Piattaforma di supporto:steam
Bleak Faith: Forsaken è un titolo soulslike che mette alla prova la tua tenacia e abilità strategiche, ma con la modifica 'Salute illimitata' l’esperienza cambia radicalmente. Questa funzionalità elimina la frustrazione di morti frequenti, regalandoti libertà totale per immergerti nell’atmosfera cupa e intricata dell’Omnistructure. Immagina di sfidare nemici agguerriti o boss epici come Arch-inquisitor Bellisarius senza mai dover tornare a un checkpoint: ogni scontro diventa un’opportunità per analizzare schemi di attacco e perfezionare la tua tecnica, senza il peso di una meccanica di combattimento poco reattiva. La sopravvivenza non è più un ostacolo, ma un vantaggio per scoprire angoli nascosti del mondo, collezionare oggetti rari o testare build creative, come quelle magiche del Defiant Achievement, senza rischi. Per chi adora l’ambiente narrativo del gioco ma trova la difficoltà eccessivamente punitiva, questa opzione abbassa la curva di apprendimento, mantenendo intatto il fascino di un universo oscuro e complesso. Che tu stia esplorando le foreste tentacolari o affrontando Silicon Visage, la salute infinita ti trasforma in un osservatore privilegiato dell’architettura del gioco, dove ogni scena, dialogo e dettaglio ambientale racconta una storia. Perfetto per chi cerca un approccio meno stressante ma ricco di immersione, senza rinunciare alla profondità che rende Bleak Faith: Forsaken un titolo unico nel suo genere, capace di unire l’estetica soulslike a una libertà di gioco innovativa.
Bleak Faith: Forsaken si distingue nell’universo dei giochi soulslike per la sua attenzione alla gestione delle risorse e ai combattimenti impegnativi, ma con la stamina illimitata l’esperienza diventa incredibilmente dinamica e indulgente. Questa modifica elimina il limite di stamina tradizionale, permettendoti di concatenare combo di attacchi senza interruzioni, schivare con precisione i colpi devastanti dei nemici e muoverti liberamente nell’Omnistructure, il vasto open world del gioco. Per chi ha già sperimentato la frustrazione di rimanere bloccato in un momento critico per un consumo eccessivo di stamina, questa feature rappresenta una svolta, soprattutto durante le battaglie contro boss epici come l’Archinquisitor Belisarius o quando devi affrontare i temibili cavalieri rossi che aumentano l’entropia dopo una sconfitta. La stamina infinita non solo semplifica la gestione risorse, ma rende il gioco più accessibile ai nuovi giocatori, permettendo di concentrarsi sulla strategia, sull’esplorazione di ambienti complessi e sull’apprendimento dei pattern nemici senza la pressione di una barra che si esaurisce. L’Omnistructure, con le sue strutture labirintiche e salti precisi, diventa finalmente esplorabile in modo fluido, eliminando gli ostacoli legati alla meccanica della stamina e valorizzando l’immersione nel dark fantasy del titolo. Se sei stanco di dosare ogni schivata o attacco per evitare di rimanere vulnerabile, la stamina illimitata in Bleak Faith: Forsaken è la soluzione che trasforma il gameplay da punitivo a creativo, dando il via a un approccio più audace e meno vincolato alle meccaniche classiche del genere soulslike. Che tu stia affrontando nemici agili, sperimentando build Tecnomante o semplicemente godendoti l’atmosfera opprimente del gioco, questa modifica elimina un punto debole comune, rendendo l’avventura più gratificante e meno legata alla perfezione tecnica. Con la stamina illimitata, ogni combo, ogni fuga rocambolesca e ogni esplorazione diventano un omaggio alla libertà di giocare senza compromessi.
