Piattaforma di supporto:steam
Bravely Default II è un JRPG che mescola profondità strategica e narrazione avvincente, ma il farming di PG (Gil) può rallentare il ritmo di gioco. La funzionalità 'Aggiungi denaro' risolve questa sfida, garantendo ai giocatori risorse economiche infinite per comprare armi, armature e abilità speciali senza dover affrontare sessioni estenuanti di grind. Questo permette di concentrarsi su ciò che rende unico il gioco: esplorare le intricate dinamiche del sistema di classi, personalizzare build creative come Thief + Mug o Gambler + Spin the Wheel, e affrontare boss epici in location come Wiswald e Halcyonia con equipaggiamento top-tier. Per chi vuole ottimizzare il farming di PG, questa opzione elimina la frustrazione di accumulare lentamente risorse, specialmente nelle fasi iniziali o durante il progresso verso JP (Job Points) necessari per sbloccare abilità avanzate. Che tu sia un fan dei JRPG tradizionali o un giocatore occasionale con poco tempo, 'Aggiungi denaro' trasforma il gameplay in un'esperienza più accessibile e gratificante, permettendoti di dedicare ore al combattimento tattico o alla ricerca di oggetti rari come Monstrous Medley invece che a grinding ripetitivi. Con questa funzionalità, il focus ritorna a ciò che conta: dominare le sfide narrative e meccaniche di Excillant senza compromessi.
In Bravely Default II, padroneggiare il sistema di classi è essenziale per affrontare le sfide del gioco, e l'abilità Sotto Soldi si rivela un alleato indispensabile per accelerare la crescita dei tuoi personaggi. Questa funzionalità passiva, legata alla versatile classe Tuttofare, aumenta del 20% i punti lavoro (JP) ottenuti dopo ogni battaglia, permettendoti di sbloccare abilità chiave come Meteora o Rinascita in tempi record. Se sei stanco di trascorrere ore a grinding per far avanzare le tue build o a farming JP in combattimenti ripetitivi, Sotto Soldi è la soluzione per ottimizzare il tuo tempo e concentrarti sulla strategia. Immagina di prepararti per affrontare un boss con debolezze specifiche: grazie a questa abilità, puoi livellare rapidamente classi secondarie come Mago Bianco o Domatore, sfruttando skill cruciali senza interrompere il flusso dell'avventura principale. La sua utilità si estende anche alla sperimentazione di combinazioni di classe creative, come mixare Monaco con supporto magico, riducendo drasticamente il grind necessario per sbloccare competenze. Per i giocatori meno esperti, Sotto Soldi semplifica l'accesso a buff e cure avanzate, rendendo il complesso sistema di combattimento Brave e Default più gestibile. Che tu stia completando missioni secondarie o cercando di massimizzare le potenzialità del party, questa abilità trasforma il farming di JP da un'attività frustrante a un vantaggio tattico, garantendo un'esperienza più fluida e gratificante. Bravely Default II premia chi sa sfruttare al meglio le sue meccaniche, e Sotto Soldi è un must-have per chi vuole affrontare Asterischi o nemici con pattern complessi senza perdere ore in battaglie ripetitive. Integrando questa funzionalità nella tua strategia, potrai concentrarti sulla vera essenza del gioco: esplorare, combattere e vincere con stile.
Bravely Default II offre ai giocatori un'esperienza immersiva dove guadagnare punti esperienza istantaneamente diventa una chiave strategica per superare le sfide più epiche. Questa meccanica permette di accelerare la crescita dei personaggi attraverso oggetti speciali, build ottimizzate e aree di farming mirate, evitando il classico grind noioso che spesso rallenta la progressione. Per esempio, la Fonte della conoscenza in Mag Mell è un hotspot per il livellamento rapido: nemici come i Wiki-wiki regina garantiscono EXP abbondante, soprattutto se equipaggi accessori come l'Uovo nutriente e abilità passive PC+. La Casa Abbandonata di Halcyonia, invece, è perfetta per chi cerca EXP boost iniziale grazie agli Schelemaghi e alla loro possibilità di droppare Delizie del diavolo. E se hai sbloccato la classe Valoroso, l'abilità Annientamento ti permette di spazzare via nemici inferiori di 20 livelli, creando catene di battaglie consecutive con guadagni esponenziali di EXP. Questi metodi risolvono problemi comuni come il tempo perso in combattimenti ripetitivi o la frustrazione di affrontare boss troppo difficili senza livelli sufficienti, trasformando il livellamento in un'attività dinamica e gratificante. Che tu sia un giocatore hardcore che cerca shortcut per ottimizzare le build o un appassionato che vuole godersi la storia senza stress, guadagnare EXP istantaneamente in Bravely Default II è la soluzione per mantenere il gioco fluido e coinvolgente. Sfruttare al massimo queste tecniche significa dedicare meno ore al farming e più tempo a esplorare la complessa rete di classi, abilità e battaglie strategiche che rendono unico questo JRPG.
