Piattaforma di supporto:steam
Smalland: Survive the Wilds è un'avventura survival dove ogni passo può nascondere pericoli mortali, ma con la funzionalità di Salute illimitata il gameplay cambia radicalmente. Immagina di muoverti in un mondo gigantesco, popolato da creature aggressive o ambienti ostili, senza mai dover controllare la barra della salute: questa è la libertà che offre la resistenza infinita. Perfetta per chi vuole concentrarsi sull'esplorazione epica, sulla costruzione di basi strategiche o sul completamento di missioni complesse senza interruzioni, la Salute illimitata elimina la frustrazione di morire per danni accidentali o risorse insufficienti. Che tu stia scalando un albero alto come un grattacielo o affrontando un boss leggendario, la sopravvivenza diventa garantita, permettendoti di sperimentare nuove tattiche di combattimento o di testare armi mai provate. Questa abilità è un vantaggio decisivo per i giocatori che cercano di immergersi nel vasto open world del gioco senza doversi fermare a cercare pozioni o a gestire la salute, soprattutto nei momenti più intensi. Con la resistenza potenziata, puoi dedicarti a sfide che normalmente richiederebbero ore di preparazione, trasformando ogni caduta o scontro in un'opportunità per migliorare le tue skill. La comunità di Smalland ha spesso lamentato la difficoltà di sopravvivere in ambienti infestati o durante combattimenti prolungati, ma grazie alla Salute illimitata ogni rischio perde significato, lasciando spazio alla creatività e alla scoperta. Che tu sia un principiante o un veterano, questa funzionalità rende il gioco più accessibile, eliminando la paura di perdere progressi o oggetti essenziali dopo una morte improvvisa. Sei pronto a dominare il wilds con immortalità assicurata? Smalland: Survive the Wilds ti aspetta per una sopravvivenza senza limiti, dove la resistenza diventa il tuo miglior alleato in ogni scenario, da quelli più insidiosi a quelli creativi. Con la Salute illimitata, ogni avventura è un'opportunità per brillare, superando le sfide tradizionali e godendoti appieno l'esperienza di gioco.
Smalland: Survive the Wilds è un gioco di sopravvivenza open-world che mette alla prova la tua abilità di navigare in un ambiente ostile popolato da creature gigantesche e sfide ambientali. La funzionalità di energia illimitata rivoluziona il gameplay, eliminando il limite di stamina e permettendoti di correre, arrampicarti, combattere e costruire senza interruzioni. Questo vantaggio è perfetto per chi cerca di immergersi completamente nell'esplorazione di un mondo vasto e pericoloso, dove ogni angolo nasconde risorse rare, NPC misteriosi o minacce impreviste. Con stamina infinita, puoi concentrarti sull'azione senza dover cercare continuamente cibo o bevande per rigenerare energia, un aspetto spesso frustrante per molti giocatori. Che tu stia scalando alberi monumentali, sfuggendo a formiche assassine o creando rifugi strategici, questa opzione elimina gli ostacoli tradizionali della gestione delle risorse, rendendo il gioco più accessibile per i neofiti e più dinamico per chi ha poco tempo a disposizione. La sopravvivenza in Smalland diventa così un mix di libertà ed immersione totale, ideale per completare missioni urgenti, come salvare la regina del Piccolo Popolo, o testare le tue abilità in battaglie intense contro creature come la Cinciarella. L'esplorazione senza limiti si unisce alla costruzione efficiente di avamposti e accampamenti, permettendoti di trasformare il territorio in tuo vantaggio senza dover rallentare. Questa meccanica innovativa soddisfa le esigenze dei giocatori che desiderano un'esperienza più rilassata ma ricca di azione, mantenendo al contempo l'essenza del survival game con ambienti estremi e dinamiche di combattimento coinvolgenti. L'energia illimitata non è solo un vantaggio, ma una chiave per sbloccare il potenziale creativo e strategico del gioco, adatto a chi vuole dominare i pericoli di Smalland senza compromessi.
