Piattaforma di supporto:steam
Call of Duty: Ghosts è un titolo adrenalinico che mette alla prova i giocatori con missioni complesse e ondate di nemici implacabili. La funzionalità di salute illimitata, spesso cercata come invincibilità o god mode, trasforma radicalmente l'approccio alle sfide del gioco, eliminando il rischio di essere eliminati e permettendo di concentrarsi su tattiche offensive o esplorazione approfondita. Questo vantaggio strategico è particolarmente apprezzato in modalità come Extinction, dove sopravvivere alle creature aggressive e coordinarsi con la squadra diventa cruciale, o durante missioni della campagna single-player come Loki o The Ghost Killer, dove ogni errore può costare caro. La salute illimitata non solo aumenta il tasso di completamento delle mappe più ostiche, come Point of Contact, ma risolve la frustrazione legata alla difficoltà elevata e alla lentezza della rigenerazione naturale. Per i fan del completamento al 100%, è un alleato indispensabile per raccogliere file di Rorke o sbloccare trofei come Audiophile senza interruzioni. La sua versatilità si estende anche alla cooperativa, riducendo lo stress da sopravvivenza e garantendo che ogni giocatore contribuisca efficacemente al successo del team. Ideale per chi cerca un gameplay più accessibile o vuole testare nuove strategie senza penalità, questa modifica incarna lo spirito di chi sogna di dominare il campo di battaglia con la libertà di un vero ghost. Che tu stia affrontando nemici umani in multiplayer o alieni in Extinction, la salute illimitata ridefinisce le regole del gioco, trasformando ogni sessione in un'esperienza epica e coinvolgente.
Call of Duty: Ghosts introduce una modifica che cambia radicalmente il gameplay: le munizioni illimitate. Questa funzionalità permette di sparare senza interruzioni, eliminando la necessità di ricaricare o raccogliere proiettili, un vantaggio cruciale per chi cerca di dominare il campo di battaglia. Pensata per migliorare l'esperienza in modalità Estinzione, dove le ondate di nemici alieni richiedono un sustained fire costante, diventa un'arma segreta per proteggere obiettivi critici come i generatori senza mai fermarsi. Nel multiplayer competitivo, come in Dominio o Blitz, l'ammo infinito consente di mantenere il controllo di un punto strategico senza rischiare di esaurire le scorte, mentre il reload skip permette di rispondere immediatamente agli attacchi nemici, aumentando le possibilità di ottenere serie di uccisioni elevate. Anche nella campagna single-player, missioni ad alta intensità come quelle nello spazio o sott'acqua diventano più immersive grazie alla libertà di concentrarsi esclusivamente su movimenti e tattiche senza preoccuparsi di conservare le risorse. I giocatori meno esperti troveranno nella munizioni illimitate una soluzione perfetta per superare le ondate avanzate di Estinzione, dove la difficoltà spesso cresce in modo schiacciante, mentre i veterani apprezzeranno il boost che permette di testare nuove strategie senza limiti. Parlando nelle community, termini come sustained fire e ammo infinito saranno utili per vantarsi di match dominati o resistenze epiche senza mai abbassare la guardia. Questa modifica non solo semplifica il gameplay ma amplifica l'adrenalina, rendendo ogni scontro un'esperienza intensa e memorabile. Che tu stia affrontando boss spietati, difendendo un punto chiave o sparando a raffica per bloccare i corridoi nemici, l'assenza di pause per ricaricare cambia le regole del gioco, rendendoti un avversario davvero temibile. Call of Duty: Ghosts si conferma così un titolo che sa adattarsi alle esigenze dei giocatori, offrendo un equilibrio perfetto tra azione pura e strategia avanzata grazie a questa funzionalità che livella il campo di gioco per tutti.
