Piattaforma di supporto:steam
In Shogun 2: Total War - Fall of the Samurai, la funzionalità Guarire le unità si rivela un alleato strategico per chiunque voglia dominare il campo di battaglia senza soccombere alla logistica sfibrante. Questo sistema permette di rigenerare la salute delle truppe danneggiate dopo gli scontri, un vantaggio cruciale quando ci si trova a gestire province chiave sotto assedio o a espandere il proprio dominio verso territori remoti come Hokkaido. Immagina di uscire da uno scontro epico con un esercito moderno equipaggiato di fucili e artiglieria, con le tue unità ridotte al lumicino: grazie al ripristino truppe, puoi rimettersi in gioco in tempo record, evitando di dover attingere a risorse fresche o aspettare turni infiniti per ricostituire le forze. È perfetto per chi punta a costruire eserciti d'élite, come i Samurai Moderni o le truppe straniere, e vuole preservarne l'efficacia senza spendere una fortuna in reclutamenti. Il recupero rapido diventa un jolly quando sei in guerra su più fronti, permettendoti di rispondere a minacce improvvise senza lasciare le province scoperte. Che tu stia difendendo i confini strategici o lanciando offensive consecutive, il sostegno campagna fornito da questa meccanica trasforma la gestione delle perdite da un incubo a un vantaggio tattico. Soprattutto contro le fazioni moderne, dove ogni battaglia può decimare le tue linee, la possibilità di rigenerare le unità in tempo reale è la chiave per mantenere il momentum e concentrarti sulle decisioni che contano davvero. Dimentica il logorio della guerra: con Guarire le unità, la tua armata è sempre pronta a combattere, anche dopo il più caotico degli scontri.
In Shogun 2 - Total War - Fall of the Samurai, la funzione 'Riempire la barra dell'esperienza' rappresenta un trucco avanzato per chi cerca di dominare la campagna con personaggi subito pronti all'uso. Questa opzione permette di saltare il grind tradizionale e attivare il potenziamento personaggio in un click, ideale per giocatori che vogliono concentrarsi su strategie complesse senza perdere ore in battaglie ripetitive. Immagina un generale con abilità al massimo livello: da un esercito di ashigaru improvvisamente ottieni bonus di morale, precisione e velocità di ricarica, cruciali per contrastare clan rivali come i Satsuma o affrontare la Guerra Boshin con unità moderne. Anche i ninja e le geishe diventano letali al primo livello, riuscendo a sabotare fortezze nemiche o manipolare la diplomazia con tasso di successo elevatissimo. Per chi ha già sperimentato la frustrazione di una progressione lenta o la difficoltà contro armate occidentalizzate, questa funzione è un game-changer. Livellamento rapido non solo accelera la crescita dei tuoi leader ma trasforma la dinamica del gioco, bilanciando la disparità tra clan tradizionali e forze tecnologiche. Perfetto per meta-gioco avanzato, ti permette di concentrarti su espansione territoriale, alleanze strategiche e difese multi-frontali, dove un comandante esperto può invertire le sorti di battaglie disperate con artiglieria pesante o fanteria di linea. La progressione accelerata diventa la chiave per giocare in modalità hardcore: invia agenti a missioni ad alto rischio senza temere perdite, o spingi la tua fazione verso la vittoria schiacciante grazie a generali già ottimizzati. Questo strumento, nascosto tra i segreti più ricercati della community, elimina i tempi morti e alza il livello di immersione, regalando soddisfazione immediata a chi vuole dominare il Giappone senza compromessi. Che tu stia affrontando la caduta dei Tokugawa o pianificando la modernizzazione del tuo clan, il potenziamento personaggio istantaneo ti dà l'edge necessario per trasformare ogni decisione in un colpo da maestro.
