Piattaforma di supporto:steam
Blasphemous 2 si conferma un titolo metroidvania soulslike che mette alla prova ogni skill dei giocatori, ma con la modalità dio entra in scena un approccio completamente nuovo all'avventura del Penitente. Questa funzionalità non solo elimina la minaccia di morte durante esplorazioni nei labirinti gotici come le Rovine Sepolte o il Palazzo Sommerso, ma ridefinisce il rapporto con la sopravvivenza in un universo ricco di trappole e nemici implacabili. I fan che da tempo cercano un equilibrio tra sfida e scoperta possono finalmente sperimentare le tre armi intercambiabili - Sarmiento & Centella, Ruego Al Alba e Veredicto - senza dover affrontare il backtracking frustrante causato dai frequenti decessi. La modalità dio si rivela un alleato strategico per chi vuole concentrarsi sull'esplorazione completa, testare combinazioni di Canti e Versetti o completare missioni secondarie che coinvolgono gli enigmatici NPC del gioco. Eliminando la pressione della sopravvivenza, questa opzione permette di godere appieno dell'estetica grottesca e della narrazione criptica che hanno reso celebre la serie, mentre si mantengono intatte le meccaniche di movimento e interazione ambientale. È la scelta perfetta per i giocatori che desiderano concentrarsi sulla scoperta di oggetti rari come la Pala dei Favori senza dover ripetere sezioni di gioco già affrontate, o per chi vuole analizzare schemi di attacco dei boss come Orospina senza penalità. La modalità dio non solo risolve i problemi di progressione lenta tipici dei giochi soulslike, ma trasforma Blasphemous 2 in un'esperienza più accessibile per i nuovi arrivati, pur mantenendo l'essenza dark del suo design. Questo equilibrio tra libertà esplorativa e fedeltà al gameplay originale la rende una delle funzioni più interessanti per chi cerca di immergersi nell'atmosfera unica del gioco senza compromettere l'interazione con i suoi elementi core. Che tu stia cercando di completare il 100% della mappa o semplicemente di apprezzare l'arte del gioco senza interruzioni, questa opzione si posiziona come un catalizzatore per l'esperienza del giocatore moderno che vuole personalizzare il proprio viaggio nel regno di Cvstodia.
In Blasphemous 2, la Salute Infinita (God Mode/Immortalità) è una funzionalità che ribalta le regole del gameplay, permettendo al Penitent One di muoversi senza timore tra i labirinti gotici di Cvstodia. Questo vantaggio, spesso associato al concetto di Sopravvivenza illimitata, è perfetto per chi vuole concentrarsi sulle intricate dinamiche di combattimento, come il timing preciso delle parate o l'uso strategico di armi leggendarie, senza dover gestire le limitazioni delle Fiasche di Bile. I fan del genere metroidvania apprezzeranno come questa opzione elimini la frustrazione di morti ripetute in sezioni platforming complesse o durante l'apprendimento dei pattern di attacco dei boss, da Orospina a Eviterno, garantendo libertà totale nell'esplorazione di zone come la Città del Nome Benedetto o Madre delle Madri. La Salute Infinita soddisfa le esigenze di giocatori che cercano di completare il 100% del Retablo dei Favori, testare build creative o godersi la narrazione oscura senza interruzioni. Ideale per speedrun, sessioni casual o approcci hardcore, questa modifica trasforma Blasphemous 2 in un'esperienza adatta a ogni stile, mantenendo intatto il suo sistema di combattimento dinamico e l'estetica viscerale. Che tu stia inseguendo il Secondo Salmo, affrontando i puzzle di Cvstodia o semplicemente immergendoti nei dialoghi criptici, l'abilità di Sopravvivenza senza fine ti offre il controllo per giocare secondo le tue regole, eliminando la pressione della difficoltà tradizionale mentre esplori ogni dettaglio del mondo di gioco.