Call of Duty: Ghosts introduce una dinamica esplosiva grazie alla possibilità di utilizzare granate illimitate, una funzionalità che trasforma il gameplay in un'esperienza adrenalinica e strategica. Per i fragger più aggressivi, questa opzione elimina i vincoli tradizionali delle risorse, permettendo di concentrarsi su tattiche devastanti come il nade spam per saturare le mappe e destabilizzare i nemici. Che tu stia affrontando ondate di alieni in Estinzione o combattendo per il controllo di punti critici in modalità multigiocatore, le granate senza fine diventano un'arma fondamentale per mantenere la pressione, forzare gli avversari a uscire da posizioni difensive e infliggere danni ad area (AoE) ininterrottamente. In mappe come Strikezone o Octane, dove il posizionamento e la capacità di interrompere le strategie nemiche sono cruciali, questa funzionalità permette di neutralizzare cecchini ostili o gruppi compatti con una costanza che rende ogni lancio un'opportunità tattica. I giocatori meno esperti trovano in questa opzione un modo per compensare la mancanza di mira precisa o di esperienza, livellando il campo di battaglia e aumentando le possibilità di ribaltare gli scontri. La frustrazione di rimanere senza esplosivi nei momenti critici svanisce, lasciando spazio a un gameplay frenetico e caotico, perfetto per chi ama il caos controllato. Ideale per sfoltire orde di nemici in Estinzione o per creare distrazioni strategiche in partite competitive, le granate illimitate diventano il simbolo di un approccio offensivo senza compromessi, adatto a chi cerca di lasciare il segno in ogni match con un mix di potenza e creatività. Con questa meccanica, Call of Duty: Ghosts si evolve in un'arena dove l'aggressività e l'uso intelligente degli esplosivi diventano chiavi di successo, soprattutto per i fan del nade spam che trasformano ogni angolo della mappa in un campo minato virtuale.
In Call of Duty: Ghosts, il perk 'Nessuna ricarica' è una scelta strategica per chi vuole mantenere il proprio stile di gioco aggressivo senza interruzioni. Questo elemento di personalizzazione, appartenente alla categoria Handling, permette di ricaricare le armi mentre si corre, un vantaggio cruciale in un titolo dove la velocità e l'adattabilità determinano il successo. Se sei un giocatore che predilige mappe aperte come Stonehaven o Warhawk, dove il posizionamento rapido tra coperture e il movimento continuo sono essenziali, questa abilità si rivela un alleato indispensabile. La funzione elimina il dilemma di dover fermarsi per rifornire le munizioni, un problema comune in modalità a ritmo serrato come Cerca e Distruggi o Dominio, dove ogni secondo conta. A differenza di perk simili come 'Sleight of Hand' (che richiede di interrompere lo sprint per ricaricare), 'Nessuna ricarica' privilegia la fluidità d'azione senza sacrificare la prontezza al fuoco, nonostante non permetta l'annullamento della ricarica con lo sprint. Con un costo di soli 3 punti, è una soluzione economica per chi cerca equilibrio tra mobilità e capacità offensiva, specialmente in scenari caotici o durante avanzamenti in zone nemiche. Se giochi in squadra o preferisci tattiche avanzate, questa opzione si integra perfettamente in build mirate alla velocità, ideale per affrontare situazioni 1v2 o per chi ha bisogno di massimizzare il tempo di reazione. Call of Duty: Ghosts, con il suo gameplay dinamico, diventa ancora più coinvolgente quando sfrutti al massimo la ricarica sprint, trasformando la mobilità in un'arma a tutti gli effetti. Che tu stia catturando obiettivi in Blitz o evitando il fuoco nemico, 'Nessuna ricarica' garantisce un vantaggio tattico che si adatta a ogni classe di giocatore, mantenendo il frenetico ritmo d'azione che rende unico questo capitolo della saga.
In Call of Duty: Ghosts, padroneggiare la meccanica dell'uccisione con un colpo è la chiave per trasformare ogni secondo di gameplay in un vantaggio tattico. Questa abilità permette di neutralizzare i nemici con un singolo headshot, sfruttando armi ad alto danno come fucili di precisione o mitragliette ottimizzate con perk e accessori dedicati. Per i giocatori che cercano di scalare killstreak senza interruzioni, ogni colpo alla testa diventa un passo verso ricompense devastanti come il Guard Dog o il Juggernaut, essenziali per controllare il campo di battaglia. Le mappe strette come Octane richiedono una mira micidiale: equipaggiare il L115 con mirino termico o il perk Amplify per individuare i nemici attraverso i muri può fare la differenza negli scontri ravvicinati. La frustrazione per i camper che si nascondono in posizioni strategiche svanisce quando un one-shot ben piazzato li elimina prima che possano reagire, mentre in modalità Cranked, dove ogni uccisione resetta il timer per il prossimo obiettivo, la velocità di esecuzione è irrinunciabile. Per chi vuole massimizzare le killstreak e mantenere il ritmo frenetico, combinare accessori che aumentano il danno alla testa e muoversi con agilità tra i punti di cattura in Dominio o Caccia al Punto garantisce un controllo totale sul team avversario. Questa dinamica non solo risolve le difficoltà nel gestire nemici multipli, ma trasforma ogni partita in un'opportunità per dimostrare la propria precisione e strategia, rendendo ogni headshot un momento di gloria. Call of Duty: Ghosts premia chi sa sfruttare al massimo la potenza di un singolo colpo, creando esperienze di gioco intense e soddisfacenti per gli appassionati di FPS che cercano sfide adrenaliniche.
