettendo di generare fino a 7 hitscan da un singolo colpo caricato per danni istantanei da 12,25 a nemici resistenti o boss. Questo aggiustamento risolve uno dei maggiori problemi del giocatore medio: la difficoltà nel sincronizzare attacchi complessi come il ricoshot senza interruzioni. Eliminando il tempo di ricarica, anche i meno esperti possono concentrarsi sulla perfezione del fuoco alternativo e sull'ottimizzazione del recupero di salute da sangue nemico, cruciale per sopravvivere alle fasi avanzate. La fluidità garantita dalle cariche illimitate si rivela particolarmente vantaggiosa per chi cerca di combinare sparatorie ravvicinate con Alternate Revolver e tecniche di ricochet, creando un gameplay dinamico che soddisfa sia i speedrunner che i cacciatori di punteggi. Con questo strumento, ogni pressione del grilletto diventa un'opportunità per eseguire combo spettacolari, mantenendo il ritmo frenetico che ha reso celebre ULTRAKILL mentre si affrontano sfide sempre più estreme. Che tu stia cercando di migliorare il tuo punteggio in Cyber Grind o di eseguire splitshot multi-target su nemici volanti, le cariche illimitate di revolver rappresentano il passo definitivo verso un controllo totale del campo di battaglia.
ULTRAKILL è un gioco che celebra l'azione frenetica e l'esplorazione dell'Inferno dantesco, e la modalità dio si rivela un alleato perfetto per chi vuole padroneggiare le sue meccaniche senza compromessi. Questa funzionalità, attivabile durante le tue sessioni di gioco, ti trasforma in V1 un'entità cybernetica invincibile, eliminando la necessità di rigenerare la salute assorbendo sangue nemico. Che tu stia affrontando i pattern letali di Gabriele, testando combo con il revolver futuristico o il fucile sparachiodi, o cercando di scalare le classifiche di SSStyle nel Cyber Grind infinito, la modalità dio offre un ambiente sicuro per sperimentare senza limiti. I giocatori alle prese con i Sisifei Insorti o le sfide Brutal apprezzeranno la libertà di perfezionare parate, scatti e salti razzo senza la frustrazione di reset progressi. È ideale per chi mira ai gradi P Perfetti, esplora segreti nascosti o vuole semplicemente trasformare ogni battaglia in uno spettacolo di violenza stilizzata. Nel Cyber Grind, ad esempio, puoi spingerti oltre i tuoi limiti accumulando punteggi stile con mod combo personalizzati, mentre nei Prime Sanctum puoi concentrarti sulle strategie contro V2 o le Anime Prime senza timore di fallire. La modalità dio non solo riduce l'ansia da difficoltà ma amplifica il divertimento nel mix di lore gotica e gameplay ad alta velocità, rendendo ogni sessione un'opportunità per diventare un vero maestro di SSStyle. Che tu sia un veterano che cerca di ottimizzare le tue tecniche o un nuovo arrivato che vuole immergersi nell'azione senza ostacoli, questa opzione trasforma ULTRAKILL in un playground infinito di possibilità, dove la creatività e l'aggressività regnano sovrane.
In ULTRAKILL, la Resistenza Illimitata è un'abilità che cambia le regole del gioco, permettendoti di muoverti senza freni mentre sfidi demoni e boss iconici. Questa funzionalità elimina il consumo di stamina durante azioni ad alta intensità come scatti, salti e arrampicate, trasformando ogni sessione in un cyber grind frenetico dove combo stile e movimento fluido diventano il tuo miglior alleato. Immagina di schivare proiettili a velocità ultraterrena, alternare railcannon e fucile a pompa su Gabriel senza mai rallentare, o completare un livello con il grado P grazie a un controllo impeccabile: tutto questo è possibile con stamina infinita. I giocatori più esperti sfrutteranno questa meccanica per raggiungere punteggi ULTRAKILL, mentre i neofiti troveranno finalmente il modo di padroneggiare tecniche avanzate come il rocket riding senza la frustrazione di rimettersi in gioco dopo un errore. In scenari come l'arena senza fine di Cyber Grind o le boss fight contro Minos Prime, il movimento fluido garantito da questa funzione diventa cruciale per mantenere il flusso di azione e massimizzare i danni. La gestione della stamina, un tempo punto debole per molti, lascia ora spazio a una gameplay più accessibile e adrenalinico, dove ogni mossa può essere eseguita con precisione chirurgica. Che tu stia mirando a un perfect run o a scoprire segreti nascosti, la Resistenza Illimitata ti offre la libertà di giocare senza compromessi, trasformando ULTRAKILL in un'esperienza ancora più selvaggia e coinvolgente. Con questa abilità, le combo stile non sono più limitate da pause strategiche ma diventano un continuo spettacolo di abilità, perfetto per chi cerca di alzare il livello di sfida o semplicemente di godersi il gioco senza limiti tecnici. Il risultato? Un'immersione totale nel mondo del titolo, dove ogni azione è potenziata e ogni combattimento una danza mortale senza interruzioni.