In Smalland: Survive the Wilds, il Nutrimento illimitato rivoluziona il modo in cui giochi, offrendoti la libertà di immergerti completamente nell’esplorazione epica, nella costruzione di basi futuristiche e nello scontro con creature pericolose come scarafaggi giganti o vespe letali. Questo vantaggio unico elimina la necessità di cercare bacche, cacciare insetti o preoccuparsi della stamina del tuo personaggio, garantendo sostenimento infinito e permettendoti di scalare alberi monumentali o affrontare boss complessi senza interruzioni. Immagina di navigare tra biomi selvaggi, svelare segreti nascosti nelle rovine antiche o collaborare in co-op per creare un rifugio su un Grande Albero senza mai dover tornare indietro per rifornimenti: con questa funzione, la gestione risorse diventa un ricordo del passato. Smalland: Survive the Wilds si adatta così a giocatori che preferiscono un approccio creativo o rilassato, eliminando la frustrazione legata alla ricerca costante di cibo e permettendo di concentrarsi su ciò che rende il gioco unico: l’avventura, la strategia e la sopravvivenza facilitata in un open world pieno di sfide. Che tu stia combattendo il Ragno Reale, progettando una struttura architettonica o testando i tuoi riflessi in eventi atmosferici dinamici, il Nutrimento illimitato trasforma il tuo gameplay in un’esperienza senza compromessi, dove ogni azione è fluida e ogni scelta conta davvero. Questa meccanica non solo semplifica la vita al giocatore, ma rende il gioco più accessibile a chi cerca un equilibrio tra adrenalina e creatività, senza rinunciare all’immersione nel suo universo avvincente.
Smalland: Survive the Wilds è un'avventura survival in cui ogni elemento può diventare un ostacolo mortale, ma con Temperatura Corporea Perfetta il tuo Vanguard guadagna un vantaggio tattico unico. Questa meccanica innovativa elimina la gestione costante delle risorse per affrontare sbalzi climatici, regalando una stabilità ambientale che permette di concentrarsi su esplorazione, crafting e battaglie strategiche. Immagina di avanzare indisturbato tra le tempeste dei Monumenti Proibiti, mentre nemici come la Cinciarella o la Cimice ti attaccano senza che il freddo o il calore estremo rallentino le tue azioni: ecco come questa funzionalità cambia le regole del gioco. Costruire il tuo Grande Albero su un albero gigante non è mai stato così semplice, grazie alla protezione automatica dagli agenti atmosferici che ti evita di interrompere il progresso per cercare ripari temporanei. Anche nelle notti gelide, quando il clima minaccia di trasformarsi in un nemico invisibile, puoi cacciare creature notturne senza limitazioni, sfruttando appieno la sopravvivenza avanzata. Per i nuovi giocatori, la sfida iniziale di bilanciare risorse per indumenti stagionali o pozioni climatiche diventa irrilevante, riducendo la frustrazione delle morti premature e migliorando l'immersione nel mondo selvaggio. L'ecosistema dinamico di Smalland, con biomi che spaziano da paludi a deserti, richiede adattabilità, e questa abilità garantisce proprio quella flessibilità per esplorare senza compromessi. Che tu stia scalando un rifugio nel cuore di una foresta ostile o pianificando una spedizione in zone inospitali, Temperatura Corporea Perfetta si rivela un asset insostituibile per giocatori che vogliono dominare ogni sfida. La resistenza ambientale non è solo un bonus, ma un elemento chiave per ottimizzare il gameplay e trasformare il caos climatico in un'opportunità di crescita. Con questa funzionalità, ogni pozzanghera, ogni insetto gigante e ogni bioma diventano parte di un'avventura senza pause, dove la sopravvivenza è guidata dalla strategia, non dalla lotta contro la natura. Smalland: Survive the Wilds non è mai stato così accessibile e coinvolgente, grazie a una meccanica che abbina innovazione e praticità in un ecosistema dinamico che reagisce a ogni tua mossa.
In Smalland: Survive the Wilds, gestire al meglio l'inventario diventa un'abilità cruciale per affrontare le insidie di un mondo gigantesco e ostile, dove ogni risorsa raccolta conta per il tuo piccolo essere. La funzione di regolazione dell'inventario permette di tenere sotto controllo oggetti come armi, strumenti di raccolta, cibo e materiali da costruzione, garantendo accesso rapido durante esplorazioni intense o scontri con creature aggressive. Tra le risorse più utili ci sono fibre, legno, pietre e funghi marroni, spesso trasformati in bistecche nutrienti o materiali raffinati presso un fuoco da campo. La gestione intelligente degli slot, però, richiede attenzione: spazio limitato e organizzazione automatica possono creare caos, soprattutto quando si combatte con armi diverse (lancia, arco, spada) o si costruisce un rifugio temporaneo durante tempeste improvvise. Usare la barra rapida per equipaggiare strumenti essenziali, come un martello da costruzione o un'antenna per evidenziare risorse utili (premendo 'V'), ottimizza l'efficienza e riduce il rischio di perdere colpi vitali. Attenzione ai bug fastidiosi, come oggetti che si spostano inaspettatamente tra inventario e casse: chiudere il menu con 'ESC' invece di 'F' evita trasferimenti accidentali. Per i giocatori alle prime armi, padroneggiare questa funzione significa non solo sopravvivere, ma prosperare, trasformando ogni raccolta in un vantaggio tattico. Che tu stia fondendo ferro nelle Grey Lands o sfuggendo a un ragno gigante, un inventario ben organizzato è la chiave per esplorare, combattere e costruire senza compromessi. Ricorda: in un gioco dove la scala è sfidante, la capacità di gestire risorse e strumenti può fare la differenza tra un'avventura memorabile e un incontro ravvicinato con la fine.