Call of Duty: Ghosts si distingue per l'equilibrio tra meccaniche avanzate e strategia, ma il perk Nessun rinculo aggiunge un vantaggio decisivo per chi cerca di dominare gli scontri a fuoco. Questa abilità permette di sparare raffiche prolungate mantenendo il mirino perfettamente stabile, eliminando la dispersione dei colpi tipica delle armi come il Vector o l'Honey Badger. I giocatori possono concentrarsi sulla gestione del campo di battaglia anziché correggere manualmente la traiettoria, soprattutto in situazioni ad alta intensità dove ogni millisecondo conta. La controllo del rinculo diventa un elemento critico in mappe a distanza medio-lunga come Octane, dove colpire avversari in movimento richiede una precisione chirurgica, o in modalità Estinzione quando ondate di nemici alieni richiedono un fuoco concentrato senza interruzioni. La stabilità dell'arma garantita da Nessun rinculo si rivela altrettanto efficace in Cerca e Distruggi, dove la rapidità di reazione in combattimenti ravvicinati separa i novizi dai veterani. Molti utenti faticano a padroneggiare schemi di rinculo complessi, specialmente con armi ad alto rateo di fuoco: questa feature elimina la frustrazione di dover compensare movimenti imprevedibili, rendendo ogni colpo un'arma strategica. Che tu stia affrontando squadre organizzate in partite competitive o sopravvivendo a orde di nemici in Estinzione, il miglioramento della precisione e la riduzione dell'errore umano nella gestione dello spray pattern trasformano il gameplay, permettendo di massimizzare i killstreak e ridurre i tempi di reazione. La stabilità arma diventa un pilastro per costruire loadout versatili, ideali per chi alterna scontri a distanza ravvicinata con engagement a lungo raggio senza compromessi. Call of Duty: Ghosts non è mai stato così accessibile per i nuovi giocatori e così potente per chi cerca di scalare le classifiche competitive con un controllo totale sulle traiettorie di fuoco.
Call of Duty: Ghosts è il palcoscenico perfetto per chi cerca un gameplay fulmineo e combattimenti intensi, e Super Precisione si rivela il trucco definitivo per chi vuole massimizzare la precisione senza perdere un colpo. Questo perk elimina la dispersione dei proiettili durante lo sparo 'hip-fire', permettendoti di mantenere mirino stabile e colpi precisi mentre corri, scivoli o affronti nemici in movimento. Che tu stia devastando i corridoi claustrofobici di mappe come Strikezone o Freight, o inseguendo killstreaks come il Cane da Guardia in modalità Frenesia, Super Precisione trasforma ogni situazione caotica in un'opportunità per uccisioni rapide e senza esitazione. La sua forza sta nel risolvere i problemi che ogni giocatore conosce: quante volte hai mancato un bersaglio in corsa o perso il controllo del rinculo sparando a raffica? Con questo perk, ogni arma diventa letale anche senza mirare, regalandoti il vantaggio tattico per dominare il campo di battaglia. Che tu preferisca il Deathmatch a Squadre o le schermaglie vicino ai punti di cattura, Super Precisione è la scelta giusta per chi vuole giocare veloce, reagire prima e colpire sempre più in basso senza compromettere la precisione. Non serve fermarsi per mirare: il controllo rinculo e la stabilità del mirino ti permettono di sparare in movimento come un vero operatore Ghost, sfruttando ogni secondo per trasformare il caos in vittoria. Se giochi in arene strette o affronti nemici agili, questa abilità elimina le esitazioni, regalando reazioni fluide e colpi che contano davvero. Call of Duty: Ghosts non perdona gli errori, ma con Super Precisione ogni sparo diventa un passo verso la supremazia.
