Piattaforma di supporto:steam
Pocket Bravery introduce una funzionalità che fa sognare ogni lottatore: la Modalità Dio, un'opzione che cancella ogni preoccupazione per la salute del tuo personaggio, regalandoti invincibilità assoluta durante le sessioni di combattimento e avventura. Questo strumento esclusivo permette di concentrarsi totalmente sulle combo spettacolari, sugli attacchi speciali e sull'approfondimento delle meccaniche di gioco, senza dover temere colpi avversari, cadute letali o trappole ambientali. Immagina di padroneggiare le abilità di personaggi come Nuno o Brandon Carter con la libertà di un superpotere che annulla ogni debolezza, trasformando ogni scontro in un'esibizione di pura creatività. La Modalità Dio si rivela indispensabile per chi vuole dominare la Rainbow Edition o sbloccare contenuti extra nella modalità Hot Pursuit, accumulando punti senza interruzioni grazie alla protezione completa offerta. Per i giocatori alle prime armi con il sistema di combattimento ispirato ai classici arcade, questa opzione diventa un laboratorio perfetto per sperimentare timing precisi, mosse elementali e strategie avanzate senza il timore di fallire. Nei momenti più intensi dell'Arcade Mode, dove i boss sfoderano combo devastanti, l'invincibilità conferisce il vantaggio necessario per analizzare i loro pattern e preparare contrattacchi vincenti. Ma non è tutto: anche l'intera modalità Storia si trasforma in un'esperienza cinematografica senza interruzioni, dove seguire le vicende di Nuno contro l'organizzazione criminale Matilha con la tranquillità di chi sa di non dover mai premere il tasto di reset. La vera rivoluzione sta però nella possibilità di esprimere il proprio stile di gioco senza vincoli, testando combinazioni mai provate prima in Combo Factory o allenandosi con Rollback Netcode per i match online, mentre il superpotere di essere sempre in vantaggio elimina la frustrazione tipica dei primi approcci alle meccaniche complesse. Pocket Bravery diventa così un playground dove ogni giocatore può trasformare le debolezze in forza, gli errori in opportunità e ogni sessione in un esempio di dominio assoluto sul gameplay. Che tu stia perfezionando le combo di Hadassa o Jorge Chagas o semplicemente godendoti la narrazione, la Modalità Dio conferisce quel tocco di epicità che ogni fan di fighting game sogna di vivere.
Nel frenetico universo di Pocket Bravery, il bonus '80% di resistenza al danno' si posiziona come una scelta strategica vincente per chi desidera affrontare battaglie epiche senza mai temere di uscire presto dal combattimento. Questo potenziamento, accessibile in modalità Storia o durante match online, riduce drasticamente l'impatto degli attacchi nemici - che siano colpi leggeri, combo devastanti o attacchi elementali - permettendo al tuo lottatore di diventare un vero e proprio baluardo invincibile. La comunità italiana di Pocket Bravery ha già ribattezzato questa meccanica come 'resilienza estrema', un termine che ben rappresenta la capacità di resistere a qualsiasi pressione avversaria mentre si pianifica il contrattacco perfetto. Nei confronti con boss iconici come Arcano o negli scontri PvP dove gli esperti eseguono combo complesse, questa riduzione dei danni trasforma completamente l'approccio al gioco: puoi concentrarti su timing precisi, sperimentare build creative o semplicemente goderti la narrazione senza interruzioni improvvise. Per i giocatori alle prime armi che faticano a gestire la velocità delle meccaniche di Pocket Bravery, questo bonus rappresenta una svolta, eliminando la frustrazione delle sconfitte rapide e aprendo le porte a strategie più elaborate. Che tu stia affrontando ondate infinite di nemici in modalità Sopravvivenza o sfidando avversari umani con rollback netcode, la resilienza garantita da questa meccanica ti permette di giocare con maggiore sicurezza, sfruttando ogni attimo per padroneggiare le mosse speciali o completare sfide cronometrate. I fan del gioco hanno scoperto che combinare questo effetto con abilità elementali crea build sorprendenti, ideali per sbloccare colori esclusivi e stage nascosti accumulando punteggio senza timori. Pocket Bravery diventa così accessibile a tutti i tipi di giocatori, dagli sperimentatori casual ai competitivi hardcore, grazie a una meccanica che ridefinisce i concetti stessi di sopravvivenza e controllo del campo di battaglia. Questo vantaggio tattico non solo migliora l'esperienza personale, ma contribuisce anche a creare contenuti condivisibili - come guide su build tank ottimali o video di exploit creativi - che alimentano l'ecosistema della community. Che tu sia un veterano che cerca resilienza nei combattimenti o un nuovo arrivato che vuole sopravvivere alle prime sfide, Pocket Bravery con questo bonus dimostra il proprio valore come esperienza adatta a ogni livello di bravura.