In Bleak Faith: Forsaken, il 'Flusso illimitato' è la soluzione definitiva per chi sogna di affrontare l'Omnistruttura senza dover rallentare per controllare mana o stamina. Questo elemento esclusivo elimina le limitazioni tradizionali dei soulslike, permettendoti di sferrare attacchi speciali, concatenare schivate precise e attivare abilità devastanti senza mai preoccuparti di esaurire le risorse. Immagina di scalare i colossi più imponenti o di navigare tra i corridoi labirintici dell'Omnistruttura con la libertà di un guerriero senza vincoli: ogni movimento, ogni colpo critico, ogni evasione diventa parte di una coreografia perfetta, proprio come nei momenti più intensi di Shadow of the Colossus. La stamina infinita trasforma l'esplorazione in un'avventura senza interruzioni, eliminando la frustrazione di cadere per un salto mancato o di dover tornare indietro a cercare pozioni. E quando ti trovi ad affrontare orde di nemici, la mana infinita ti consente di scatenare poteri ad area senza compromessi, cancellando la necessità di bilanciare rischi e risorse. Per chi cerca una sfida pura ma vuole concentrarsi sull'atmosfera cupa e i boss design innovativi, questa opzione di gioco avanzata elimina i tempi morti legati alla gestione risorse, regalando un'esperienza più accessibile senza sacrificare l'intensità dei combattimenti. Che tu sia un veterano che desidera testare nuove strategie o un neofita alle prese con i pattern complessi dei nemici, il 'Flusso illimitato' si rivela un alleato indispensabile per svelare i segreti dell'Omnistruttura con un gameplay più dinamico e meno punitivo. Perfetto per chi ha già sperimentato la ripetitività di alcuni avversari o la difficoltà di orientarsi in ambienti non lineari, questa funzionalità ti permette di vivere il gioco come un flusso continuo di azione, dove ogni mossa conta ma nessun limite ti trattiene.
Bleak Faith: Forsaken introduce una meccanica innovativa che permette di affrontare l'universo oscuro e intricato dell'Omnistruttura adottando un approccio completamente diverso: la furtività. Questa opzione consente ai giocatori di muoversi in silenzio tra le ombre e l'erba alta, riducendo drasticamente la possibilità di attirare l'attenzione dei nemici e trasformando ogni passo in una sfida di strategia e precisione. Lontano dai classici sistemi soulslike che enfatizzano lo scontro frontale, qui la gestione dell'aggro diventa fondamentale per bypassare gruppi di creature meccaniche o boss complessi, preservando risorse vitali come pozioni curative e mana. La build del personaggio gioca un ruolo chiave nell'ottimizzare questa modalità: specializzarsi in attributi leggeri e agili, come quelli richiesti per le classi da arciere o tecnomante, permette di sfruttare al massimo il vantaggio posizionale e gli attacchi critici dopo un avvicinamento furtivo. Questa meccanica si rivela particolarmente utile in aree labirintiche dove il design senza mappa ufficiale può disorientare, permettendo di esplorare con calma e ridurre il rischio di morti ripetute. La furtività non solo risolve la frustrazione legata ai pattern imprevedibili dei nemici o al movimento a volte poco reattivo, ma offre un'alternativa narrativa all'aggressività, trasformando il gameplay in un'esperienza più controllata dove la pazienza e il posizionamento vincono sulla forza bruta. Che tu stia cercando di raggiungere un checkpoint critico o di studiare i movimenti di un boss da un'altura sicura, la modalità furtiva diventa uno strumento essenziale per chi vuole affrontare l'Omnistruttura con intelligenza e creatività, anziché con la spada sguainata. Il risultato? Un equilibrio tra sfida e possibilità di sopravvivenza che ridefinisce il concetto di progressione in un soulslike, rendendo ogni scelta di build un elemento strategico per dominare l'aggro e svelare i segreti del gioco.
Bleak Faith: Forsaken introduce una scelta radicale per i giocatori che preferiscono uno stile di gioco senza compromessi: la modalità silenziosa disattivata. Questo setting modifica radicalmente l'esperienza di gioco, trasformando le meccaniche stealth in un'opportunità per sfruttare combo devastanti e abilità ad area, specialmente in zone complesse come l'Omnistruttura. Per chi si sente più a proprio agio con attacchi frontali che con agguati silenziosi, questa opzione elimina la pressione di dover padroneggiare movimenti precisi o nascondersi nell'erba alta, permettendo di concentrarsi su tecniche aggressive come le evocazioni oscure del Tecnomante o le combo di attacchi pesanti. Gli scenari più interessanti per sfruttarla includono le battaglie contro boss iconici come l'Archinquisitor Belisarius, dove il tempismo e la gestione della stamina contano più della furtività, o i Vermilion Fields, dove affrontare gruppi di nemici in massa apre la strada a strategie di crowd control e accumulo rapido di esperienza. La disattivazione della modalità stealth si rivela una soluzione smart per chi trova frustrante il level design labirintico o la ripetitività degli scontri: combattimenti diretti, esplorazione senza vincoli e build creative basate su danni puri diventano i nuovi punti di forza. Se sei stanco di dover pianificare ogni passo o di rimettersi a cercare percorsi stealth in aree fuori dai limiti, questa opzione ti permette di giocare come preferisci, trasformando i punti deboli in vantaggi con un solo toggle. Bleak Faith: Forsaken non è mai stato così adrenalinico, specialmente quando scegli di rinunciare alle meccaniche stealth per abbracciare la pura violenza del combattimento corpo a corpo o le abilità speciali che spazzano via interi gruppi di nemici con un colpo solo.