In Blasphemous 2, il Fervore Infinito è una meccanica che stravolge le regole del combattimento, regalando ai giocatori la libertà di scatenare preghiere oscure e attacchi speciali senza preoccuparsi del consumo di mana. Questa esclusiva feature permette di trasformare il Penitente in una forza inarrestabile, ideale per chi sogna di lanciare combo di magia ininterrotte mentre affronta boss epici o ondate di nemici nel tetro mondo di Cvstodia. Raggiungere questa condizione richiede di esplorare ogni angolo della mappa per raccogliere i cinque Baci Ferventi e consegnarli alla misteriosa mano fluttuante nelle Stanze Inferiori: un investimento che ripaga con un gameplay più dinamico e strategie creative. Immagina di dominare lo scontro con l'Incarnazione del Miracolo usando ripetutamente Serrana per colpi a distanza senza pause, o di spazzare via schiere di avversari nel Cimitero dei Picchi con il Colpo del Martello di Veredicto. La vera potenza del Fervore Infinito emerge però nelle build personalizzate: abbinandolo a statuine come La Purificata, puoi creare un caster oscuro capace di distruggere qualsiasi ostacolo con incantesimi costanti. Per i fan della serie, questa meccanica risolve uno dei maggiori problemi di gestione delle risorse che frenava gli stili di gioco aggressivi, eliminando la frustrazione di dover rigenerare mana dopo ogni abilità. Che tu sia un veterano che cerca build ottimali o un neofita che vuole semplificare i combattimenti, il Fervore Infinito aggiunge un nuovo livello di soddisfazione alle già intense meccaniche del gioco. La sua introduzione non solo rende più fluida l'esplorazione delle aree più ostiche, ma apre scenari di gameplay mai visti prima, dove la creatività e la potenza magica diventano i veri protagonisti. Per chi cerca guide su Blasphemous 2, trucchi per gestire i boss o consigli per build efficaci, questa feature rappresenta un must-have che cambia totalmente l'approccio al titolo di Team17. Tra le Stanze Inferiori e le sfide più ardue, il Fervore Infinito si posiziona come un gameplay changer che ogni penitente dovrebbe sperimentare almeno una volta.
In Blasphemous 2, i Fiaschi Infiniti sono uno dei potenziamenti più ambiti per ogni Penitente che osa sfidare le crudele distese di Cvstodia. Questa meccanica, strettamente legata alle Boccette Biliari, permette di espandere il numero di utilizzi disponibili per il recupero vita, trasformando momenti di disperazione in opportunità di riscatto. Immagina di sopravvivere a un attacco combo del Gran Precettore Radamés senza dover tornare al Prie Dieu: con il massimo delle Boccette Biliari sbloccato, ogni scontro diventa una prova di abilità più che una lotteria di risorse. I Fiaschi Infiniti sono la risposta alle frustrazioni dei giocatori alle prime armi con l'implacabile difficoltà soulslike del gioco, specialmente in aree come il Labirinto delle Maree Alte, dove nemici agguerriti e trappole mortali richiedono una gestione strategica della salute. Sfruttare il recupero vita ottimizzato significa esplorare Cvstodia con audacia, provando e riprovando le sfide platform più insidiose senza temere il Game Over. Per chi cerca la completa mappa al 100% o il finale A, questa funzionalità elimina il fastidioso backtracking ai checkpoint, permettendo di concentrarsi su segreti, collezionabili e pattern dei boss. Combinando i Fiaschi Infiniti con le Figure da Pala d’Altare o i Grani del Rosario, i giocatori possono personalizzare il proprio stile di sopravvivenza, riducendo il tempo di utilizzo delle boccette o ampliando la quantità di vita rigenerata. Che tu stia affrontando il Senzavolto, Cesello dell’Oblio, o navigando tra le insidie del Palazzo degli Arazzi, avere più Boccette Biliari sbloccate significa giocare senza catene, trasformando ogni risorsa in un vantaggio tattico. Blasphemous 2 premia chi padroneggia le sue meccaniche, e i Fiaschi Infiniti sono il primo passo per dominare Cvstodia con stile e resilienza.