Pocket Bravery, un combattimento 2D indie che celebra il ritorno dei classici arcade come Street Fighter e The King of Fighters, introduce una meccanica che sta rivoluzionando il modo in cui i giocatori affrontano l’arena: la 60% di resistenza ai danni. Questo vantaggio tattico riduce drasticamente l’impatto sia degli attacchi fisici che delle tecniche speciali, rendendo il tuo personaggio quasi indistruttibile durante le fasi più caotiche dei match. Tra le strategie emergenti della community, Scudo d’acciaio è diventato un termine chiave per descrivere la capacità di resistere a combo serrate, mentre Buff da tank è associato al ruolo difensivo che questa resistenza permette di assumere, soprattutto in battaglie online contro avversari aggressivi. Sopravvivenza estrema, invece, rappresenta il valore aggiunto per i giocatori che devono affrontare boss del modo Storia con attacchi ad alto impatto. La funzione è particolarmente apprezzata dai fan del gameplay tecnico, che possono concentrarsi su contrattacchi precisi senza temere di perdere troppa vita in un solo colpo. Nei clan competitivi, l’utilizzo combinato di questa resistenza con personaggi come Nuno o Sergei Arshavin ha aperto nuove possibilità per gestire situazioni di pressure intenso, bilanciando l’equilibrio tra difesa e offesa. Pocket Bravery non è mai stato così dinamico, grazie a un sistema che premia chi sa sfruttare la propria tenacia per ribaltare gli scontri più disperati. La 60% di resistenza ai danni si rivela un alleato imprescindibile, specialmente quando i pattern dell’avversario sembrano inarrestabili, permettendo ai giocatori di concentrarsi su timing perfetti e combo vincenti senza compromettere la propria longevità in battaglia.
Pocket Bravery è un gioco che mette alla prova la tua abilità nel combattere avversari agguerriti e padroneggiare combo complesse, ma con la '40% Resistenza ai Danni' le dinamiche cambiano radicalmente. Questa funzionalità, perfetta per chi cerca di migliorare la sopravvivenza in battaglie intense, riduce significativamente l'impatto degli attacchi nemici, regalandoti il tempo necessario per eseguire contrattacchi precisi o sfruttare l'energia elementale 'Ichor' per combo spettacolari. Che tu stia affrontando i boss della modalità Storia, sfidando giocatori online con rollback netcode impeccabile o resistendo alle ondate infinite della modalità Survival, il tanking diventa la tua arma segreta per dominare ogni scenario. I principianti apprezzeranno come questa riduzione danno elimini la frustrazione di essere sopraffatti da combo rapide o proiezioni a distanza, mentre i veterani potranno sperimentare build creative che bilanciano attacco e difesa, come quelle adatte a personaggi coraggiosi come Arshavin. Integrando naturalmente termini chiave come 'tanking,' 'sopravvivenza' e 'riduzione danno,' questa abilità si colloca al centro delle discussioni della community, che celebra strategie e build ottimizzate per resistere alle combo più devastanti. Pocket Bravery non è solo un gioco di velocità e precisione, ma anche di adattamento: con il 40% di resistenza ai danni, ogni errore diventa una possibilità per imparare, e ogni contrattacco un momento di gloria. Che tu sia alle prime armi o un maestro di combo personalizzate nel Combo Factory, questa funzionalità eleva il tuo gameplay, trasformando ogni match in un equilibrio tra difesa tattica e attacco micidiale.