In Bravely Default II, il sistema di combattimento a turni richiede una preparazione meticolosa, e massimizzare gli HP è la chiave per affrontare le sfide più ardue senza tremare davanti agli attacchi dei boss. Quando i nemici come Mushussu o l’Incubo sferrano colpi ad area o danni massicci, un party con punti vita ottimizzati può resistere senza dipendere esclusivamente dalle cure magiche, liberando il Mago Bianco per supporto avanzato o buff. La strategia passa attraverso il grinding mirato in aree ad alto rischio, come i dungeon di Savalon, dove sconfiggere ripetutamente avversari potenti regala esperienza e JP per sbloccare abilità cruciali. Scegliere classi naturalmente robuste, come il Fante Corazzato o il Maestro di Scudi, e combinare le loro potenzialità con il job system permette di accumulare bonus passivi e accessori come il Bracciale della Vita, creando veri e propri tank in grado di assorbire i colpi più duri. Questo approccio non solo riduce la pressione sul party durante scontri narrativi obbligatori, come quelli contro Horten o Selene e Dag, ma anche rende più fluido il bilanciamento tra comandi Brave e Default, essenziale per sfruttare al meglio le debolezze elementali dei nemici. Molti giocatori alle prime armi sottovalutano l’importanza di livellare in modo mirato o di ottimizzare le specializzazioni, finendo per affrontare boss con personaggi fragili. Massimizzare gli HP elimina questa criticità, offrendo un margine di sicurezza che trasforma battaglie impossibili in vere e proprie dimostrazioni di forza. Che tu stia affrontando il prologo o i boss opzionali più ostici, questa strategia si rivela un pilastro per chi cerca di dominare Excillant con un party versatile e resiliente, senza sprecare MP in risorse difensive extra. Tra grinding, job system e scelte di equipaggiamento, il risultato è un’esperienza di gioco più immersiva e soddisfacente, dove ogni decisione conta davvero.
Se stai cercando di massimizzare l'efficacia delle tue abilità magiche in Bravely Default II senza ritrovarti a corto di mana nel momento sbagliato, Imposta MP è la soluzione che fa per te. Questa abilità passiva permette ai giocatori di risparmiare preziosi Punti Mana ogni volta che lanciano incantesimi elementali, curativi o di supporto, garantendo una gestione più fluida delle risorse durante battaglie prolungate contro boss come Vigintio o dungeon complessi. Per chi si affida alle classi magiche, come il Mago Bianco o l'Arcanista, ridurre il consumo di mana significa poter sferrare combo devastanti con Firaga o mantenere attivi effetti protettivi come Protegga senza dover contare su Eteri costosi o Tende per recuperare. Nelle catene di grinding per accumulare esperienza o affrontare i Portatori di Asterischi, Imposta MP elimina la frustrazione di veder bloccata la propria strategia a causa del mana esaurito, permettendo di concentrarsi su decisioni tattiche invece che su microgestioni. La sua utilità diventa evidente in situazioni ad alto impatto, dove sfruttare le debolezze elementali dei nemici o mantenere il gruppo in vita richiede un uso frequente e mirato delle abilità magiche. Per i giovani adulti che cercano build ottimizzate o consigli per superare le sfide più ardue, questa meccanica rappresenta un punto chiave per affinare le proprie strategie senza dipendere troppo dagli oggetti consumabili, migliorando l'esperienza complessiva di gioco in un JRPG che premia la creatività e la pianificazione a lungo termine.