In Blasphemous 2, il Penitent One affronta un mondo gotico e labirintico pieno di trappole mortali, nemici implacabili e verticalità sfidanti. Ma cosa succederebbe se potessi eliminare i limiti del doppia salto e delle meccaniche tradizionali di mobilità? Salti infiniti non è un cheat, ma un'opzione che trasforma radicalmente l'approccio al platforming: immagina di saltare senza fine, schivando spuntoni, evitando attacchi a terra e planando su ostacoli che normalmente richiederebbero ore di grind per sbloccare l'air dash o il doppio salto. Questa meccanica permette di esplorare Cvstodia come mai prima, raggiungendo zone nascoste senza dover calibrare il tempismo perfetto o dipendere da abilità specifiche. Per chi odia le sezioni di platforming che testano la pazienza, Salti infiniti diventa l'arma segreta per concentrarsi sulla narrativa oscura e sul combattimento strategico. Vuoi superare le piattaforme sospese della Mother of Mothers senza rischiare di cadere nel vuoto? O magari schivare gli attacchi di Afilaor mantenendo una posizione dominante in aria? Con questa opzione, ogni centimetro del Labyrinth of Tides o del Severed Tower diventa accessibile con un semplice input, riducendo la frustrazione e aumentando il coinvolgimento. I giocatori hardcore apprezzeranno la possibilità di sfruttare il vantaggio posizionale durante i boss fight, mentre i fan del genre platforming troveranno una nuova dimensione di creatività nell'interazione con l'ambiente. Salti infiniti non è solo una modifica: è una dichiarazione di libertà per chi vuole dominare il Sea of Ink con movimenti fluidi o scoprire collezionabili nascosti senza dover padroneggiare il doppia salto o aspettare l'evoluzione delle abilità. Questo sistema di mobilità alternativo ridefinisce le regole del gameplay, rendendo Blasphemous 2 un'esperienza più versatile e adatta a ogni stile di gioco. Che tu stia combattendo il Sentinel of the Emery o navigando tra i corridoi verticali di Beneath Her Sacred Grounds, Salti infiniti eliminano le barriere tecniche per concentrarti su ciò che conta davvero: l'atmosfera cupa, i combattimenti intensi e i segreti che aspettano di essere rivelati.
In Blasphemous 2, la funzionalità di regolazione della velocità di movimento del Penitente si rivela un asset strategico per dominare le mappe intricate di Cvstodia senza compromettere il ritmo epico del gameplay. Questa meccanica, perfettamente integrata nel design del gioco, permette di personalizzare l'agilità del protagonista, trasformando il backtracking in un'esperienza dinamica e potenziando la precisione nelle sequenze platform più ardue. La mobilità migliorata diventa decisiva durante le boss fight contro nemici iconici come Fratello Asterión, dove schivate millimetriche e repositioning veloci fanno la differenza tra la salvezza e la dannazione eterna. I giocatori che prediligono stili di gioco aggressivi con Sarmiento e Centella o approcci tattici con Veredicto troveranno in questa funzionalità un alleato per massimizzare la propria efficacia, soprattutto quando affrontano pattern complessi o trappole a tempo nel DLC Mea Culpa. Blasphemous 2, con il suo approccio soulslike e ambientazione gotica, richiede un equilibrio perfetto tra reattività e controllo: aumentare la velocità di movimento non solo semplifica l'esplorazione di luoghi come la Città del Nome Benedetto o il Palazzo dei Ritratti, ma riduce la frustrazione nelle fasi iniziali del gioco, dove i percorsi limitati testano la pazienza del giocatore. Per i fan del genere metroidvania che cercano modi per rendere l'esplorazione più efficiente o sopravvivere a ondate di proiettili e attacchi laser, questa funzionalità si posiziona come un upgrade essenziale per sbloccare il potenziale completo del Penitente. Che tu stia inseguendo collezionabili nascosti, attivando scorciatoie o contrattaccando inframezzando movimenti e attacchi, regolare la velocità di movimento in Blasphemous 2 significa adattare il gioco al tuo ritmo senza sacrificarne la sfida. Il risultato? Un'esperienza più accessibile per i giocatori meno esperti e più coinvolgente per i veterani che vogliono ottimizzare ogni frame durante le battaglie più intense. La mobilità non è solo un numero, è un cambio di prospettiva nel cuore del dolore e della redenzione che Cvstodia incarna.