In Pocket Bravery, un picchiaduro 2D che unisce l'azione frenetica di titoli come Street Fighter e The King of Fighters, la modifica '20% Resistenza ai danni' si rivela un asset chiave per chi cerca di migliorare la sopravvivenza in battaglia. Questo potenziamento permette di assorbire colpi più pesanti senza compromettere la salute del proprio personaggio, rendendolo ideale per affrontare combo devastanti o avversari aggressivi che sfruttano attacchi ad alto impatto. Parlando nel gergo della community, 'tanking' diventa meno rischioso: grazie alla mitigazione del 20%, anche i giocatori alle prime armi possono concedersi margini di errore mentre imparano a riconoscere i pattern offensivi nemici. Nella modalità Arcade, dove i boss finali sferrano attacchi quasi impossibili da parare, questa abilità trasforma il combattimento da un'autentica sfida a un'opportunità di mostrare la propria resilienza. Per i fan delle competizioni locali, la resistenza ai danni si rivela un vantaggio tattico durante gli scambi ravvicinati, permettendo di contrattaccare dopo aver incassato un colpo apparentemente inesorabile. La modifica si integra perfettamente nei build orientati alla sopravvivenza, specialmente per personaggi con stili difensivi o playstyle basati su aperture ravvicinate. Tra i matchup più complicati, come quelli contro Brandon Carter e le sue combo esplosive, la mitigazione del 20% regala il tempo necessario per eseguire parate precise o sfruttare window di counter. I giocatori alle prime esperienze apprezzeranno l'aumento della tolleranza agli errori, mentre i veterani troveranno un equilibrio più dinamico in partite che richiedono timing millimetrico. Pocket Bravery non perdona mai un'incertezza, ma con questa modifica, ogni round diventa un'opportunità per dimostrare che anche i colpi più potenti possono essere gestiti con la giusta strategia. Che tu stia affrontando un boss epico o testando le tue skill online, la resistenza ai danni si posiziona come un upgrade essenziale per chi vuole dominare il ring senza soccombere all'overwhelming damage. Tra i vantaggi più apprezzati: la capacità di mantenere la barra della salute stabile durante i rush attack e il miglioramento delle opzioni di zoning quando si gioca con personaggi più lenti. Se cerchi di ottimizzare il tuo build per prolungare l'engagement in combattimenti ad alta intensità, questa modifica rappresenta un pilastro insostituibile per il tuo team.