In Bravely Default II, l'abilità passiva 'Minimo 50 per articolo' si rivela un alleato indispensabile per chiunque voglia affinare le proprie strategie di gioco. Disponibile tramite la classe Freelancer al livello 6, questa funzionalità garantisce che ogni oggetto consumabile abbia un impatto minimo garantito di 50 HP o status, eliminando la frustrazione di effetti inconsistenti. Per i giocatori alle prime armi, significa poter contare su pozioni e piume di fenice anche quando le statistiche sono basse, mentre i veterani possono integrarla in build avanzate per massimizzare la sinergia tra le classi. Nei combattimenti contro boss temibili, dove ogni mossa è cruciale, questa abilità assicura recupero affidabile e vantaggio tattico, riducendo sprechi di turni o risorse. Durante il grinding, permette di mantenere il party in salute con un consumo ridotto di oggetti, ideale per chi cerca ottimizzazione build senza compromessi. La sua forza risiede nella capacità di rendere ogni oggetto un'opzione strategica solida, specialmente in situazioni critiche come emergenze di MP esaurito o alleati KO. Che tu stia sperimentando combinazioni di classe o costruendo un team versatile, 'Minimo 50 per articolo' è una scelta eccellente per bilanciare rischi e ricompense. Questa meccanica non solo risolve il problema della dipendenza da magie costose, ma diventa un pilastro per build creative, valorizzando ruoli di supporto e sinergie inaspettate. Per i fan degli JRPG, è un elemento che ridefinisce l'approccio alla gestione delle risorse, trasformando oggetti basilari in strumenti di sopravvivenza garantita. Integrarla in una strategia ben ponderata significa affrontare Excillant con maggiore sicurezza, adattabilità e controllo sul combattimento. Un must per chiunque cerchi di affinare le proprie tecniche di gioco, unendo praticità e innovazione in un titolo che celebra la profondità del genere RPG.
In Bravely Default II, la possibilità di utilizzare oggetti senza limiti rivoluziona il modo in cui i giocatori si immergono nel complesso sistema di combattimento a turni del JRPG. Questa modifica elimina la necessità di farmare continuamente pozioni, piume di fenice o esche, garantendo libertà totale durante boss fight epici come quelli contro Vigintio o Adam, dove ogni risorsa conta. Con l'uso illimitato, i giocatori possono concentrarsi sulle strategie legate ai turni extra, sfruttando al massimo le meccaniche Brave e Default senza temere di esaurire gli item chiave. Che tu stia grinding per salire di livello in tempo record o affrontando dungeon pieni di sfide improvvise, questa funzionalità rende ogni battaglia più fluida e accessibile. Parlando ai fan del genere, dimenticati il fastidio di tornare al negozio ogni volta: globi esperienza, pan tonici e bombe elementali saranno sempre disponibili per potenziare il tuo party e affrontare le boss fight più toste senza interruzioni. Inoltre, gestire turni extra in sequenze consecutive diventa una passeggiata, permettendoti di testare build creative o ottimizzare il farming di punti classe senza stress. Per chi odia il grind ripetitivo o le morti ingiuste durante un boss fight, questa modifica è la chiave per godersi appieno la storia e le meccaniche di Excillant, trasformando ogni scontro in un'opportunità strategica piuttosto che in una lotta contro il sistema di gestione risorse. Con un gameplay che celebra la profondità senza penalizzare i giocatori, Bravely Default II raggiunge un equilibrio perfetto tra sfida e comodità, soprattutto quando si parla di boss fight bilanciate e grinding mirato. Che tu sia un veterano dei JRPG o un neofita, questa funzionalità abbassa la curva di difficoltà senza snaturare l'essenza del gioco, lasciandoti libero di concentrarti su turni extra, combo devastanti e costruzione del party ideale per ogni situazione.