In Smalland: Survive the Wilds, la possibilità di regolare la velocità di movimento del tuo personaggio trasforma radicalmente la tua avventura nel mondo selvaggio. Questa funzionalità, accessibile fin dalle prime fasi del gioco, permette di bilanciare tra esplorazione rapida e gestione precisa delle risorse, adattandosi a ogni stile di gioco. Che tu preferisca sfrecciare tra le biomi per scoprire ricette segrete o muoverti con cautela per evitare incontri ravvicinati con formiche giganti, il controllo della mobilità diventa il tuo alleato per sopravvivere e prosperare. La velocità di movimento influisce direttamente sulla capacità di fuga agile da nemici aggressivi o tempeste imminenti, riducendo la frustrazione dei nuovi giocatori che spesso muoiono per attacchi improvvisi. Aumentando il valore predefinito a 1.5 o 2, puoi coprire distanze enormi in un attimo, essenziale per raggiungere NPC nascosti o costruire accampamenti in tempo record. Al contrario, una velocità ridotta facilita la raccolta precisa di materiali o la costruzione di basi senza errori, perfetto per chi ama un approccio meditativo. Nella modalità co-op con fino a 10 giocatori, sincronizzare i movimenti diventa cruciale per migliorare l'esperienza di squadra, coordinare esplorazioni in gruppo o affrontare sfide insieme. Questa opzione risolve il problema comune della lentezza iniziale, offrendo un margine di sicurezza per evitare scontri con creature pericolose come scarafaggi o vespe. Che tu stia sfuggendo a un nemico o cercando riparo da una tempesta, la mobilità personalizzata ti permette di ottimizzare ogni secondo nel vasto open world, dove alberi diventano grattacieli e pozze d'acqua si trasformano in laghi minacciosi. Per i giocatori che vogliono velocizzare l'esplorazione di aree già visitate o ridurre la monotonia durante la ricerca di risorse, questa funzionalità è un must-have. Smalland: Survive the Wilds ti premia con un gameplay più accessibile e strategico, dove ogni scelta di mobilità influenza la tua sopravvivenza. Domare creature come cavallette o libellule richiede spostamenti rapidi, mentre costruire fortificazioni richiede calma e precisione. La regolazione della velocità diventa quindi un equilibrio tra azione e riflessione, adatto sia agli speedrunner che agli esploratori casuali. Questa flessibilità risolve molti punti deboli iniziali, trasformando la fase di raccolta da routine noiosa a momento di controllo totale. Con un sistema che premia l'adattabilità, la mobilità potenziata si rivela una strategia vincente per chiunque voglia dominare il wilds senza compromessi.
In Smalland: Survive the Wilds la regolazione della gravità è un'arma segreta per padroneggiare il vasto open world con movimenti che rispecchiano il tuo stile di gioco. Il valore predefinito di 1 offre un equilibrio perfetto, ma abbassandolo a 0.5 puoi eseguire salti epici che ti permettono di raggiungere le cime degli alberi più alte o sfuggire ai predatori con facilità, mentre alzandolo a 1.5 ogni passo diventa più solido e preciso, ideale per costruire basi complesse o affrontare scontri ravvicinati. Questo sistema non solo rivoluziona il movimento del tuo personaggio, ma apre nuove possibilità per l'esplorazione: bypassa canyon senza dover craftare ponti, scopri NPC nascosti in altezze inaccessibili o domina il terreno durante la gestione di risorse. La community ha scoperto che regolare la gravità è una strategia vincente per superare terreni impervi con un'unica spinta, evitare combattimenti difficili saltando su ostacoli, e ottimizzare la stabilità quando monti trappole intricate. Che tu stia cercando risorse rare o sfuggendo a un ragno gigante, la fisica adattabile ti regala libertà creativa e un vantaggio tattico, trasformando ogni avventura in un'esperienza su misura. L'esplorazione diventa davvero epica quando puoi giocare con la gravità, rendendo Smalland un gioco dove ogni scelta conta e ogni salto è una dichiarazione di personalità.