Nel frenetico universo di Pocket Bravery, padroneggiare la Vulnerabilità dell'80% significa trasformare un momento apparentemente critico in un'opportunità di ribaltare l'incontro. Questa meccanica, che entra in gioco ogni volta che un personaggio si rialza dopo essere stato atterrato, espone temporaneamente il giocatore a danni aumentati ma apre la strada a strategie avanzate come il combo breaker, fondamentale per interrompere le sequenze avversarie senza farsi travolgere. La finestra di danno ridotta richiede tempi precisi: premere rapidamente i pulsanti di direzione e attacco per attivare il recupero rapido non solo limita il rischio, ma permette di passare immediatamente al contrattacco, un vantaggio decisivo in partite online dove la reattività del rollback netcode crea battaglie all'ultimo frame. Molti giocatori alle prime armi sottovalutano come gestire questa fase, finendo per subire combo devastanti o perdersi chance di punire gli errori nemici; padroneggiarla invece significa dominare il campo anche quando sembra di essere in svantaggio. La Vulnerabilità dell'80% incarna il cuore del gameplay di Pocket Bravery, bilanciando rischio e ricompensa in maniera dinamica. Quando sei colpito durante la finestra di danno post-knockdown, l'aumento del danno subito fino all'80% diventa un invito a migliorare il proprio timing: un combo breaker ben piazzato può interrompere la pressione avversaria, mentre un recupero rapido eseguito con input smart ti riporta in controllo prima che il nemico completi la sua strategia. Questo meccanismo si rivela particolarmente potente in situazioni high-stakes, come dopo un Final Attack che ti lascia a terra, o quando affronti avversari aggressivi specializzati in pressure game. I veterani del titolo sfruttano questa vulnerabilità per anticipare le mosse nemiche, trasformando momenti di debolezza in chance di eseguire punizioni precise. La chiave sta nel capire che ogni fase di recupero non è solo un momento di rischio, ma un'opportunità per counterare con abilità. Che tu stia giocando in locale o su server competitivi, integrare la consapevolezza della Vulnerabilità dell'80% nel tuo gameplay significa alzare il proprio livello di mastery, evitando di diventare easy prey per combo infinite e aprendo la strada a situazioni di vantaggio posizionale. Pocket Bravery premia chi sa trasformare la difesa in attacco, e questa meccanica è il fulcro attorno cui ruotano le scelte più eccitanti del gioco.
Pocket Bravery introduce una sfida hardcore con la funzione '60% Vulnerabilità', perfetta per giocatori che cercano match ad alta intensità e vogliono migliorare le proprie skill strategiche. Questa meccanica rende i personaggi più fragili, trasformando ogni errore in un potenziale KO grazie al danno aumentato del 60%, costringendo a un livello superiore di attenzione nello squilibrio difensivo. Ideale per chi desidera padroneggiare combo letali senza compromettere la precisione, il modificatore spinge a perfezionare il timing di parate, schivate e contromosse, elementi cruciali in un titolo che fonde l'eredità di Street Fighter con l'azione frenetica di The King of Fighters. I giocatori esperti possono sfruttare questa funzione per simulare battaglie competitive dove la minima distrazione si traduce in sconfitta, mentre i neofiti imparano a gestire l'IA impegnativa del gioco in modalità Arcade, affinando la gestione della barra elementale per attivare attacchi speciali al momento giusto. Usare '60% Vulnerabilità' in sessioni di allenamento con personaggi tecnici come Malika permette di testare la reazione alle trappole di fireball e ai teletrasporti, mentre in match locali contro amici con Hadassa si crea un clima di tensione dove ogni mossa diventa critica. Questa opzione risolve la difficoltà nel costruire una difesa solida, aggiunge profondità alle partite di veterani e bilancia gli incontri tra giocatori di livello diverso, trasformando Pocket Bravery in un vero e proprio laboratorio di combattimento. Che tu stia cercando di sopravvivere a combo devastanti, di affrontare l'IA in modalità avanzata o di spingere i tuoi riflessi al limite, '60% Vulnerabilità' eleva l'esperienza a un livello di intensità mai visto, richiedendo un controllo totale del moveset e una gestione strategica dello spazio di gioco. Con questa funzione, ogni match diventa una prova epica di abilità e concentrazione, perfetta per chi vuole emergere nella scena competitiva di Pocket Bravery.