Nel caotico scenario della Guerra Boshin, il '+1 Punto abilità' in Shogun 2 - Total War - Fall of the Samurai si rivela un alleato indispensabile per giocatori che cercano di affinare la propria strategia di potenziamento senza compromettere l'equilibrio storico del gioco. Questo bonus unico permette di accelerare la progressione del personaggio, sia che tu stia guidando un generale stoico sul campo di battaglia o un ninja abile nell'arte dello spionaggio, offrendo una flessibilità tattica che pochi elementi di gioco riescono a replicare. Immagina di sbloccare abilità chiave come 'Stand and Fight' in tempo per consolidare le tue truppe durante un assedio critico o di potenziare le capacità stealth di un metsuke per neutralizzare agenti nemici prima che destabilizzino le tue province: qui entra in gioco l'importanza di una gestione ottimizzata dell'albero delle abilità. Per chi lotta contro la frustrazione di dover accumulare esperienza turni dopo turni, questa funzionalità regala un vantaggio concreto, permettendoti di concentrarti sulla sinergia tra unità moderne e tradizionali senza trascurare la stabilità interna. Difendere una fortezza con artiglieria nemica all'orizzonte diventa meno arduo se il tuo comandante ha già sviluppato abilità difensive decisive, mentre una campagna diplomatica efficace richiede agenti capaci di sedare ribellioni o corrompere alleati con una strategia di potenziamento ben ponderata. La progressione del personaggio, spesso frenata da scelte rigide nell'albero delle abilità, trova un nuovo ritmo grazie a questa opportunità di personalizzazione avanzata - perfetta per chi vuole sperimentare build creative senza dover sacrificare risorse preziose. Che tu stia affrontando eserciti meccanizzati o stia gestendo il delicato equilibrio tra modernizzazione e tradizione, il '+1 Punto abilità' si trasforma da sempice vantaggio in un elemento strategico capace di influenzare l'esito di intere campagne. I giocatori che desiderano massimizzare l'impatto delle loro scelte tattiche troveranno in questa funzione un modo elegante per superare i limiti della progressione standard, trasformando ogni personaggio in una pedina versatile e adattabile al contesto dinamico delle province giapponesi. Dimentica il grind infinito: qui si tratta di prendere decisioni intelligenti, quando contano di più, e di costruire un albero delle abilità che rispecchi veramente il tuo stile di gioco, che sia una strategia di potenziamento aggressiva o una gestione più cauta delle risorse. La vera immersione sta nel controllo totale dei tuoi leader, e questo bonus ti dà esattamente quel controllo extra che separa un buon daimyō da un grande stratega.
In Shogun 2: Total War - Fall of the Samurai, l'opzione '0 Punti Abilità' introduce una dinamica unica per i giocatori che vogliono testare le proprie capacità tattiche fin dall'inizio. Questo stato iniziale, in cui i generali o gli agenti non hanno ancora accesso all'albero delle abilità, richiede una gestione intelligente delle risorse e una progressione del generale mirata per trasformare un personaggio apparentemente debole in una forza dominante. La leadership diventa il fulcro della sopravvivenza, poiché il morale delle truppe e la riduzione dell'affaticamento sono essenziali per contrastare le limitazioni iniziali, specialmente quando ci si trova ad affrontare clan nemici già avanzati nella loro evoluzione. La sfida di partire senza abilità sbloccabili spinge i giocatori a concentrarsi su battaglie strategiche e missioni degli agenti per accumulare esperienza rapidamente, aprendo così le porte a personalizzazioni che influenzano sia la campagna che le battaglie in tempo reale. Mentre alcuni vedono questa condizione come un punto debole, altri la trasformano in un vantaggio tattico, sfruttando la flessibilità di scegliere tra rami tradizionali e moderni dell'albero delle abilità una volta guadagnati i primi punti. Per esempio, un generale senza potenziamenti iniziali può ancora dominare un assedio portuale grazie al posizionamento tattico ottimale, massimizzando il raggio del suo bonus morale base per tenere unite le truppe ashigaru. Analogamente, un ninja o uno shinsengumi inesperto può completare missioni a basso rischio per sbloccare abilità di sabotaggio avanzato, indebolendo i rivali prima di investire nell'albero delle abilità. La mancanza iniziale di personalizzazione spinge a una modernizzazione rapida del clan, privilegiando tecnologie occidentali come le linee ferroviarie o l'artiglieria per compensare i limiti individuali, creando un esercito più versatile nel medio termine. Questo approccio, sebbene richieda pazienza, premia chi sa bilanciare crescita del personaggio con sviluppo economico e militare. I nuovi giocatori possono superare la frustrazione iniziale focalizzandosi su battaglie semplici o missioni degli agenti, accumulando esperienza e pianificando attentamente la progressione del generale per adattarla al proprio stile di gioco. Che tu preferisca espandere il tuo clan attraverso la leadership carismatica o specializzarti in tattiche moderne, '0 Punti Abilità' diventa un'opportunità per affinare le tue scelte strategiche e dimostrare che anche senza abilità iniziali, la vittoria è possibile con la giusta combinazione di esperienza, pianificazione e leadership.