In Smalland: Survive the Wilds, dominare il movimento del tuo Smallfolk è essenziale per sopravvivere in un mondo dove ogni ostacolo può essere letale. La funzione di regolazione del tempo di salto, con valore base a 0.1, ti permette di adattare la durata della pressione del tasto per eseguire salti più reattivi o prolungati, a seconda del tuo stile di gioco. Aumentare il tempo fino a 0.15-0.2 è un vantaggio strategico per superare pozze gigantesche o raggiungere funghi e rami sospesi, mentre un tempo ridotto a 0.05 offre agilità fulminea per sfuggire agli attacchi delle api o alle trappole dei ragni. Questa personalizzazione influenza direttamente la mobilità del personaggio, un aspetto critico in un open world pieno di crepacci e alberi verticali, dove un salto mal calibrato può significare perdere risorse o incontrare creature ostili. I giocatori alle prime armi apprezzeranno il salto prolungato per esplorare le rovine antiche senza costruire scale improvvisate, mentre i veterani lo utilizzeranno per evitare pattern d'attacco complessi. La chiave è trovare l'equilibrio tra reattività ed esplorazione: regolare il tempo di salto non solo ottimizza il gameplay ma trasforma il modo in cui interagisci con un ambiente che, alla tua scala, sembra un labirinto di sfide. Che tu stia raccogliendo materiali rari o fuggendo da uno scarafaggio gigante, questa funzionalità è un must-have per rendere ogni movimento preciso come un colpo critico. Smalland: Survive the Wilds premia chi padroneggia la mobilità, e con il tempo di salto personalizzato, ogni giocatore può adattare il gioco alle proprie abilità, trasformando il terreno ostile in un vantaggio tattico. Non sottovalutare l'esplorazione: con il salto perfetto, il mondo diventa tuo senza dover dipendere da ali o cavalcature.
In Smalland: Survive the Wilds, mantenere il tuo personaggio in vita richiede una strategia di sopravvivenza intelligente, soprattutto quando affronti minacce ambientali come tempestre devastanti o creature aggressive. La rigenerazione della salute diventa una priorità assoluta, con il cibo che svolge un ruolo chiave nel recupero di punti HP persi durante cadute rovinose, combattimenti serrati o carenze nutrizionali. Tra le opzioni disponibili, funghi grigliati e salsicce di scarabeo si rivelano alleati indispensabili: quest’ultima, in grado di ripristinare fino a 1600 salute, è perfetta per i duelli ad alta intensità contro boss come le vespe giganti o gli scarabei corazzati. La gestione delle risorse richiede attenzione, visto che l’inventario limitato e la difficoltà di reperire ingredienti rari possono rallentare il progresso. Tuttavia, il gioco offre flessibilità per personalizzare l’esperienza, permettendo a chi preferisce esplorare senza stress di disattivare alcune meccaniche punitive. Per massimizzare l’efficacia, sfrutta l’antenna per localizzare rapidamente cibo curativo mentre attraversi paludi infide o scalchi alberi mastodontici. Che tu sia un veterano che pianifica attacchi mirati ai boss o un novizio alle prese con la sopravvivenza, padroneggiare il sistema di rigenerazione ti darà il vantaggio necessario per craftare, combattere e sopravvivere in un mondo ostile. Ricorda: ogni boccone di salsiccia di scarabeo non è solo un pasto, ma una scelta tattica per affrontare l’avventura senza temere la morte improvvisa.