Pocket Bravery si distingue nel panorama dei picchiaduro grazie a meccaniche che spingono al massimo l'intensità dei combattimenti, e tra queste spicca l'effetto '40% Vulnerabilità', una penalità temporanea che amplifica drasticamente il danno ricevuto durante gli scontri. Questa funzionalità, spesso inflitta da abilità devastanti o mosse finali, costringe i giocatori a rivedere completamente il proprio approccio tattico: non basta sferrare attacchi, bisogna anticipare i colpi avversari, sfruttare il tempismo perfetto per le parate o il back dash e gestire con precisione la barra elementale 'Ichor' per ribaltare la situazione. Per i fan della modalità Arcade, affrontare boss Matilha che applicano questo debuff richiede una padronanza totale delle tecniche di difesa avanzate, trasformando ogni errore in un potenziale KO ma ogni recupero rapido in una vittoria strategica. Nella Combo Factory, invece, diventa l'alleato ideale per affinare combo difensive che sfruttano la vulnerabilità come trampolino per contrattacchi sorprendenti. Sia che tu stia cercando di migliorare il tuo gioco PvP online con rollback netcode, sia che tu debba sopravvivere a un boss che infligge danno aumentato, '40% Vulnerabilità' in Pocket Bravery non è solo una penalità: è un'opportunità per dimostrare la tua abilità nel bilanciare aggressività e difesa, esplorando il roster di 12 personaggi unici per trovare l'equilibrio perfetto tra stili di combattimento. Questa meccanica rompe la monotonia dei match standard, premiando chi sa adattarsi al volo e trasformare il rischio in vantaggio, mentre i giocatori meno esperti imparano a padroneggiare le basi della gestione del posizionamento e della barra elementale. Un elemento che ridefinisce il concetto di rischio/ricompensa, rendendo ogni sessione di gioco un test di creatività tattica e controllo preciso.
In Pocket Bravery, l'effetto '20% Vulnerabilità' introduce una dinamica tattica che può trasformare rapidamente il flusso di un incontro. Questo debuff, che aumenta temporaneamente il danno subito dal bersaglio, non solo rende ogni colpo nemico più pericoloso, ma apre opportunità strategiche per chi sa sfruttarlo. Dalla gestione degli attacchi elementali alla sincronizzazione perfetta delle combo, il '20% Vulnerabilità' diventa un'arma a doppio taglio: punisce gli errori di posizionamento o di tempismo, ma premia i giocatori capaci di convertire il vantaggio in un vantaggio decisivo. Nei match online con Rollback Netcode, applicarlo al momento giusto può costringere l'avversario a un gioco più passivo, permettendoti di controllare il campo e di preparare attacchi ad alto impatto. La chiave è padroneggiare la difesa attiva: schivate, parate e l'uso delle barre elementali diventano essenziali per evitare il 'danno aumentato' mentre si cerca di ribaltare la situazione. Personaggi come Nuno, con abilità ad area, possono sfruttare al meglio questa meccanica, trasformando un momento di debolezza in un'opportunità per combo devastanti. Tuttavia, molti giocatori alle prime armi sottovalutano l'importanza della 'strategia difensiva' quando sono affetti da questo stato, rischiando di compromettere l'incontro. La vera sfida sta nell'apprendere come leggere gli attacchi nemici, usare l'arena a proprio vantaggio (come le mappe City Hall Station o Machines At Work) e trasformare la vulnerabilità in un'esca per contro-attacchi mirati. Che tu stia cercando di massimizzare il danno durante una combo o di riguadagnare controllo dopo un'apertura avversaria, il '20% Vulnerabilità' in Pocket Bravery non è solo un effetto passivo: è un invito a pensare in modo non convenzionale, adattandosi al ritmo frenetico tipico dei picchiaduro moderni. Integra questa meccanica nel tuo arsenale e scoprirai come anche il più piccolo vantaggio possa diventare una vittoria schiacciante.