Nel frenetico mondo di ULTRAKILL, dove la velocità e la creatività nei movimenti sono fondamentali, la modifica 'Salti sul muro illimitati' rivoluziona l'esperienza di gioco eliminando ogni restrizione legata alla stamina durante le acrobazie verticali. Questo aggiustamento permette a V1 di eseguire wall jump consecutivi senza interruzioni, trasformando il gameplay in una danza senza fine tra schivate spettacolari e attacchi precisi. Perfetta per chi cerca di padroneggiare il bhop avanzato o migliorare il proprio movimento fluido, questa feature elimina la frustrazione di dover gestire la barra di resistenza, specialmente quando si affrontano livelli complessi come 4-2: GOD DAMN THE SUN o 5-3: SHIP OF FOOLS. I giocatori possono ora concatenare salti sul muro per raggiungere Blood Orbs nascosti, evitare il fuoco nemico concentrato o mantenere combo elevate durante i combattimenti contro boss iconici come Gabriel o Minos Prime. La libertà di movimento offerta da questa modifica non solo rende il gioco più accessibile ai nuovi arrivati che faticano con meccaniche avanzate, ma soddisfa anche i veterani desiderosi di esplorare nuove tecniche di wall jumping infinite. Nella modalità Cyber Grind, dove il ritmo è implacabile e i nemici arrivano a ondate, la capacità di eseguire salti sul muro senza limiti permette di massimizzare il punteggio sfruttando il movimento senza interruzioni per schivare proiettili e colpire con il Railcannon o il Core Eject. Questa modifica risolve uno dei maggiori pain point della community: la gestione della stamina che spesso interrompe il flow durante sequenze complesse o tentativi di raggiungere aree segrete. Integrando il gergo tipico dei giocatori come 'bhop' e 'movimento fluido', ULTRAKILL diventa una tela perfetta per sperimentare acrobazie impossibili nel gioco base, mantenendo l'anima del titolo che celebra la velocità e l'abilità nel superare kill box apparentemente insormontabili. Che tu stia cercando di ottenere un rango SSS o semplicemente di goderti il gameplay più liberamente, questa modifica si rivela un alleato indispensabile per dominare il campo di battaglia con stile.