In Blasphemous 2, il viaggio del Penitente attraverso il regno maledetto di Cvstodia richiede strategia e resilienza, soprattutto quando ci si imbatte in nemici spietati e boss come Eviterno o Svsona. Il Moltiplicatore di Difesa si rivela un alleato fondamentale per sopravvivere a queste prove estreme, permettendo di ridurre significativamente i danni ricevuti grazie alla combinazione di Grani di Rosario e Figure della Pala dei Favori. Questi elementi non solo potenziano la tua build difensiva, ma offrono vantaggi cruciali in scontri ravvicinati o durante l’esplorazione di zone ostili come Profundo Lamento o la Cattedrale Sommersa, dove i gruppi di avversari possono sopraffarti in un attimo. Sperimentare con le risonanze delle Figure della Pala dei Favori, ad esempio attivando effetti che bloccano il tempo dopo una cura, ti permette di bilanciare difesa e offesa, trasformando la tua build in una macchina da guerra versatile. Per i giocatori alle prese con la difficoltà punitiva di Blasphemous 2, dove ogni morte costa Lacrime di Redenzione e aumenta il malus del Fervore, questa meccanica diventa la chiave per affrontare le boss fight più toste del DLC Mea Culpa o i combattimenti nella Strada delle Veglie senza perdere la testa. Che tu sia un novizio o un veterano che cerca una build difensiva ottimizzata, sfruttare il Moltiplicatore di Difesa ti darà il margine di manovra necessario per imparare i pattern degli avversari, raccogliere oggetti essenziali come i Ricettacoli Vuoti, e trasformare la frustrazione in trionfo. Non sottovalutare il ruolo dei Grani di Rosario negli altari: combinazioni intelligenti possono rendere il tuo Penitente quasi invincibile, soprattutto quando ogni mossa conta e il confine tra vita e morte è sottile come un colpo di spada.
In Blasphemous 2 i giocatori affrontano le sfide del regno maledetto di Cvstodia con il Penitente, un guerriero assetato di redenzione, e le Lacrime di Espiazione diventano il fulcro della sopravvivenza e dell'evoluzione. Questa valuta speciale permette di acquistare oggetti cruciali dai mercanti, potenziare le armi principali come Veredicto e Sarmiento attraverso i Marchi del Martirio, e sbloccare slot per i Favori e i Grani del Rosario che ottimizzano il gameplay. Investire Lacrime di Espiazione per aumentare la barra della vita con il Calice Ornato o attivare il viaggio veloce dopo aver trovato le sei suore nascoste riduce drasticamente la frustrazione in aree ostiche come Profundo Lamento, dove nemici e trappole sono implacabili. I giocatori che cercano di superare boss epici come Eviterno o il Gran Precettore Radamés scopriranno che massimizzare un'arma con le Lacrime di Espiazione trasforma il combattimento in un'esperienza più fluida e gratificante, specialmente quando si sfruttano build creative con Grani del Rosario come la 'Perla di clausura' per boostare il drop delle lacrime. Tuttavia, molti si bloccano nel farming di questa valuta, soprattutto quando devono bilanciare spese tra potenziamenti offensivi e difensivi. La soluzione? Utilizzare aree strategiche come la stanza degli angeli in gabbia nelle Terrazze dell'Archictedrale, dove cicli ripetuti con preghiere potenti generano fino a 800 Lacrime per sessione. Con un approccio intelligente, questa risorsa non solo sblocca accesso a zone segrete ma permette di sperimentare con diverse combinazioni di armi e abilità senza il timore di 'bruciare' risorse. Che tu stia affrontando nemici nell'arena del Precettore o navigando tra i labirinti di Cvstodia, le Lacrime di Espiazione sono il carburante che trasforma il Penitente in una macchina da guerra pronta a sfidare il Miracolo. La comunità italiana di Blasphemous 2 sa bene che senza un adeguato stock di Lacrime, ogni scontro diventa una lotta impari, ma con il giusto investimento ogni build può trovare il suo equilibrio perfetto tra danno, sopravvivenza e mobilità.
Nel dark souls-like Blasphemous 2, i Marchi del Martirio sono la chiave per trasformare il Penitente in una forza letale attraverso upgrade strategici. Questa meccanica permette di bypassare il grind tradizionale e accedere immediatamente ai Ricordi delle Armi, come il fulminante Trueno di Pietà di Veredicto o le tecniche di guarigione del Patto di Sangue di Ruego Al Alba, rendendo ogni combattimento contro boss iconici come Svsona o Eviterno una sfida alla portata. Espandendo il Retablo dei Favori con slot extra, i giocatori possono personalizzare il proprio stile di gioco combinando figure di legno che aumentano la resistenza alle spine del Coro di Espinas o al veleno di Profundo Lamento, trasformando sezioni di platforming mortali in percorsi gestibili. Per chi cerca il trofeo Martirio Vero, sbloccare tutti gli slot e le figure diventa un'esperienza gratificante senza dover ricorrere a sessioni interminabili di farming. Questa soluzione risolve i problemi più comuni della comunità: la frustrazione per drop casuali di Marchi, la difficoltà nel completare build ottimali prima di affrontare nemici endgame, e la lentezza nel testare diverse configurazioni dell'Albero delle abilità. Con un approccio smart, ogni giocatore può concentrarsi sulle meccaniche di gioco profondo, esplorando il gothic horror di Cvstodia con build personalizzate e tecniche devastanti che rispettano il design punishing del titolo Team17. Che tu stia cercando di dominare i boss più ardui o di scoprire ogni segreto della mappa, aggiungere Marchi del Martirio direttamente nel sistema elimina gli ostacoli non desiderati, mantenendo intatto il senso di sfida che rende unico il viaggio del Penitente.