Pocket Bravery si distingue come un fighting game che unisce l'azione rapida a meccaniche strategiche, e il Moltiplicatore di danno 1,2x rappresenta la chiave per trasformare ogni attacco in un'esplosione di potenza. Questa regolazione, perfetta per chi cerca danno potenziato, intensifica l'efficacia offensiva senza compromettere la salute o la mobilità, permettendo a combo letali di chiudere gli incontri in un batter d'occhio. I fan dei classici come Street Fighter apprezzeranno come il 1,2x alzi il livello di intensità, specialmente quando affrontano boss ostici nel modo Arcade: abbattere Hector o altri nemici con barre di salute massicce diventa meno frustrante grazie a un burst damage amplificato che riduce il grind. Nei match online con Rollback Netcode, il vantaggio offensivo si traduce in KO rapidi e punizioni decisive, ideale per cogliere di sorpresa avversari esperti con sequenze devastanti. La Combo Factory, invece, diventa il laboratorio perfetto per sperimentare burst damage estremi, testando sinergie di attacchi che spingono i limiti del gameplay. Per i giocatori alle prime armi, il danno potenziato agisce come una spinta per bilanciare le partite competitive, mentre i veterani possono sfruttarlo per perfezionare sequenze di combo letali e dominare le classifiche. Che tu stia seguendo la trama di Nuno contro l'organizzazione Matilha o sfidando gli avversari in PvP, il moltiplicatore 1,2x rende ogni scontro più gratificante, trasformando un semplice colpo in un'opportunità per un KO spettacolare. La sua versatilità lo rende indispensabile sia per chi ama uno stile aggressivo che per chi cerca di ottimizzare le proprie abilità, garantendo un'esperienza di gioco più dinamica e coinvolgente.
Pocket Bravery, il picchiaduro 2D che omaggia i classici come Street Fighter e The King of Fighters, introduce una funzionalità speciale per trasformare il tuo stile di combattimento: il Moltiplicatore di danno 1,6x. Questo meccanismo avanzato permette di amplificare ogni attacco base, mossa speciale e finisher del 60%, creando opportunità uniche per combo ad alto impatto e strategie offensive aggressive. Perfetto per chi cerca di ridurre i tempi di scontro contro nemici resilienti o boss complessi, il moltiplicatore diventa un alleato chiave per esplorare il sistema elementale 'Ichor' e testare scaling delle abilità senza compromettere l'apprendimento delle meccaniche base. La sua applicazione universale su tutte le azioni del personaggio rende ogni round più dinamico, specialmente in modalità arcade dove la velocità e precisione delle sequenze determinano la vittoria. Integrando burst di danni massicci e facilitando l'esecuzione di combo intricate come c.hk > 6hk > 236hk con Hadassa, questa opzione risolve la frustrazione legata alla curva di apprendimento ripida, permettendo ai neofiti di concentrarsi sull'esperienza senza essere sopraffatti dagli avversari. Allo stesso tempo, veterani possono sfruttarlo per accelerare sessioni di allenamento o ottimizzare build creative, bilanciando l'equilibrio tra challenge e gratificazione. La sua sinergia con il sistema di scaling dei personaggi evidenzia come Pocket Bravery si adatti a diversi approcci, dal giocatore casuale al competitivo, senza alterare la sostanza del gameplay originale. Che tu stia affrontando l'organizzazione Matilha nella modalità storia o sfidando l'IA in allenamento, il Moltiplicatore di danno 1,6x ridefinisce il concetto di output offensivo, trasformando ogni colpo in una dichiarazione di bravura digitale.