In ULTRAKILL, il sistema di 'Riempire HP' ridefinisce l'approccio alla sopravvivenza grazie a una meccanica unica che trasforma il sangue dei nemici in una fonte vitale di energia. Questo approccio ad alto rischio, alta ricompensa spinge i giocatori a immergersi nel caos del combattimento ravvicinato, sfruttando tecniche come la parata perfetta o il Whiplash per massimizzare la rigenerazione. A differenza dei tradizionali sistemi di recupero salute, qui ogni nemico abbattuto diventa un'opportunità per rigenerarsi, specialmente nei momenti più critici: immagina di eseguire un parry su un attacco del temibile Malicious Face per ottenere una scorta di sangue che ti permette di rigenerare HP mentre infliggi danni massicci. La combinazione di 'Sangue come carburante' con mosse rapide come il dash o il projectile boosting non solo mantiene V1 in vita ma ti premia per il tuo stile di gioco aggressivo. Questo sistema si rivela indispensabile in sfide come il Cyber Grind, dove ondate continue di nemici richiedono una gestione fluida delle risorse, o in livelli ostici come 7-3: NO SOUND, NO MEMORY, dove l'infinita spawnata di nemici puppeted ti costringe a trasformare ogni colpo in una fonte di sopravvivenza. Perfetto per chi cerca di padroneggiare le dinamiche frenetiche del gioco, 'Riempire HP' elimina la frustrazione di risorse limitate, incentivando combo stilose con il Feedbacker o il Knuckleblaster per rigenerarsi senza interruzioni. Che tu stia affrontando un boss epico in modalità Brutal o sperimentando build creative con il Whiplash, questa meccanica diventa il pilastro di un gameplay che premia la precisione e l'audacia, rendendo ogni movimento una potenziale salvezza. ULTRAKILL non è solo un shooter, ma un'esperienza che celebra l'equilibrio tra rischio e ricompensa, dove il sangue come carburante si integra perfettamente con le tue abilità di movimento e timing per trasformare la morte in una vittoria stilosa.
ULTRAKILL, un titolo celebre per il suo gameplay frenetico e l'equilibrio tra azione e abilità, introduce la meccanica Bassa Vita come un'opzione per i giocatori che vogliono spingere i propri limiti. Questa sfida riduce la salute del protagonista V1 fin dall'inizio di ogni livello o incontro, costringendo a un approccio iper-aggressivo dove ogni mossa deve essere calcolata con precisione. La sopravvivenza dipende esclusivamente dall'assorbire il sangue nemico attraverso attacchi ravvicinati o parate perfette, un ciclo che premia chi domina tecniche avanzate come il dash, lo scivolamento continuo e il timing impeccabile. Per i fan che cercano modi per testare le proprie abilità, Bassa Vita diventa un'opportunità per affinare il proprio stile di gioco, trasformando ogni errore in un momento critico ma ogni successo in una soddisfazione pura. Nei combattimenti contro boss implacabili come Minos Prime o Gabriel, la meccanica richiede di padroneggiare la sincronizzazione tra difesa e attacco, ad esempio sfruttando il Feedbacker per parare colpi devastanti e passando immediatamente al Marksman Revolver per combo spettacolari. In ambienti ad alta densità nemica come la Violence Layer, il movimento diventa il fulcro principale: eliminare orde con tecniche come il 'coinflip' non solo garantisce salute ma incrementa il punteggio di stile, creando un ritmo caotico ma controllabile. Nelle sfide del Cyber Grind, dove ogni secondo conta, Bassa Vita alza il livello di rischio, incentivando una gestione impeccabile dell'arsenale e della posizione per mantenere combo senza interruzioni. Questa funzionalità risolve il problema di chi trova il gioco troppo permissivo, trasformando il gameplay in un test costante di riflessi e creatività. I giocatori che desiderano salire in classifica o mostrare abilità avanzate nei video di gameplay troveranno in Bassa Vita la perfetta alleata, poiché ogni azione precisa si traduce in una rigenerazione rapida e in un punteggio più alto. L'equilibrio tra movimento fluido, aggressività strategica e controllo dello stile rende questa opzione un must per i veterani, mentre i nuovi giocatori possono usarla per migliorare la padronanza delle meccaniche più iconiche del gioco. ULTRAKILL, con Bassa Vita, non è solo più difficile: è un'esperienza che celebra l'abilità pura, il rischio calcolato e il ritmo spettacolare che hanno reso la community così fedele. Che tu stia affrontando nemici in sequenze ad alta tensione o che cerchi di massimizzare ogni combo, questa funzionalità ridefinisce cosa significa giocare al limite.