In Bleak Faith: Forsaken, la gestione della salute è il fulcro per affrontare i nemici implacabili e i boss devastanti che popolano l'Omnistruttura. Questo soulslike non perdona errori, ma ti offre strumenti versatile per rigenerare vita: dalle pozioni di salute che ti salvano in situazioni disperate alle cristalli di leech che ti permettono di rubare HP colpendo i nemici, fino al sistema di crafting che trasforma materiali raccolti in oggetti curativi potenziati. Capire come sfruttare al massimo queste meccaniche è essenziale per chi vuole padroneggiare le sfide del gioco senza farsi sopraffare dall'Entropia crescente. Che tu stia affrontando i Red Knights nel Deserto o testando la tua build tank contro i Blue Revenants, il crafting di pozioni avanzate e l'equipaggiamento di cristalli di leech adeguati possono fare la differenza tra la vittoria e la frustrazione di un respawn. Il gioco premia l'esplorazione e la pianificazione: completare il Deluge dive o sconfiggere il Wormlord non solo sblocca una terza carica di pozione, ma ti dà più margine di manovra per affrontare i pattern di attacco complicati dei boss come Konrad il Traditore o l'Archinquisitore Belisario. A differenza di altri titoli del genere, qui non esistono penalità per la morte, quindi concentrati su come trasformare i materiali raccolti in vantaggi tangibili, usando il leech durante gli scontri prolungati e riservando le pozioni Greater Regenerative Fluids per i momenti critici. Che tu prediliga un approccio aggressivo o difensivo, padroneggiare la rigenerazione passiva e attiva della salute ti permetterà di esplorare l'Omnistruttura con fiducia, evitando di rimanere a corto di risorse quando i nemici più forti ti mettono alle strette.
In Bleak Faith: Forsaken, affrontare un mondo ostile richiede strategia e resilienza. L'opzione 'Bassa salute' è una sfida estrema per i fan dei giochi soulslike e survival, dove ogni decisione è critica e la resistenza del giocatore viene messa a dura prova. Riducendo intenzionalmente i punti vita massimi, questa regolazione trasforma il gameplay in un'avventura ad alta tensione: ogni incontro con nemici diventa un test di abilità, costringendo i giocatori a padroneggiare tempismo perfetto in parata, schivata e attacco. Ideale per chi cerca un'esperienza endurance, questa impostazione elimina la 'zona di comfort', spingendo a esplorare le rovine infestate con cautela e a gestire le risorse come pozioni curative con precisione millimetrica. I veterani dei soulslike apprezzeranno il richiamo a classici come Dark Souls o Elden Ring, dove un solo errore può significare la fine, mentre gli appassionati di build aggressive scopriranno che velocità e danni elevati sono ora più cruciali che mai. La bassa salute non solo aumenta la difficoltà, ma rende ogni checkpoint raggiunto un momento di trionfo e ogni scontro un ricordo indelebile, rispondendo al desiderio di gameplay punitivo e memorabile. Che tu stia affrontando il temibile Monstrous Visage o navigando tra trappole e nemici nell'open world, questa scelta volontaria rafforza l'immersione in un universo già opprimente, trasformando ogni sessione di gioco in un'autentica prova di endurance e abilità. Per chi vuole testare la propria maestria nel survival soulslike più puro, Bleak Faith: Forsaken offre una sfida che premia precisione, pazienza e un approccio metodico, rendendo la bassa salute un alleato inaspettato per un'esperienza definitivamente hardcore.