In Total War: Shogun 2 - Fall of the Samurai, il controllo della mappa e la rapidità di azione sono elementi critici per dominare la guerra civile giapponese. La funzionalità di movimento illimitato offre una svolta epocale, eliminando i vincoli di spostamento standard e permettendo ai giocatori di trasportare le proprie forze ovunque sulla mappa con un solo click. Questa modifica strategica è particolarmente apprezzata da chi cerca una cheat mod per accelerare la progressione, un hack di movimento per aggirare le meccaniche di gioco o lo spostamento infinito per espandere imperi senza ostacoli logistici. Con 24 turni annuali che richiedono pianificazione precisa, poter bypassare i limiti di movimento diventa un vantaggio competitivo unico, soprattutto quando si gestiscono ferrovie avanzate o flotte navali che normalmente richiedono risorse e infrastrutture. Per i giocatori che affrontano la campagna breve, il movimento illimitato è la chiave per completare obiettivi cruciali come la conquista di Kyoto in un singolo turno, cogliendo di sorpresa rivali e riducendo al minimo i rischi di intercettazioni. La stessa funzionalità si rivela indispensabile per gestire minacce improvvise: se un clan nemico attacca una provincia settentrionale come nel caso dei clan Aizu, spostare rinforzi in tempo reale garantisce una difesa impenetrabile. Gli stili aggressivi trovano in questa opzione il modo perfetto per schiacciare avversari multipli, coordinando assalti simultanei su diverse province senza dover attendere turni interminabili. Eliminando la frustrazione per spostamenti lenti e ottimizzando la pressione temporale, questa funzionalità risolve i punti deboli più comuni segnalati dalla comunità, bilanciando il vantaggio dell'intelligenza artificiale e regalando una fluidità tattica mai vista. Ideale per chi vuole trasformare la campagna in un'esperienza dinamica e adrenalinica, il movimento illimitato si posiziona come una delle opzioni più richieste per dominare battaglie, diplomazia e conquiste territoriali senza compromessi. Che tu stia pianificando una strategia difensiva o un'offensiva lampo, questa funzionalità ridisegna le regole del gioco, rendendo ogni mossa un passo verso la vittoria.
Shogun 2: Total War - Fall of the Samurai è un gioco che richiede abilità tattica e pianificazione strategica avanzata, soprattutto quando si affrontano fazioni moderne come quelle dell'era Meiji. L'aggiustamento 'Ridurre le unità a 1' introduce una trasformazione radicale nel gameplay, permettendo di combattere battaglie più dinamiche e gestire eserciti con maggiore flessibilità. Questa funzionalità, che applica un unico soldato per ogni schieramento, non solo riduce il caos tipico delle grandi armate ma amplifica la necessità di bilanciamento battaglia, trasformando ogni movimento in un'azione critica. Immagina di guidare un'unità di samurai leggendari, dove un singolo colpo ben piazzato decide il destino dello scontro, o di schierare fanteria di precisione in posizioni strategiche per eliminare nemici uno alla volta con tiri mirati. La gestione risorse diventa un vantaggio competitivo: senza dover sostenere costi elevati per mantenere truppe numerose, puoi investire in unità specializzate come ninja o artiglieria pesante, creando composizioni d'esercito uniche e adattabili. Per i giocatori che cercano modificare unità per esperienze più personalizzate, questa opzione è perfetta per sperimentare tattiche non convenzionali, come duelli epici tra generali o assedi semplificati dove un ninja singolo può scalare le mura e disattivare le difese nemiche. Il bilanciamento battaglia richiede però attenzione: con unità così fragili, ogni errore è fatale, e la microgestione diventa essenziale per massimizzare il potenziale delle truppe. La gestione risorse, invece, si rivela un punto di forza, permettendo di espandere l'arsenale senza compromettere l'economia delle province, ideale per fazioni come Tsu che puntano su efficienza e diversificazione. Questo approccio soddisfa i giocatori che desiderano gameplay più cinematografico e meno sbilanciato verso la pura logistica, offrendo una sfida intensa dove la strategia prevale sul numero. Sei pronto a testare una campagna dove ogni unità conta come un eroe e ogni decisione può ribaltare il fronte? Provare questa configurazione è un passo obbligato per chi vuole dominare il Giappone con innovazione e precisione.