Call of Duty: Ghosts si distingue per la sua intensità e varietà di strategie, e l'accessorio Fuoco Rapido rappresenta una scelta cruciale per i giocatori maniaci di fps che cercano di massimizzare la potenza di fuoco. Questo perk, ideale per fucili d'assalto, mitragliette e pistole mitragliatrici, permette di sparare proiettili a una velocità superiore rispetto alla configurazione base, rendendo ogni scontro a fuoco più dinamico e letale. La cadenza di tiro aumentata trasforma armi già solide come la Vector CRB o la MTAR in veri e propri strumenti di distruzione, soprattutto in mappe serrate come Strikezone o Warhawk, dove ogni millisecondo conta. Per chi adotta uno stile 'spray and pray', il Fuoco Rapido offre un vantaggio decisivo: sparare raffiche rapide senza preoccuparsi troppo della mira diventa una strategia vincente, soprattutto quando i Criptidi dell'Estinzione si avvicinano in massa o negli scontri frenetici di Blitz. Tuttavia, il danno per secondo (DPS) non è l'unica variabile da considerare. L'aumento della cadenza di tiro richiede una gestione attenta delle munizioni, visto che i caricatori si svuotano in un batter d'occhio. Per evitare di rimanere a secco, abbinare il Fuoco Rapido al perk 'Caricatori Estesi' o sfruttare le risorse nemiche è essenziale. Inoltre, il rinculo accentuato può compromettere la precisione, ma accessori come il 'Compensatore' o il 'Mirino a Punto Rosso' aiutano a stabilizzare l'arma, mantenendo il controllo anche durante le raffiche più intense. Che tu stia affrontando squadre avversarie in Dominazione o combattendo per sopravvivere alle ondate di alieni, il Fuoco Rapido in Call of Duty: Ghosts non è solo un dettaglio: è un cambio di paradigma per giocatori che preferiscono attaccare prima di pensare. La chiave è bilanciare velocità e controllo, sfruttando il DPS elevato senza farsi sopraffare dagli svantaggi. Un consiglio? Prova a testarlo in allenamento per affinare il controllo del rinculo: una volta padroneggiato, diventerai un avversario temibile in ogni scenario ravvicinato.
In Call of Duty: Ghosts, la scelta di equipaggiare armi primarie multiple diventa un punto chiave per i giocatori che vogliono adattarsi dinamicamente al campo di battaglia. Questo sistema, comunemente chiamato Overkill, consente di selezionare due fucili principali nel Loadout personalizzato, sacrificando l'arma secondaria ma guadagnando un vantaggio tattico unico. Ad esempio, combinare un fucile d'assalto come l'AK-12 per scontri a distanza con una mitraglietta come la Vector CRB per combattimenti ravvicinati crea una build bilanciata, ideale per mappe urbane come Freefall o Stonehaven. La Doppia Primaria è perfetta per modalità ad alta intensità come Blitz, dove la velocità e la capacità di controllare un obiettivo richiedono armi flessibili e immediate, o per Dominazione, dove cambiare rapidamente tra fucile da supporto e fucile a pompa può decidere il risultato della partita. Grazie alla personalizzazione avanzata, ogni arma può essere ottimizzata con mirini termici, caricatori potenziati o silenziatori, adattandosi a stili di gioco aggressivi, difensivi o stealth. Questa opzione risolve la frustrazione di dover dipendere dai drop nemici o dalle stazioni di rifornimento, soprattutto in mappe ampie e dinamiche dove gli ambienti cambiano improvvisamente, come durante eventi sismici o allagamenti. Equipaggiare armi primarie multiple non è solo una questione di potenza, ma di intelligente gestione delle risorse: hai sempre un'alternativa pronta senza dover perdere tempo a raccogliere nuove armi. Se cerchi un vantaggio competitivo in Call of Duty: Ghosts, sperimentare con il Loadout e la Doppia Primaria è la scelta migliore per dominare ogni contesto, da zone strette a spazi aperti, trasformando il tuo approccio tattico in un'arma vincente. La versatilità offerta dall'Overkill è un must per chiunque aspiri a controllare il campo di battaglia senza compromessi.