Pocket Bravery si reinventa con il Moltiplicatore di danno 2.5x, una funzione che potenzia il gameplay aumentando drasticamente l'impatto di ogni colpo. Questo strumento dinamico, attivabile tramite scorciatoie come il tasto Num 4, moltiplica per 2,5 il danno base del personaggio, trasformando anche le combo più semplici in sequenze esplosive capaci di ridurre a brandelli la salute degli avversari. Perfetto per chi cerca danno boostato senza compromettere il ritmo frenetico del gioco, il moltiplicatore è l'alleato ideale per dominare in modalità Arcade o Storia, dove boss come Hector richiedono strategie aggressive e precisione millimetrica. Nella Combo Factory o durante le sessioni di allenamento, i giocatori possono sperimentare combo potenziate che massimizzano l'efficacia delle ultimate move, come quelle di Hadassa (c.hk>6hk>236hk), sfruttando l'energia Ichor per finisher spettacolari. La funzione si rivela particolarmente utile in multiplayer online con Rollback Netcode, dove un singolo attacco caricato al massimo può ribaltare l'esito di un match o chiudere rapidamente uno scontro. Pocket Bravery diventa così un'esperienza più accessibile per chi trova frustrante il grinding prolungato o la curva di apprendimento tecnica, senza sacrificare l'intensità del combattimento. Con il Moltiplicatore di danno 2.5x, ogni schermata si trasforma in un'opportunità per dimostrare la propria forza, rendendo le partite più fluide e adrenaliniche, specialmente per i giocatori che preferiscono un approccio diretto e meno orientato alla microgestione delle risorse.
Pocket Bravery introduce una funzionalità che stravolge le regole del combattimento: Danno x10. Questo potenziamento unico moltiplica per dieci l'efficacia di ogni mossa, dagli attacchi base alle super mosse, permettendo di scatenare combo brevi ma letali e finisher che cancellano l'avversario dallo schermo in un istante. Perfetto per i giocatori che cercano azione pura senza complicati collegamenti o accumulo di resource meter, Danno x10 rende ogni personaggio una forza inarrestabile, ideale per dominare nemici CPU in modalità Story o Survival e creare burst di danno spettacolari in sessioni local o online con amici. Nelle sfide consecutive di Arcade Mode, un singolo attacco elementale potenziato può ridurre boss ostici a un mucchio di pixel fumanti, mentre in match competitivi non ufficiali, la possibilità di chiudere round con combo semplici ma devastanti aggiunge un livello di pura soddisfazione arcade. La meccanica elimina le frustrazioni legate alle combo lunghe e alla gestione del super meter, aprendo le porte a gameplay adrenalinici dove ogni scelta tattica diventa secondaria rispetto all'impatto viscerale di un colpo che viaggia a velocità di moltiplicazione esponenziale. Che tu sia un fan dei picchiaduro classici come Street Fighter o un appassionato di esperienze moderne con twist nostalgico, Pocket Bravery con Danno x10 offre l'opportunità di sperimentare il puro godimento di un sistema di combattimento che premia l'aggressività senza compromessi. I veterani potranno esplorare nuove possibilità creative con le loro mosse preferite, mentre i neofiti troveranno immediata gratificazione nell'abbattere avversari con input minimi ma effetti massimi, rendendo ogni sessione una celebrazione dello stile arcade più spettacolare e accessibile.
Pocket Bravery MODs: 10x Damage, Armor Upgrades & Epic Combos!
口袋勇气全系BUFF大公开!伤害x10/减伤80%/神模式助你制霸格斗场
Mods Pocket Bravery : Boost Dégâts 1.2x à x10, Résistance 80%, Mode Dieu & Combos Épiques
Pocket Bravery Mod: Krass drauf mit Schadensboost & ultimativen Moves!
Pocket Bravery: Mods Brutales de Daño, Resistencia y Combos Definitivos | Trucos Hardcore
포켓 브레이버리 전략 강화! 데미지 배율/저항/취약점 조절로 초보자도 하드코어 전투 가능
ポケットブレイブリーの戦術を制す!高火力&耐久カスタムで圧倒的勝利体験
Mods Pocket Bravery: Dano Boostado, Resistência e Combos Brutais!
口袋勇者傷害倍增/減傷生存全攻略!連擊強化BUFF讓PVP秒殺無壓力
Pocket Bravery моды: Усиление урона, защита и комбо для доминации
Pocket Bravery: أقوى مودات القتال المدمرة - تحويل ضرباتك إلى حيل ملحمية!
Pocket Bravery: Mod Epici per Danno Boostato, Resistenza Estrema e Combo Devastanti!
Potrebbero piacerti anche questi giochi