In Shogun 2 - Total War - Fall of the Samurai, le Unità super rappresentano un elemento chiave per giocatori che cercano di sfruttare truppe speciali e strategie avanzate per ribaltare le dinamiche delle battaglie. Queste unità di élite, come i Marines francesi o i Tosa Riflemen, emergono come scelte decisive quando devi contrastare eserciti tradizionali ormai obsoleti di samurai o ashigaru, grazie a statistiche potenziate e abilità uniche che semplificano la microgestione senza compromettere l'impatto. I Tosa Riflemen, con precisione fino a 65 migliorabile, sono perfetti per eliminare truppe nemiche a distanza in difesa di un castello, soprattutto se coordinate con l'artiglieria per un fuoco di sbarramento mirato. Gli Yugekitai, invece, brillano in imboscate rapide grazie alla furtività e alla velocità, permettendo di colpire unità chiave come generali nemici e destabilizzare l'intero esercito avversario. Disponibili solo con scelte di modernizzazione strategiche, queste truppe specializzate riducono la necessità di schierare forze numerose, ottimizzando risorse per investire in infrastrutture o tecnologie cruciali. La loro versatilità si rivela vitale nelle fasi avanzate della campagna, dove il conflitto tra tradizione e progresso diventa più intenso: ad esempio, i Marines francesi combinano alto morale e flessibilità in mischia e a distanza, ideali per proteggere cannoni o respingere cariche avversarie. Per i giovani adulti appassionati di strategia militare, queste unità non solo risolvono le difficoltà contro armate moderne armate di fucili e artiglieria, ma trasformano ogni scontro in un'esperienza epica, grazie a tattiche innovative e una gestione semplificata. Integrare le Unità super nel gameplay significa sperimentare strategie audaci, dove la potenza di truppe speciali e l'equilibrio tra microgestione e impatto tattico creano battaglie memorabili, perfettamente allineate alle ricerche dei giocatori che cercano vantaggi unici in un universo storico-guerresco in evoluzione.
In Total War: Shogun 2 - Fall of the Samurai, la modifica Ricerca in 1 turno rivoluziona il gameplay permettendo di accelerare il techtree in modo epico. Questa soluzione strategica elimina i lunghi tempi di attesa per tecnologie militari e civili, regalando vantaggi tattici immediati come fucili a ripetizione, artiglieria Gatling e ferrovie fin dai primi turni. Immagina di modernizzare il tuo clan senza compromessi: sbloccare unità Royal Marines o corazzate a vapore diventa un'opzione concreta già nella fase iniziale, trasformando la Guerra Boshin in un'esperienza dinamica e adrenalinica. La progressione fluida del techtree non solo risolve la frustrazione di dover bilanciare risorse tra ricerca e reclutamento, ma apre scenari di dominio strategico mai visti, come conquistare province remote con movimenti fulminei grazie alle ferrovie o schiacciare avversari ancora legati a samurai e arcieri con artiglieria moderna. La modernizzazione istantanea è perfetta per chi vuole sperimentare build aggressive senza perdere tempo in grind noioso, mantenendo alta la competitività contro clan rivali che altrimenti avanzerebbero più rapidamente. Se sei un veterano che ha già completato diverse campagne o un giocatore che preferisce concentrarsi sulle battaglie anziché sul lento sviluppo delle tecnologie, questa modifica rende ogni decisione più incisiva: ferrovie ottimizzate, espansione industriale e combinazioni di eserciti occidentali diventano immediatamente disponibili, regalando un meta-game fresco e coinvolgente. La modernizzazione rapida non solo risolve il problema della ripetitività, ma permette di esplorare strategie creative senza vincoli temporali, come testare tattiche con corazzate a vapore in scontri navali o dominare il Giappone con una campagna aggressiva basata su artiglieria e unità moderne. Con questa modifica, il techtree non è più un ostacolo ma un'arma a tua disposizione, ideale per giocatori che cercano un gameplay veloce e pieno di azione, dove ogni turno diventa una mossa vincente verso la vittoria.