Smalland: Survive the Wilds ti immerge in un'avventura selvaggia dove ogni decisione conta, e la condizione di bassa salute diventa un alleato strategico per testare le tue capacità di sopravvivenza. Quando la barra della salute del tuo Vanguard scende a livelli critici, non sei solo più vulnerabile agli attacchi delle formiche giganti o alle insidie climatiche, ma sei costretto a pensare in modo creativo per rigenerare le tue energie. La gestione delle risorse è fondamentale: raccogliere bacche, cucinare insetti o craftare bende con fibre e semi può trasformare un momento di crisi in un'opportunità di crescita. Questo equilibrio tra rischio e strategia rende il gioco un'esperienza unica, soprattutto in biomi pericolosi come le paludi o le rovine, dove ogni passo richiede attenzione e preparazione. Per i fan della sopravvivenza open-world, affrontare boss come scarabei o ragni richiede non solo abilità di combattimento ma anche una gestione precisa del recupero salute, sfruttando il terreno o gli alleati in co-op. Con fino a 10 giocatori, la collaborazione diventa chiave: condividere pozioni, costruire accampamenti sicuri e pianificare ogni movimento ti permette di superare le difficoltà senza perdere la testa di fronte a una squadra di scarafaggi affamati. Tuttavia, i neofiti spesso sottovalutano l'impatto della fame e della sete, che accelerano il calo della salute e ti espongono ai predatori. Senza un sistema di viaggio rapido, devi calcolare ogni esplorazione per evitare di rimanere senza risorse curative in aree remote. La meccanica della bassa salute non è solo una sfida, ma un invito a perfezionare la tua strategia di gioco: scansiona l'ambiente con le antenne, raccogli materiali essenziali e costruisci ripari temporanei per trasformare la vulnerabilità in vantaggio. In questo mondo dove la sopravvivenza dipende dalla tua capacità di adattamento, ogni scelta riguardo alla gestione delle risorse e alla strategia di combattimento ti avvicina alla vittoria, rendendo ogni recupero una piccola ma soddisfacente conquista. Che tu stia sfidando un boss o navigando tra i pericoli del multiplayer, Smalland: Survive the Wilds ti ricorda che la vera vittoria non sta solo nel vincere, ma nel sopravvivere con intelligenza.
In Smalland: Survive the Wilds, la possibilità di regolare il moltiplicatore di danno (valore base 1) offre ai giocatori un controllo totale sul bilanciamento delle minacce ambientali, trasformando ogni battaglia in un'esperienza adattabile alle proprie abilità e preferenze. Questa funzionalità, pensata per survivalisti hardcore e costruttori creativi, permette di scalare la difficoltà personalizzata dei nemici, rendendo il gioco accessibile a chi cerca esplorazione tranquilla o sfidante per chi brama combattimenti epici. Aumentando il moltiplicatore a 1.5 o 2, creature come il Ragno Regina diventano avversari mortali che richiedono build ottimizzate, gestione delle risorse e sfruttamento delle debolezze elementali, mentre un valore ridotto a 0.5 o 0.8 permette di muoversi senza stress tra paludi infestate da formiche aggressive o rovine piene di scarafaggi, ideale per sessioni di gruppo con amici di diversi skill level. Il sistema di scaling del danno si applica sia in modalità singleplayer che multiplayer, ma richiede di reimpostare le preferenze all'avvio di ogni partita, garantendo che ogni giocatore possa trovare il proprio equilibrio tra tensione e divertimento. Per i neofiti, questa opzione elimina la frustrazione delle morti frequenti, mentre i veterani possono rilanciare la sfida per testare nuove strategie o affrontare boss con approcci diversi. Che tu sia un fan delle build tattiche o preferisca un gameplay rilassato, il moltiplicatore di danno in Smalland: Survive the Wilds si adatta al tuo stile, trasformando ogni sessione in un'avventura unica e memorabile.
Nel vasto e imprevedibile mondo di Smalland: Survive the Wilds, gestire efficacemente la nutrizione non è solo un'abitudine, ma una scelta vincente per chi vuole esplorare biomi ostili, affrontare nemici epici e costruire basi senza interruzioni. La sopravvivenza in questo gioco open-world dipende direttamente dalla capacità di rifornire il cibo in modo intelligente, sfruttando risorse come bacche selvatiche, insetti commestibili o piatti cucinati su un fuoco da campo. Mantenere alti i livelli di nutrizione garantisce una rigenerazione ottimale della stamina, un elemento critico per azioni come scalare alberi giganteschi, fuggire da un'imboscata di vespe aggressive o resistere ai danni ambientali delle paludi tossiche. La gestione risorse diventa ancora più strategica quando si scoprono cibi speciali, come le teste di formica arrostite che aumentano temporaneamente la resistenza o i frutti di bosco che migliorano la velocità, trasformando ogni pasto in un vantaggio tattico durante le battaglie più intense. Per i giocatori alle prime armi, la sfida iniziale nel trovare cibo adatto, come le elusive bacche nere o i coleotteri Sawyer, può sembrare scoraggiante, ma padroneggiare le meccaniche di raccolta e preparazione rende ogni avventura più fluida e coinvolgente. Gli scenari ad alto impatto, come l'esplorazione dei Monumenti Proibiti o la costruzione di una base su un Grande Albero, richiedono una pianificazione attenta: avere una scorta sufficiente di alimenti commestibili evita penalità devastanti e permette di concentrarsi su obiettivi più ambiziosi. Inoltre, l'uso delle antenne per rilevare risorse vicine o la possibilità di personalizzare l'esperienza riducendo l'apparizione di insetti rende la nutrizione accessibile a tutti, anche a chi ha preferenze specifiche. Che tu sia alle prese con un nemico feroce come il coleottero Sawyer o in cerca di materiali come fibre e chitina per espandere la tua base, il rifornimento di cibo è la chiave per dominare ogni sfida. Questo sistema di sopravvivenza non solo aggiunge profondità al gameplay, ma incoraggia i giocatori a esplorare, adattarsi e vincere in un ambiente che premia l'ingegno e la preparazione. Per chi cerca guide su come ottimizzare la nutrizione, consigli per gestire le risorse o strategie per sopravvivere ai biomi più pericolosi, Smalland: Survive the Wilds offre un'esperienza unica dove ogni boccone conta.