Call of Duty: Ghosts continua a catturare l’attenzione dei giocatori grazie a meccaniche innovative e modifiche creative come il Salto Super, una soluzione non ufficiale che ridefinisce il concetto di movimento nel gioco. Questa regolazione permette di eseguire salti estremi, trasformando la mobilità in un’arma strategica per superare ostacoli, accedere a posizioni sopraelevate e dominare il campo di battaglia con stile. La verticalità diventa un elemento chiave, soprattutto in mappe come Strikezone o Freight, dove raggiungere tetti o piattaforme offre vantaggi decisivi in modalità competitive come Dominio o Team Deathmatch. Per i giocatori che cercano un gameplay più fluido e meno limitato, il Salto Super elimina le frustrazioni delle meccaniche standard, permettendo di esplorare nuovi percorsi e di sfuggire a situazioni pericolose con un balzo spettacolare. La sua applicazione non solo aumenta la mobilità, ma introduce una dimensione tattica inedita, utile sia per i veterani che per i principianti, grazie alla possibilità di controllare aree difficili da raggiungere o di sorprendere i nemici con attacchi a sorpresa. Chi cerca creatività nelle missioni di Extinction o vuole sfruttare al massimo la verticalità delle mappe troverà in questa modifica un modo per personalizzare la propria esperienza, rendendo ogni partita più emozionante e imprevedibile. Il Salto Super si rivela perfetto per chi desidera unire agilità e strategia, superando i limiti tradizionali del gioco e guadagnando un edge competitivo in modi inaspettati. Con un focus su gameplay dinamico e vantaggi tattici, Call of Duty: Ghosts si evolve grazie a questa funzionalità che celebra l’ingegno dei giocatori e la voglia di dominare il campo di battaglia in modo unico.
Call of Duty: Ghosts è un titolo che ha ridefinito le dinamiche di movimento nel multiplayer competitivo e chiunque abbia mai affrontato mappe come Stormfront o Octane sa quanto sia frustrante rimanere bloccato da barriere fisiche o verticalità non sfruttabili. La regolazione dell'altezza del salto, sebbene non ufficialmente supportata dal gioco, rappresenta un'opzione avanzata che permette di trasformare completamente l'esperienza di combattimento grazie a un salto potenziato. Questa meccanica personalizzata non solo aumenta drasticamente la mobilità del personaggio ma apre nuove possibilità di movimento tattico, specialmente in situazioni dove evitare il fuoco nemico o raggiungere posizioni sopraelevate può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Immagina di eludere un'imboscata saltando rapidamente su una sporgenza inaccessibile per i tuoi avversari o di dominare la mappa come cecchino occupando tetti strategici prima ancora che i nemici possano reagire: ecco che cosa rende questa regolazione così potente. La mobilità migliorata non è solo questione di altezza ma di creare un flusso di gioco più dinamico, permettendoti di muoverti come un ninja tra gli ambienti urbani o di sfuggire a granate e attacchi ravvicinati con un movimento tattico preciso. In modalità come Domination o Search and Rescue il salto potenziato ti consente di controllare punti chiave prima del team avversario o di recuperare dog tag in zone difficili da raggiungere, cogliendo i nemici impreparati. Se stai cercando di risolvere il problema della limitata libertà di movimento o vuoi dominare la mappa con un vantaggio unico, questa opzione potrebbe trasformare il tuo approccio a Call of Duty: Ghosts, specialmente in quelle situazioni dove la creatività e la verticalità diventano armi decisive. Ricorda però che si tratta di un exploit o di una configurazione non standard, quindi preparati a sperimentare un gameplay che rompe gli schemi tradizionali del titolo Infinity Ward. Che tu sia un fan delle meccaniche avanzate o semplicemente alla ricerca di un movimento tattico innovativo, il salto potenziato potrebbe rivelarsi il tuo asso nella manica per vincere quegli scontri ravvicinati o dominare mappe complesse con una mobilità mai vista prima.