In Bravely Default II la Modalità Dio rappresenta una svolta per chi cerca un'esperienza di gioco senza compromessi. Questa opzione elimina il rischio di danni ai personaggi e la necessità di calibrare la sopravvivenza tattica durante battaglie epiche, permettendo di concentrarsi completamente sulle meccaniche strategiche più creative. Immagina di affrontare i boss più temibili come Folie o Castor senza preoccuparti della gestione delle risorse o di esaurire i Punti Brave: con la Modalità Dio attiva, ogni mossa diventa un'opportunità per sperimentare build uniche combinando classi primarie e secondarie, ad esempio Cronomago e Bardo, senza il timore di fallimenti che richiederebbero grinding infinito. La funzionalità si rivela indispensabile per esplorare senza interruzioni dungeon complessi come Holograd o Wiswald, dove normalmente servirebbe una pianificazione strategica meticolosa per evitare incontri pericolosi. Anche la raccolta di oggetti rari come Asterischi o Panini Booster diventa un processo fluido e senza stress, mentre i Portali dell'Ordalia nel Capitolo 6 smettono di essere un incubo per chi non ama i JRPG hardcore. La Modalità Dio in Bravely Default II trasforma il gameplay in un laboratorio aperto dove testare sinergie offensive come Scommettitore e Ladro o configurazioni difensive con Maestro di Scudi e Mago Bianco, liberando il giocatore dagli schemi rigidi della sopravvivenza tradizionale. Chi vuole immergersi completamente nella trama avvincente o completare la Guida alle Armi e ai Mostri nel menu Lore troverà in questa funzionalità un alleato perfetto per avanzare senza dover ripetere combattimenti noiosi o accumulare Piume di Fenice all'infinito. La strategia qui diventa pura espressione creativa, mentre la sopravvivenza cessa di essere un vincolo per trasformarsi in libertà totale.
In Bravely Default II, la gestione delle risorse è sempre stata un elemento chiave per dominare il sistema di battaglia a turni, ma con la funzionalità MP Illimitato tutto cambia. Questa opzione permette ai giocatori di utilizzare spell, abilità magiche e potenziamenti senza preoccuparsi del consumo di Punti Magia, eliminando un vincolo che spesso frenava l'approccio creativo alle battaglie. Immagina di lanciare sequenze devastanti di magie del Mago Nero o di mantenere attive le cure continue dello Spiritmaster senza mai esaurire mana: con mana infinito, ogni decisione strategica diventa più audace e dinamica. La modifica si rivela particolarmente utile in situazioni critiche come gli scontri con boss epici (Vigintio o Adam, tanto per citarne alcuni) dove la sopravvivenza dipende da un uso preciso e continuo delle abilità magiche. Anche il grinding per accumulare Punti Classe diventa più veloce, grazie alla possibilità di spazzare via gruppi di nemici con attacchi ad area come Meteor senza interruzioni. Per chi ama sperimentare con build ibride, combinare magie elementali dell’Arcanista a quelle di supporto del Bardo o alle sinergie dell’Oracolo non avrà più limiti, aprendo la strada a combo inedite e tattiche avanzate. Questa funzionalità risolve uno dei principali pain point del gioco: la frustrazione per la scarsità di MP nelle fasi iniziali, quando oggetti curativi e strategie di recupero sono limitati. Non solo: rende l'esperienza più accessibile ai neofiti del JRPG, che possono concentrarsi sulla trama e sulle meccaniche di gioco senza dover microgestire ogni risorsa. Che tu stia affrontando dungeon complessi o voglia testare build creative, magie senza limiti trasforma il modo in cui giochi, rendendo ogni scontro un'opportunità per esprimere il massimo del potenziale strategico. Bravely Default II con questa opzione non è più solo un viaggio attraverso il regno di Excillant, ma una sfida senza compromessi tra Brave e Default, dove la libertà magica eleva l'intera esperienza di gioco a un nuovo livello.
Bravely Default II si distingue per la sua profondità tattica e il sistema di combattimento dinamico, ma con BP illimitato l'esperienza diventa ancora più avvincente. Questa funzionalità speciale elimina il limite standard di Brave Points, permettendoti di sferrare combo devastanti senza pause strategiche o di dover sacrificare turni con l'azione Default. Per i fan del gioco, soprattutto quelli che affrontano boss fight epiche o cercano di ottimizzare il grinding rapido, BP illimitato è un game-changer che trasforma la gestione delle risorse in un vantaggio offensivo. Immagina di spammare magie ad area con il job Red Mage o di sfruttare il potere del Phantom abbinato alla capacità Mimic del Freelancer per ripetere azioni potenti senza costi: ogni battaglia diventa un'opportunità per sperimentare build creative e strategie aggressive. La parola chiave BP Bump perde significato quando non devi più preoccuparti di accumulare Brave Points gradualmente, mentre l'uso di Mimic in contesti di combattimento ad alta intensità raggiunge nuovi livelli di efficacia. Questo approccio riduce la frustrazione legata alla microgestione dei BP, specialmente contro nemici tosti o nei capitoli finali, dove ogni decisione conta. Bravely Default II diventa così più accessibile per i nuovi giocatori e più coinvolgente per i veterani, grazie a un ritmo incalzante che privilegia l'azione invece dei calcoli tattici. Se stai cercando modi per massimizzare il danno, chiudere incontri in pochi secondi o testare combinazioni di job uniche, BP illimitato è la risposta alle tue sfide più epiche. La community di Bravely Default II ha già iniziato a discutere come questa funzionalità cambi le dinamiche di gioco, soprattutto quando si affrontano boss con alta resistenza o si cerca di scalare i Job Points in tempo record. Con Brave Points sempre disponibili, puoi concentrarti sulle tue scelte di classe e sull'ottimizzazione delle abilità senza dover bilanciare rischi e risorse: un vantaggio che trasforma ogni scontro in un'opportunità per esprimere il massimo del tuo potenziale da giocatore.