In Blasphemous 2, il Moltiplicatore di Lacrime di Espiazione rappresenta una risorsa strategica per chi cerca di massimizzare la propria progressione senza impantanarsi in sessioni interminabili di farming. Questo sistema intelligente, legato a specifici Grani del Rosario come il 'Segno di apprezzamento' o all'equipaggiamento ottimizzato, incrementa del 15% le Lacrime guadagnate in momenti critici, ad esempio quando le boccette biliari sono vuote, trasformando ogni uccisione nemica o distruzione di altari dorati in un'opportunità redditizia. Per i giocatori alle prese con sfide epiche come Eviterno o l'esplorazione di labirinti intricati come Profundo Lamento, questa funzionalità diventa un alleato indispensabile per ridurre il tempo di grind necessario ad acquistare upgrade cruciali: dagli incrementi di salute alle potenze offensive di armi iconiche come Veredicto o Ruego Al Alba. La sua utilità si amplifica nella modalità Vero Tormento, dove ricominciare da zero richiede un'accumulazione rapida di risorse per affrontare nemici senza pietà. Chi ha sperimentato la frustrazione di dover farmare per ore per sbloccare skin rare o abilità trasversali come il viaggio veloce troverà in questo meccanismo un sollievo concreto, che mantiene l'azione intensa e il senso di scoperta inalterato. Integrando il Moltiplicatore nelle proprie strategie, i penitenti possono concentrarsi sul combattimento e l'esplorazione anziché perdersi in cicli ripetitivi di potenziamento, rendendo l'esperienza in Cvstodia de Los Lamentos più dinamica e gratificante. Che si tratti di affrontare boss multi-fase o di sbloccare sezioni nascoste della mappa, questa meccanica ribilancia la difficoltà tipica dei soulslike, premiando chi sa sfruttare ogni lacrima con precisione.
In Blasphemous 2, l'abilità 'Uccidi con un colpo' si rivela un'arma segreta per i giocatori che cercano di affrontare il dolore con stile e decisione. Questa meccanica unica, comunemente etichettata come 'one-shot' tra i fan, non solo stravolge i combattimenti contro boss tosti o nemici resilienti, ma regala un'esperienza adrenalinica grazie al suo impatto 'burst' istantaneo. Immaginate di entrare nella Cattedrale Infuocata, circondati da un'atmosfera opprimente e nemici pronti a colpire: con un singolo attivazione di questa abilità, ogni creatura può essere spazzata via con un colpo secco, evitando il classico 'grind' frustrante e risparmiando pozioni preziose. La community ha ribattezzato questa funzionalità anche 'critico' per la sua capacità di trasformare un attacco normale in un fulmine capace di polverizzare interi gruppi di avversari, specialmente nelle cripte sotterranee dove la pressione è massima. Non solo per i speedrunner o gli amanti del gameplay aggressivo, ma anche per chi vuole concentrarsi sulla narrazione oscura del gioco senza perdersi in battaglie interminabili. 'Uccidi con un colpo' bilancia perfettamente potenza e immersione, regalando soddisfazione a ogni colpo mentre si esplora il desolato mondo di Cvstodia. Tra le strategie disponibili, questa abilità si posiziona come un must-have per chiunque voglia affrontare il dolore con un vantaggio tattico che non compromette la sfida originale del titolo Team17. Che siate alle prese con un boss 'health-sponge' o con ondate di nemici fastidiosi, questa funzione vi permette di mantenere il ritmo serrato tipico dei soulslike, adattandosi a build creative e stili di gioco non convenzionali. La sua versatilità la rende indispensabile anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a progredire, trasformando momenti di rage in successi memorabili con un singolo input ben calibrato.