In ULTRAKILL, padroneggiare la velocità di movimento è essenziale per sopravvivere e trionfare nel caos delle battaglie demoniache. Queste tecniche permettono a V1 di sfrecciare attraverso le mappe, schivare attacchi nemici con tempismo chirurgico e massimizzare il punteggio di stile grazie a combo spettacolari. Tra le opzioni più utili spiccano Slam Storage, Super Slide Jump e Dash Jump, ciascuna con applicazioni uniche che trasformano il gameplay. Slam Storage consente di accumulare slancio tramite salti e slams mirati contro i muri, regalando l’altezza necessaria per raggiungere piattaforme altrimenti inaccessibili, specialmente negli strati verticali dell’Inferno. Il Super Slide Jump, invece, offre una spinta potenziata dopo una scivolata, ideale per superare ostacoli rapidamente o ottimizzare il tempo in livelli complessi come '3-2: In The Flesh'. Già nel primo strato, questa abilità permette di coprire distanze notevoli in pochi secondi, mantenendo il controllo durante combattimenti intensi. Il Dash Jump, con la sua invincibilità temporanea, è un salvavita contro boss come l’Arcangelo Gabriele, il cui attacco diventa devastante sotto la soglia del 50% di salute. Combinando scatto e salto in frame precisi, si evitano proiettili e si creano aperture per contrattaccare con precisione. Aumentare la velocità di movimento non è solo un vantaggio estetico: riduce i danni subiti grazie alla rigenerazione basata sul sangue nemico, evitando di rimettersi in sesto con azioni rischiose. Per chi fatica a ottenere ranghi S o P, queste meccaniche alzano il moltiplicatore di stile fino a 3,00x, facilitando l’accesso alle varianti d’arma. Dalla navigazione tra pozzi senza fine alla ricerca di sfere segrete, Slam Storage, Super Slide Jump e Dash Jump risolvono le sfide più ostiche del gioco. Praticarle nei combattimenti ravvicinati o durante l’esplorazione di aree nascoste le trasforma in un arsenale indispensabile per giocatori che mirano a dominare ULTRAKILL con fluidità e agilità estrema.
ULTRAKILL è un gioco che esalta l'azione adrenalinica e la fluidità del movimento, ma a volte rallentare il ritmo può rivelarsi una scelta vincente. La funzionalità 'Velocità di movimento: diminuzione' permette di abbassare la velocità base del personaggio V1 da 16,5 unità al secondo a valori personalizzati, trasformando l'esperienza di gioco in qualcosa di più controllato e tattico. Questo aggiustamento, apparentemente in contrasto con lo spirito frenetico del titolo, diventa un alleato prezioso per chi cerca di padroneggiare tecniche come lo schmooving (il movimento scorrevole e reattivo) o il slidehopping (la combinazione di scivolate e salti per conservare il momentum), soprattutto in fasi di platforming intricate come quelle di 4-S: CLASH OF THE BRANDICOOT. Ridurre la velocità aiuta a stabilire un legame più diretto con la fisica del gioco, permettendo ai giocatori di eseguire super slide jump o slam storage con maggiore consapevolezza del timing e della gestione del momentum. Nonostante ULTRAKILL premi sull'acceleratore dell'azione, questa opzione si rivela strategica per affrontare arene Cyber Grind affollate di nemici, dove mirare con precisione e parare attacchi richiede una reattività più misurata. La frustrazione di cadere da piattaforme mobili o sbattere contro ostacoli a causa della velocità predefinita svanisce, lasciando spazio a un gameplay più accessibile senza sacrificare l'intensità. Per i giocatori alle prime armi o per chi vuole perfezionare combo di stile elevate, regolare la velocità di V1 significa trasformare errori in apprendimento, caos in calcolo, e movimenti impulsivi in un'arte meccanica controllata. Schmooving fluido, slidehopping perfetto e momentum gestito al meglio diventano possibili nonostante la riduzione della velocità, aprendo nuove prospettive di divertimento e competizione anche nei livelli più ostici.