Call of Duty: Ghosts introduce un vantaggio tattico esplosivo con Super Velocità, un potenziamento che ridisegna le regole della mobilità e del ritmo di gioco. Questa abilità permette ai giocatori di attraversare le mappe con un’agilità incredibile, combinando sprint tattico e reattività estrema per sfidare avversari e ambienti in tempo reale. Ideale per chi cerca un gameplay frenetico e adrenalinico, Super Velocità si rivela cruciale in situazioni come la cattura rapida di obiettivi in Dominazione, la difesa della trivella durante le ondate di criptidi nell’Estinzione o l’evitare trappole mortali in mappe dinamiche come Free Fall. La sua forza risiede nella capacità di trasformare il movimento standard in un’arma strategica: corse accelerate, manovre fulminee e una fluidità di azione che mantiene i 60 frame al secondo, garantendo un’esperienza visiva impeccabile. In modalità Blitz, ad esempio, il Rush aggressivo diventa una tattica imbattibile grazie alla possibilità di superare difese nemiche e conquistare territori in pochi secondi, mentre in Estinzione la sopravvivenza aumenta notevolmente, permettendo di sfuggire al Mammuth o di supportare la squadra con spostamenti intelligenti. Per i giocatori che trovano limitante la velocità tradizionale o desiderano un approccio più incisivo, Super Velocità elimina i punti deboli del ritmo standard, regalando un vantaggio decisivo in ogni scenario. Che tu stia cercando di dominare la mappa con uno stile di gioco veloce o di migliorare la tua reattività in situazioni di svantaggio, questa abilità si adatta perfettamente alle esigenze di chi vuole imporsi con agilità e precisione. Unisciti alla community di Call of Duty: Ghosts e scopri come il movimento iper-reattivo può cambiare il tuo approccio al combattimento, rendendo ogni partita un mix di caos e strategia a cui nessun giocatore vorrà rinunciare.
Call of Duty: Ghosts offre ai giocatori la possibilità di personalizzare il proprio stile di gioco grazie a un elemento chiave che influenza direttamente la mobilità e l'agilità del personaggio. La funzione di regolazione della velocità base permette di adattarsi a situazioni frenetiche, migliorando la capacità di muoversi rapidamente nell'ambiente di gioco senza compromettere il controllo durante le sparatorie. Questo strumento si rivela particolarmente utile per chi cerca di bilanciare sprint veloci e movimenti precisi, sia in modalità multigiocatore che in campagna, creando un'esperienza su misura per ogni giocatore. Immagina di anticipare gli avversari nelle mappe come Strikezone o Warhawk grazie a una velocità aumentata, oppure di utilizzare un movimento rallentato per un approccio stealth più efficace in ambienti ad alta tensione. La regolazione della velocità base diventa un vantaggio tattico in modalità come Cerca e Distruggi, dove ogni secondo conta, o in Extinction, dove la cooperazione richiede rapidità nel raggiungere obiettivi critici. Molti utenti alle prime armi spesso lottano per tenere il passo di giocatori esperti o per posizionarsi strategicamente durante gli scontri ravvicinati: questa funzione risolve il problema, permettendo di adattare il ritmo del gioco alle proprie abilità. Anche i fan che trovano il gameplay troppo statico o caotico possono sfruttare questa opzione per ritrovare immersione e divertimento. Con termini come mobilità, sprint e agilità al centro delle discussioni della community, questa regolazione si posiziona come un elemento indispensabile per affrontare le sfide dinamiche e imprevedibili del titolo. Che tu preferisca un approccio aggressivo o difensivo, regolare la velocità base del personaggio potrebbe essere il dettaglio che trasforma le tue performance in partite più competitive e soddisfacenti. Call of Duty: Ghosts conferma ancora una volta come il controllo del movimento sia un aspetto fondamentale per dominare ogni scenario, dal multigiocatore alle missioni co-op, senza mai trascurare l'equilibrio tra rapidità e precisione.
Call of Duty Ghosts: Super Jump, No Recoil & Unlimited Ammo Mods!
Call of Duty: Ghosts - Mods ULTRA pour Gameplay Épique et Domination
Call of Duty: Ghosts – Epische Mods & Perks für krass drauf Gameplay!
Trucos Call of Duty: Ghosts – Dominio Total y Movimientos Hardcore
콜 오브 듀티: 고스트 하드코어 전략 완성! 점프샷·반동제어·무한탄 전용 수정 도구
ゴーストで戦術調整を極める!ジャンプの高さ・無限弾薬・反動制御で3D空間を支配
Mods Épicos para Call of Duty: Ghosts – Domine com Jumpshot, Super e Mais!
決勝時刻魅影玩家必備戰術增強!跳躍射擊、無後座力、快速換彈神技大解密
COD: Ghosts моды: хаки для супер прыжков, точности и тактики
تعديلات استراتيجية لكول أوف ديوتي: جوستس - قفزات خاطفة وبنادق فتاكة!
Call of Duty Ghosts - Mod Salto Potenziato, Armi Multiple & Altro!
Potrebbero piacerti anche questi giochi