Bravely Default II, celebre JRPG tactical a turni ambientato nel mondo di Excillant, introduce una meccanica che sta facendo impazzire la community italiana: 'Uccisione Facile'. Questa innovazione permette di sferrare attacchi devastanti che annullano la salute nemica, trasformando anche i boss più temibili in sfide da completare con un singolo colpo. Perfetta per chi cerca un'esperienza fluida senza dover spremere ogni risorsa strategica, questa funzionalità elimina la frustrazione dei contrattacchi killer e semplifica l'accumulo di Punti Classe necessari per sbloccare abilità leggendarie come 'Mimo' o 'Rapiga'. La potenza di 'Uccisione Facile' si rivela cruciale durante le Ordalie più complesse, dove la scalabilità dei nemici fino ai livelli 13-15 mette a dura prova anche i giocatori esperti. Non più ore di grinding per potenziare le 24 classi disponibili, ma un'azione rapida e decisa che permette di concentrarsi sulla narrazione cinematografica e sui dialoghi in italiano impeccabilmente tradotti. Tra le sue applicazioni più sorprendenti, questa meccanica stravolge le dinamiche di combattimento permettendo di fare overkill sistematico su nemici con resistenze massime, mentre il burst di danni istantanei rende obsolete le strategie tradizionali basate su Brave Points. I fan della serie apprezzeranno come il sistema di 'Uccisione Facile' elimini il wall di difficoltà tipico dei capitoli avanzati, specialmente quando si affrontano boss con pattern mortali o meccaniche che richiederebbero build specifiche. Che tu sia un speedrunner che vuole completare il gioco in tempi record o un giocatore casuale che preferisce immergersi nella trama senza interruzioni, questa funzione garantisce un'esperienza totalmente rinnovata. La sua efficacia diventa evidente già dal capitolo 4, dove trasforma battaglie epiche in semplici formalità, permettendo di concentrarsi sui viaggi tra le isole galleggianti e la raccolta dei cristalli senza dover calibrare ogni mossa. Per chi cerca il massimo dell'efficienza senza rinunciare alla profondità narrativa, 'Uccisione Facile' rappresenta l'equilibrio perfetto tra potenza e immersione, rendendo ogni battaglia un oneshot da celebrare e ogni sessione di gioco un overkill di puro divertimento. Questa feature, ormai must-have tra i giocatori italiani, ha ridefinito il concetto di progresso nel gioco, permettendo di sperimentare build creative senza il vincolo della sopravvivenza.
In Bravely Default II, il '10 volte punti esperienza' è un elemento di gioco che permette di accelerare il livellamento rapido dei tuoi personaggi, ideale per chi vuole evitare sessioni estenuanti di grinding. Questo meccanismo ti regala la possibilità di accumulare statistiche e abilità avanzate in tempo record, trasformando il tuo party in una squadra competitiva senza sacrificare ore di gameplay. Perfetto per i giocatori che cercano un boost esperienza per affrontare boss impegnativi come quelli delle Ordalie o i portatori di Asterischi, questa funzione è un alleato strategico per massimizzare le sinergie tra le 24 classi disponibili, da Scommettitore a Fante Corazzato. Immagina di sbloccare abilità chiave come 'Annientamento' del Valoroso o 'Punto di pressione' del Monaco in poche battaglie, grazie a un livellamento rapido che elimina la frustrazione del grinding tradizionale. Nelle zone avanzate come Mag Mell, dove i nemici come i Wiki-Wiki offrono ricompense elevate, il 10 volte punti esperienza diventa essenziale per ottimizzare il farm di ESP e PC, permettendoti di sperimentare combinazioni di classi primarie e secondarie senza compromettere l'immersione nella storia. Bravely Default II, con la sua complessità JRPG, richiede build ben livellate per superare i picchi di difficoltà: il boost esperienza riduce il tempo necessario per sbloccare potenziamenti passivi come 'PC+' del Tuttofare, garantendo un party più forte e flessibile. Questo elemento è la soluzione definitiva per evitare di rimanere bloccati contro nemici letali come il Primo Ministro Horten, offrendo un'esperienza fluida e dinamica a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla strategia. Che tu stia affrontando le Ordalie o esplorando le meccaniche profonde del gioco, il 10 volte punti esperienza ti permette di concentrarti sull'azione senza perderti in sessioni ripetitive, mantenendo l'equilibrio tra sfida e godibilità. Con questa funzione, il livellamento rapido diventa un vantaggio tattico, ideale per giocatori che cercano efficienza senza trascurare la ricchezza del sistema di classi di Bravely Default II.