ULTRAKILL celebra l'essenza del gameplay ad alta velocità con la sua meccanica di movimento standard, progettata per regalare un'esperienza frenetica e coinvolgente. La velocità di movimento normale, fissata a circa 16,5 unità al secondo, permette al robot da combattimento V1 di muoversi in ogni direzione con precisione millimetrica, un elemento indispensabile per affrontare le geometrie infernali e i nemici aggressivi che caratterizzano le arene del gioco. Questo equilibrio tra rapidità e controllo diventa il fulcro per eseguire combinazioni spettacolari di movimenti, spesso definite schmooving dagli appassionati, dove scivolate, salti e dash si fondono in sequenze fluidissime. Il sistema di stile premia ogni azione veloce e creativa con punti che sbloccano armi speciali, rendendo la velocità base fondamentale per mantenere il ritmo durante i combattimenti ravvicinati o le evasioni da attacchi nemici. Nei livelli come 0-4: A One-Machine Army o 3-2: In The Flesh, la capacità di eseguire slide jump entro tre frame o dash mirati è determinante per evitare proiettili, superare ostacoli o ottimizzare tempi di completamento, obiettivi chiave per chi punta a rank S o P. La comunità ha ribattezzato questa mobilità come il cuore pulsante del titolo, soprattutto quando si affrontano boss complessi come V2 o si naviga in spazi angusti. Per i giocatori alle prime armi, la velocità normale offre una curva di apprendimento accessibile, eliminando frustrazioni causate da cadute accidentali grazie al coyote time e alla gestione intuitiva degli ostacoli. Schmooving non è solo un termine tecnico ma un mantra per i fan, che vedono nella padronanza di queste meccaniche la chiave per trasformare il caos in arte digitale. Che tu stia cercando guide per migliorare lo slide jump, consigli per sfruttare al massimo il dash o strategie per ottimizzare il movimento in ULTRAKILL, questa velocità standard si rivela il punto di partenza per dominare ogni livello con classe e precisione, senza mai compromettere l'adrenalina pura che il gioco promette.
ULTRAKILL, il celebre sparatutto ad alta intensità, introduce una meccanica di movimento che rivoluziona l'esperienza di gioco: l'aumento dell'altezza del salto attraverso Slam Storage e Super Jump. Questa soluzione permette al personaggio V1 di sfruttare il momento di impatto del Ground Slam e la dinamicità del Wall Jump per accumulare slancio e proiettarsi in aria con un Super Jump che supera di gran lunga le capacità standard. I giocatori più esperti scopriranno come eseguire Slam Bounce perfettamente calibrati per conservare energia cinetica e raggiungere livelli di mobilità impressionanti, fondamentali per affrontare i boss più impegnativi o esplorare aree segrete come quelle di Double Down. La vera forza di questa tecnica sta nella sua applicabilità in combattimenti ravvicinati: evitando attacchi a terra come le esplosioni dei Cerberus o i proiettili dei Virtue, si può mantenere la posizione dominante senza sacrificare salute grazie alla precisione del Dash Jump. Per gli speedrunner, il Super Jump ben sincronizzato in sezioni chiave come In The Flesh diventa un'arma per bypassare interi checkpoint e abbattere i record di tempo. La frustrazione per piattaforme irraggiungibili o segreti bloccati svanisce quando si padroneggia Slam Storage, trasformando ogni salto in un'opportunità per esibire il proprio stile e ottimizzare la progressione. Questo sistema di movimento non solo arricchisce la libertà di esplorazione, ma rafforza la natura hardcore del gioco, dove agilità e timing sono la chiave per sopravvivere e trionfare. Che tu stia sfidando il Corpse of King Minos o raccogliendo orbite dell'anima nascoste, il controllo dell'altezza verticale diventa un elemento indispensabile per dominare l'inferno digitale di ULTRAKILL.
In ULTRAKILL, un gioco d'azione frenetico che mischia sparatutto e platforming estremo, la regolazione 'Altezza del salto: diminuire' si rivela un'arma segreta per perfezionare il proprio stile. Questa opzione permette ai giocatori di abbassare la traiettoria di V1, il protagonista alimentato a sangue, trasformando i suoi balzi in movimenti rapidi e radenti al suolo. L'idea può sembrare strana in un titolo dove saltare alto è spesso associato a evitare attacchi o raggiungere nascondigli, ma qui entra in gioco la magia del movimento avanzato: meno altezza significa più stabilità in spazi claustrofobici e meno interruzioni nel flusso di combattimento. Pensate a quando state cercando di completare 0-4: A One-Machine Army senza sbattere contro i soffitti bassi o state ottimizzando lo slam storage in 3-2: In The Flesh, dove combinare ground slam e wall jump richiede tempismo chirurgico. Il controllo aereo guadagna in prevedibilità, riducendo il rischio di cadute accidentali o collisioni che spezzano la combo. Per i nuovi arrivati, abituati a gestire il momentum con il bunny hopping o il dash jump, questa scelta elimina frustrazioni in sezioni platforming dove un salto eccessivo può significare ritornare al checkpoint. Anche nei duelli aerei contro nemici come i Virtue o i Cerberus, rimanere vicini al suolo permette di schivare proiettili senza perdere il bersaglio di vista, fondamentale per massimizzare parry e attacchi ravvicinati. Insomma, se volete migliorare i vostri punteggi SSShitstorm o puntare a un ULTRAKILL senza compromessi, questa regolazione vi dà l'equilibrio tra aggressività e precisione. Il gioco premia chi osa reinventare le meccaniche base, e abbassare il salto è la chiave per dominare arena caotiche e ottimizzare ogni frame di movimento avanzato.