In Shogun 2: Total War - Fall of the Samurai, la funzionalità Reclutamento in 1 turno è un vantaggio che cambia il gameplay per chi cerca un'esperienza ad alta intensità. Eliminando i tempi di attesa per reclutare unità, che siano ashigaru economici o moderne fanterie con artiglieria, questa opzione consente di espandere eserciti in tempo zero, ideale per strategie aggressive o difensive reattive. I giocatori che prediligono il rush iniziale possono sfruttare questa meccanica per conquistare province prima che i nemici si organizzino, soprattutto con clan in posizioni vulnerabili come Tsu o Choshu, dove ogni turno è critico. Lo spam unità diventa una tattica chiave quando serve difendere fortezze sotto assedio: produci truppe a basso costo senza interruzioni per guadagnare tempo e controbattere minacce improvvise. La riduzione della microgestione è un punto forte, liberando i giocatori dal dover pianificare reclutamenti su più turni e permettendo di concentrarsi su battaglie campali, alleanze e gestione dei fronti. Questo è cruciale durante il Realm Divide, quando i clan rivali si coalizzano contro di te, e la capacità di risposta determina la sopravvivenza. La dominazione navale si semplifica con flotte di navi a vapore pronte in un turno, controllando rotte commerciali e supportando assedi costieri con bombardamenti, un elemento strategico chiave nel contesto storico della Guerra Boshin. Per chi trova frustrante la gestione economica o vuole testare composizioni diverse senza pause, questa funzionalità rende il gioco più accessibile senza appiattire la profondità tattica. Che tu stia espandendo rapidamente, difendendo da un assedio o sperimentando con nuove tattiche, il Reclutamento in 1 turno è il segreto per un'esperienza fluida e coinvolgente, dove ogni decisione si traduce in azione immediata. Ideale per giocatori che desiderano gameplay veloce, meno stress logistico e più focus su colpi di scena strategici, questa funzionalità è un must per chi vuole vincere con tempismo e reattività.
Nel caotico scenario della Guerra Boshin di Shogun 2 - Total War - Fall of the Samurai, la modifica 'Costruzione in 1 turno' permette di trasformare radicalmente la gestione della campagna, eliminando i tempi di attesa per edifici chiave e accelerando lo sviluppo fulmineo delle tue province. Questa funzionalità consente di completare qualsiasi struttura in una singola stagione, bypassando i tradizionali 3-12 turni necessari, e si rivela un asso nella manica per giocatori che desiderano ottimizzare la crescita economica e militare senza compromessi. Con il turno rapido, potrai costruire porti avanzati, distretti industriali o caserme per unità moderne come le mitragliatrici Gatling, garantendoti una posizione dominante nel Giappone in tumulto. La modifica è perfetta per chi cerca speed building per rispondere a invasioni improvvise o per consolidare un impero sotto pressione, evitando di restare indietro rispetto ai clan rivali che si modernizzano. Immagina di rafforzare le tue città costiere con torri difensive sviluppo fulmineo prima di un bombardamento navale nemico, o di espandere la rete ferroviaria in un solo turno per spostare truppe strategicamente. Per i giocatori alle prime armi o per chi vuole superare il dilemma della lentezza nella costruzione, questa opzione elimina frustrazioni e permette di concentrarsi sulla diplomazia, le alleanze con potenze occidentali e le battaglie campali. La funzionalità si rivela cruciale anche durante il 'Realm Divide', quando tutti i clan ti dichiarano guerra: con il turno rapido, puoi preparare difese impenetrabili o lanciare offensive a sorpresa senza perdere tempo. Sviluppo fulmineo e speed building diventano così strumenti per dominare la campagna, bilanciando l'onore samurai con la modernizzazione forzata. Che tu stia pianificando un Blitz Economico Iniziale o un'espansione ferroviaria lampo, questa modifica offre flessibilità e controllo, trasformando il tuo clan in una potenza industriale pronta a sfidare ogni avversario. I giocatori apprezzeranno la fluidità strategica e la possibilità di concentrarsi sul gameplay invece che su interminabili attese, rendendo ogni decisione più significativa e dinamica. Tra le migliori scelte per chi vuole ottimizzare il proprio stile di gioco, 'Costruzione in 1 turno' è una risorsa indispensabile per dominare Fall of the Samurai senza sacrificare la profondità del titolo Creative Assembly.