Blasphemous 2, l'atteso sequel dell'acclamato action-platformer gotico, introduce una meccanica che sta facendo impazzire la comunità dei penitenti: il moltiplicatore di danno. Questo sistema rivoluziona il gameplay permettendo al Penitente di trasformare ogni fendente in un colpo devastante, ideale per chi cerca una build offensiva dominante o vuole sfruttare critical hit devastanti senza stressarsi per la gestione delle risorse. Immagina di abbattere nemici resilienti in un paio di attacchi, o di ridurre a brandelli boss come Radamés e Eviterno con una strategia aggressiva che ti fa sentire invincibile. La danno potenziato non solo rende più fluida l'esplorazione del Profondo Lamento e della Corona di Torri, ma apre anche la strada a trofei epici come 'Blasfemia!', ottenibili anche con armi secondarie come Sarmiento e Centella. I giocatori che fino a ieri temevano le sezioni platform mortali o i pattern di attacco complicati, oggi possono concentrarsi sull'estetica oscura e l'atmosfera immersiva del gioco, grazie a una meccanica che abbassa la curva di difficoltà senza snaturare l'esperienza Cvstodia. Che tu stia cercando di completare il 100% del gioco in tempi record o semplicemente voglia goderti la storia senza frustrazioni, il moltiplicatore di danno si rivela un alleato indispensabile per affrontare il viaggio penitenziale con più aggressività e meno stress. Questa innovazione non solo rende il gameplay più dinamico, ma permette di sperimentare build creative senza dover scalare compulsivamente i Marchi del Martirio o le Lacrime di Redenzione, regalando una libertà di azione che i fan del primo capitolo sognavano. E quando i boss finali ti guarderanno con i loro occhi minacciosi, saprai di avere in mano un potere quasi blasfemo da sfruttare in ogni colpo.
Blasphemous 2 si distingue per l'approfondimento delle sue meccaniche e l'atmosfera gotica intensa, ma una delle funzionalità più intriganti per i fan del gioco è la possibilità di regolare dinamicamente la velocità di esecuzione. Questo strumento, accessibile tramite mod o tool dedicati, permette di accelerare o rallentare il ritmo delle animazioni, dei movimenti del Penitente e delle interazioni ambientali, creando un'esperienza personalizzata per ogni tipo di giocatore. Chi cerca di migliorare i tempi di speedrun potrà sfruttare un frame rate più veloce per completare rapidamente sezioni complesse come i corridoi della Madre delle Madri, mentre chi preferisce concentrarsi sulla precisione nei platforming o studiare i pattern dei boss più complicati (come Afilaor o Devozione Incarnata) potrà beneficiare di un gameplay fluido a velocità ridotta. La regolazione della velocità diventa un vantaggio strategico per padroneggiare attacchi multipli, ottimizzare il timing di Veredicto o godersi i dettagli della pixel art gotica senza fretta. Tra i motivi principali per cui questa opzione è richiesta, spiccano la necessità di superare trappole mortali con più calma, evitare la frustrazione di combattimenti troppo rapidi, e rendere meno tedioso il backtracking nelle mappe non lineari. Che tu voglia sfidare Cvstodia a ritmo serrato o immergerti nei riferimenti culturali ispirati a Goya senza pressione, Blasphemous 2 ti offre il controllo totale sul ritmo della tua avventura, adattandosi a stili di gioco casual e competitivi senza alterare la difficoltà originale.
B2 Mod Tools: God Mode, Infinite Flasks, Damage Boosts & More for Cvstodia
神之亵渎2 Cvstodia全功能BUFF辅助 烬火速通玩家的神级外挂
Mods Blasphemous 2 : Dominez Cvstodia avec Builds Divins et Stratégies Hardcore
Blasphemous 2: Zeichen, Tränen & Gottmodus krass drauf – Cvstodia-Mods für epische Kämpfe
Mods de Blasphemous 2: Trucos Épicos y Mejoras para Dominar Cvstodia
블라스페머스 2: 순교의 표·속죄의 눈물·무한 HP로 하드코어 조작 완성!
ブラスフェマス2で無敵ビルドとステータス強化!初心者向け生存スキル・リソース効率化攻略
Mods Blasphemous 2: Truques Épicos e Builds Cvstodia
《神之褻瀆2》Cvstodia通关神器 殉道印记×无限生命×伤害倍增器全收录
Blasphemous 2: Моды для Знаков, Слёз и годмода. Эпичные билды и легкие боссы!
Blasphemous 2: تعديلات قوية لرفع القوة والقتال الملحمي في Cvstodia
Potrebbero piacerti anche questi giochi