In ULTRAKILL, il salto normale non è solo un'abilità di base: è la chiave per padroneggiare il gameplay ad alta intensità e ottenere punteggi di stile spettacolari. Questa meccanica di movimento permette a V1, l'implacabile protagonista alimentato a sangue, di raggiungere altezze impressionanti con reattività estrema, senza dover tenere premuto alcun tasto. L'altezza del salto normale, pari al doppio delle dimensioni del personaggio, garantisce una precisione senza compromessi, fondamentale per affrontare le arene complesse piene di nemici e ostacoli. Combinandolo con il movimento base come lo scatto o lo scivolamento, i giocatori possono eseguire combo fluide per evitare attacchi a terra o posizionarsi strategicamente durante gli scontri con boss come Gabriel o i Cerberus. Una delle applicazioni più creative è il slam bounce: schiantandosi al suolo con il tasto di scivolamento in aria e saltando immediatamente dopo l'impatto, V1 guadagna un'ulteriore spinta verticale che rivela zone nascoste o semplifica la scalata di strutture in livelli come 3-2: In The Flesh. Per i neofiti, il salto normale riduce la frustrazione iniziale grazie alla sua prevedibilità, mentre i veterani lo trasformano in un'arma per speedrun o Cyber Grind grazie a tecniche come il dash jump o lo slam storage. Questa funzionalità bilancia accessibilità e profondità, permettendo di schivare proiettili lenti, eseguire atterraggi spettacolari o dominare il campo di battaglia con manovre acrobatiche. ULTRAKILL premia chi sa sfruttare ogni dettaglio del movimento base, rendendo il salto normale un elemento indispensabile per trasformare la violenza meccanica in arte dinamica. Che tu stia affrontando un'orda di Filth o stia cercando di ottimizzare la tua run, padroneggiare questa meccanica è la differenza tra la sopravvivenza e la gloria.
ULTRAKILL Mods: Infinite Stamina, Free Weapons & Godmode - Dominate Hell
《疯狂连杀》全隐藏机制解锁:无限耐力+免费武器+上帝模式,用骚操作征服血色地狱
ULTRAKILL: Mods, Trucs & Astuces ULTRA pour Gameplay Épique et Combats Sanglants
ULTRAKILL: Cheats, Mods & Gameplay-Tipps für epische Moves und maximales Chaos
Mods ULTRAKILL: Estamina Inf, Armas Gratis y Más – Trucos Épicos para Combos Brutales
ULTRAKILL 하드코어 조작법: 무한 스태미나부터 신의 모드까지 완벽 가이드
ULTRAKILLのチートで超高速&スタイリッシュプレイを極める!無限スタミナ・無料武器・ジャンプ調整の極意
Mods ULTRAKILL: Truques Épicos, Movimento Livre e Combos Brutais
ULTRAKILL Моды: Стамина-фри, бесплатное оружие и улучшенная мобильность для хардкорных битв
ULTRAKILL: تجربة قتالية ملحمية مع ستامينا لا نهائي وأسلحة مفتوحة!
Mod di ULTRAKILL: Mosse Hardcore, Stamina Infinita, Armi Gratuite & Altro per Gameplay Epico
Potrebbero piacerti anche questi giochi