Bravely Default II presenta una meccanica innovativa che rivoluziona il sistema di classi: la modalità 10x JP. Questo vantaggio esclusivo permette di accumulare Punti Classe a un ritmo dieci volte superiore rispetto al normale, trasformando il processo di grind in un'esperienza dinamica e gratificante. Per i giocatori alle prese con il sistema di livellamento avanzato, questa opzione elimina le sessioni estenuanti di farming, consentendo di sbloccare abilità cruciali come Firaga per il Mago Nero o le tecniche difensive del Fante Corazzato in pochi combattimenti. La profondità del gameplay strategico basato sugli Asterischi si rivela così più accessibile, specialmente per chi desidera testare combinazioni ibride di classi primarie e secondarie senza compromettere il tempo per la trama o l'esplorazione di Excillant. Che tu stia affrontando boss che richiedono build mirate o che punti al completamento totale delle classi, la velocità di progresso garantita da 10x JP rende ogni battaglia un passo significativo verso la personalizzazione del party. Questa meccanica risolve uno dei maggiori pain point del gioco, ovvero la necessità di bilanciare grind e divertimento, senza alterare la complessità tattica che rende Bravely Default II un titolo unico nel suo genere. Per i completisti, il vantaggio è evidente: massimizzare il potenziale dei personaggi diventa un obiettivo realistico anche per chi ha poco tempo, mentre i nuovi giocatori possono concentrarsi sull'apprendere le dinamiche Brave/Default senza frustrazioni. La flessibilità offerta da 10x JP si rivela indispensabile in situazioni ad alto rischio, come i dungeon con nemici resistenti alla magia, dove un rapido accesso a tecniche avanzate può determinare la vittoria. Unire la velocità di livellamento al sistema di classi non è mai stato così semplice, trasformando ogni scelta tattica in un'opportunità per sperimentare strategie creative senza compromettere l'esperienza complessiva.
Master Bravely Default II with Infinite Mana, 10x XP, Godmode & More!
《勇气默示录2》神级辅助解锁:无限MP/10倍JP/无伤通关秘技曝光!
Mods Bravely Default II : MP/JP/EXP Illimités, Mode Dieu, Stratégies Épiques
Bravely Default II: Epische Moves ohne Grenzen – Unendliches Mana, JP-Boost & mehr!
Bravely Default II: Trucos Épicos (MP/BP Infinito, 10x JP, EXP Rápida y Más)
브레이블리 디폴트 II 전략 기능: 무한마나, 10배 경험치, 갓모드로 보스전 클리어!
ブレイブリーデフォルトIIの裏ワザで最強ビルドを極める!無限MP・10倍JP・神アプデ機能を完全網羅
Mods BDII: MP/BP Infinito, 10x JP, Grana/EXP Ilimitado - Jogue com Vantagem!
《勇氣默示錄2》資源無限模式啟動!MP/BP/經驗JP全爆表 讓光之戰士逆天改命
Bravely Default II: Моды для Эпичных Битв — Бесконечная MP, 10x JP и Неограниченное BP!
Bravely Default II: تعديلات ملحمية - MP لا نهائية، 10x JP/EXP، استخدام أدوات غير محدودة
Bravely Default II: Mod Epiche per MP Illimitato, JP 10x & BP Infinito
Potrebbero piacerti anche questi giochi