Smalland: Survive the Wilds è un gioco di sopravvivenza open-world che mette alla prova la tua capacità di adattamento in un ambiente preistorico popolato da creature gigantesche. Tra le opzioni personalizzabili, la funzione Bassa cibo si rivela un alleato strategico per chi cerca di ridurre il grind legato alla nutrizione senza compromettere l’immersione nel gameplay. Questo setting rallenta significativamente il consumo di energia del personaggio, eliminando la necessità di raccogliere bacche o cacciare insetti ogni pochi minuti. Per i giocatori che vogliono concentrarsi su sfide come domare ragni velenosi, costruire basi sugli alberi o affrontare boss in co-op, Bassa cibo trasforma la gestione delle risorse da priorità critica a semplice dettaglio secondario. La sua utilità si nota soprattutto nei biomi più ostili, dove evitare interruzioni per la fame ti permette di completare obiettivi complessi senza perdere il ritmo. Chi preferisce un’esperienza di sopravvivenza meno stressante apprezzerà questa opzione, che mantiene l’equilibrio tra realismo e divertimento, riducendo il tempo speso in attività ripetitive come la ricerca di chitina o la raccolta di fibre. La community italiana definisce questa regolazione un must-have per sessioni di gioco prolungate, specialmente quando si esplorano laghi immensi o si affrontano creature aggressive. Integrando il concetto di nutrizione semplificata con la gestione risorse avanzata, Bassa cibo si posiziona come una soluzione intelligente per chi vuole massimizzare l’efficienza senza rinunciare alla scoperta di meccanismi come l’ascensore dei Grandi Alberi. Questa impostazione, disponibile fin dalle prime ore di gioco, è perfetta per giocatori che cercano una sfida bilanciata tra survival e creatività, eliminando il rischio di morire di fame mentre si scalano alberi giganteschi o si completano missioni in team. In sintesi, Smalland: Survive the Wilds con Bassa cibo diventa un’esperienza più accessibile, dove la sopravvivenza si fonde con l’esplorazione e la gestione risorse diventa meno invasiva, ideale per chi sogna di costruire accampamenti strategici senza interruzioni.
Smalland Wilds Mods: God Mode, Infinite Stamina & Speed Tweak!
小小世界原野求生生存buff合集:无限血量+加速建造+黑科技跑图
Smalland: Survive the Wilds – Dominez les défis avec mods exclusifs
Smalland: Survive the Wilds – Unverwundbarkeit, Energie & mehr für epische Moves!
Trucos Smalland: Survive the Wilds | Mods Salud Infinita y Más
Smalland: Survive the Wilds 무한 체력/영양/스태미나로 완벽한 생존 핵꿀팁 총집합!
Smalland攻略で無限HP・栄養を活用|生存のストレスを解消して冒険を加速!
Mods de Smalland: Survive the Wilds - Saúde, Alimentação e Mais para Jogadas Hardcore!
Smalland: Survive the Wilds永动机模式解锁!无限血量+飞毛腿跑图BUFF让你制霸微观战场
Smalland: Survive the Wilds – Моды для бессмертия, энергии и легких прыжков
Smalland: Survive the Wilds - أسرار الصحة والتغذية غير المحدودة | حيل مميزة للبقاء
Smalland Mod: Salute, Nutrimento & Gravità | Strategie Epiche per Sopravvivere
Potrebbero piacerti anche questi giochi