In Shogun 2: Total War - Fall of the Samurai, la regolazione 'Imposta denaro' si rivela un alleato indispensabile per chiunque voglia dominare la mappa senza farsi frenare dalle strettoie economiche. Questo meccanismo permette di manipolare direttamente la quantità di koku a disposizione della tua fazione, una risorsa critica per finanziare eserciti di unità moderne, espandere la rete commerciale o investire in tecnologie rivoluzionarie come il fuoco di fila. Nella caotica ambientazione del periodo Bakumatsu, dove ribellioni e bombardamenti nemici possono svuotare le casse in un attimo, avere il controllo su questa funzione significa poter trasformare una provincia in rovina in un hub industriale avanzato o costruire una flotta di corazzate senza compromettere la stabilità del dominio. La complessità dell'economia di Fall of the Samurai, con costi di modernizzazione alle stelle e una gestione risorse più dinamica rispetto alla campagna base, rende questa opzione un must per chi cerca di bypassare le limitazioni iniziali o testare strategie non convenzionali. Che tu stia cercando di espanderti rapidamente come Satsuma reclutando fanteria di linea o di riprenderti da un attacco nemico ricostruendo porti commerciali distrutti, l'accesso a koku illimitati elimina la frustrazione di dover bilanciare ogni spesa e ti permette di concentrarti su alleanze, assedi e battaglie navali epiche. Inoltre, su difficoltà elevate dove l'IA sfrutta vantaggi economici, questa funzione equilibra il campo di gioco, regalando flessibilità per sperimentare build uniche o mantenere truppe fedeli senza dover sacrificare la crescita territoriale. Un gameplay più immersivo, meno stress e più spazio per l'inventiva tattica: ecco perché la gestione risorse con 'Imposta denaro' è la chiave per sfruttare al massimo le potenzialità della campagna più ambiziosa di Total War.
Nel caotico scenario di Shogun 2: Total War - Fall of the Samurai, dove la mappa della campagna si espande con nuove province e dinamiche complesse, la funzionalità che permette agli agenti di muoversi senza limiti trasforma radicalmente la tua esperienza di gioco. Questo vantaggio, spesso ricercato tra i giocatori che cercano di ottimizzare tattiche di spionaggio e sabotaggio, elimina i vincoli tradizionali dei punti movimento, offrendo a shinobi, shinsengumi, ishin shishi e veterani stranieri la capacità di agire con massima flessibilità. Immagina di inviare un agente in una missione critica per destabilizzare le linee nemiche: con movimento infinito, puoi attraversare l’intera mappa in un solo turno, eseguire azioni multiple come infiltrazioni e assassinii, e mantenere un ritmo di gioco dinamico senza interruzioni. Per i fan del titolo, questa opzione si rivela un asset strategico irrinunciabile, soprattutto quando si tratta di contrastare le sfide legate alla vastità della mappa e alla necessità di reagire rapidamente a eventi imprevisti. Tra i giocatori più esperti, è noto come un elemento che riduce la frustrazione di dover pianificare spostamenti su turni multipli, permettendo invece di concentrarsi sulle scelte decisive che contano davvero. Che tu stia orchestrando un sabotaggio mirato alle infrastrutture chiave come ferrovie e porti, o debba reprimere rivolte improvvise in province lontane, il movimento illimitato degli agenti si rivela un alleato per chi vuole dominare il conflitto senza compromessi. Non solo: questa funzionalità si integra perfettamente con la filosofia del gioco, dove spionaggio e gestione dell’ordine pubblico sono pilastri della vittoria, permettendoti di bilanciare microgestione e macrostrategia con maggiore fluidità. In un contesto come Fall of the Samurai, dove le distanze e le minacce si moltiplicano, la possibilità di spostare agenti in tempo reale diventa una carta vincente per chi cerca di trasformare ogni mossa in una vittoria. Che tu sia alle prime armi o un veterano delle campagne Total War, scoprire come il movimento perpetuo degli agenti possa rivoluzionare le tue scelte strategiche è un passo indispensabile per padroneggiare il gioco e superare i nemici con un vantaggio tattico decisivo.
Epic Shogun 2 FoTS Mods: Unstoppable Generals, Instant Builds & Super Units
Mods Stratégiques Shogun 2 TW Fall of the Samurai – Boost Pro & Astuces Épiques
Shogun 2 TW: FoTS Mod – Sofortbau, +1 Skill & Super-Unit – Krass drauf!
Mods Épicos para Shogun 2 - Total War: Fall of the Samurai
쇼군 2 - 토탈 워: 사무라이의 몰락 전략 강화 기능 | 하드코어 조작으로 일본 통일 완성
トータル・ウォー:サムライの没落 チート機能でスキルポイント・即時建設・無限資金を制覇!
Shogun 2: Total War - Queda dos Samurais: Mods Estratégicos Épicos para Dominar a Guerra Boshin
幕府將軍2武士之殞技能破表+部隊暴走戰略指南|戊辰黑科技玩法全解析
Shogun 2 TW: Закат самураев – Моды с супер-юнитами, ускоренным строительством и +1 очко навыка
تعديلات شوغون 2 توتال وور: سقوط الساموراي - استراتيجيات قوية لتطوير الجنرالات والجيوش
Shogun 2 Total War Fall of the Samurai: Mod Strategiche per Vittorie Epiche!
Potrebbero piacerti anche questi giochi