In Bleak Faith: Forsaken, l'Imposta Forza è la chiave per dominare l'oscuro e complesso mondo dell'Omnistruttura con una build di forza letale. Questo sistema di scaling permette ai giocatori di trasformare armi pesanti come spadoni, asce e alabarde in strumenti di distruzione pura, infliggendo danni massicci senza dover temere di perdere progressi alla morte. A differenza dei classici soulslike, qui ogni punto esperienza investito si consolida permanentemente, rendendo più sicura la scelta di specializzarsi in un gameplay diretto e fisico. Sfruttare l'Imposta Forza significa padroneggiare combo ad area con martelli devastanti per spazzare via gruppi di nemici nella Ghost City, oppure stordire boss epici come il Wormlord con colpi critici strategici durante le loro fasi vulnerabili. I fan delle build di forza apprezzeranno come l'alto scaling di questo attributo riduca drasticamente i tempi di scontro contro i Red Knights, evitando l'accumulo di Entropy che potrebbe resettare le loro conquiste. Per chi trova frustrante la fluidità delle animazioni iniziali o la ripetitività degli avversari, questa meccanica offre una soluzione concreta: attacchi melee più rapidi e una maggiore tolleranza agli errori grazie alle armature pesanti sbloccate. Che tu stia affrontando il Plagued Nemesis o esplorando i labirinti più ostici, una build di forza ottimizzata ti permette di giocare con aggressività, minimizzando l'importanza di parry complicati o strategie stealth poco efficaci. L'Imposta Forza si rivela quindi un alleato indispensabile per chi vuole affrontare l'endgame o le sfide di New Game+++ con un approccio frontale, trasformando ogni swing in un colpo definitivo. Nella community soulslike, dove il bilanciamento tra rischio e ricompensa è sacro, Bleak Faith: Forsaken propone un'alternativa innovativa che premia il coraggio con un sistema di progressione senza compromessi. Investire in questo attributo non è solo una scelta di stile, ma una dichiarazione di guerra all'oscurità che infesta ogni angolo del gioco.
In Bleak Faith: Forsaken, il sistema di personalizzazione delle stat permette ai giocatori di adattare il proprio stile di combattimento alle sfide più estreme. Tra i vari potenziamenti disponibili, l'Impostare Agilità si rivela una scelta strategica per chi cerca velocità, precisione e resistenza durante le battaglie epiche. Questo approccio aumenta direttamente la probabilità di colpo critico, essenziale per sconfiggere nemici resilienti come i Red Knights o il temibile Konrad il Traditore, mentre ottimizza la stamina massima garantendo azioni rapide e ripetute senza interruzioni. La sinergia tra agilità e armi leggere crea un gameplay dinamico, perfetto per esplorare ambienti complessi come Ghost Town o Uranopolis, dove schivata tempestiva e attacchi mirati fanno la differenza. Molti giocatori lamentano il rapido esaurimento delle risorse energetiche durante sequenze intense o l'esplorazione di zone intricate come Deluge, ma grazie a questo sistema, ogni movimento diventa più fluido e controllabile. Che tu debba evitare attacchi devastanti o superare trappole nell'Omnistruttura, l'Agilità potenziata ti permette di mantenere il vantaggio strategico con combo veloci e reazioni fulminee. La build incentrata su questo aspetto si rivela particolarmente efficace contro gruppi multipli di automi o creature mobili, dove la capacità di schivare e contrattaccare determina la sopravvivenza. Anche i combattimenti contro nemici tanky come i Giganti diventano meno frustranti grazie alla maggiore percentuale di danni critici, che bypassa la loro resistenza senza richiedere un investimento esagerato in forza bruta. La mobilità migliorata riduce il tempo di recupero tra le azioni, rendendo ogni scontro e ogni sezione di esplorazione più coinvolgente e meno penalizzante per chi preferisce uno stile di gioco reattivo. Questa soluzione affronta direttamente le difficoltà più comuni della community, trasformando la gestione della stamina e la schivata in vantaggi competitivi, mentre la probabilità di colpo critico aggiunge profondità alle strategie offensive. Che tu stia affrontando boss iconici o esplorando aree aperte, l'Agilità diventa il fulcro di un gameplay equilibrato e adattabile a ogni situazione.
In Bleak Faith: Forsaken, l'Imposta Costituzione si rivela una scelta strategica per i giocatori che vogliono affrontare l'Omnistruttura con una build focalizzata sulla sopravvivenza. Questa funzionalità permette di scalare la statistica della Costituzione (COS), garantendo salute extra e maggiore resistenza durante combattimenti intensi contro boss spietati come il Wormlord o il Plagued Nemesis. Aumentando la vitalità, i personaggi guadagnano il margine necessario per sopravvivere a errori di platforming, trappole ambientali e colpi devastanti, rendendo ogni sessione di gioco meno frustrante e più dinamica. La comunità dei soulslike apprezza particolarmente come l'Imposta Costituzione supporti uno stile di gioco aggressivo con armi pesanti, permettendo scambi di attacchi ravvicinati senza dover contare ogni schivata. Per chi esplora le aree labirintiche del gioco, una COS elevata trasforma incontri casuali con nemici multipli da potenziali mini-boss fight in sfide gestibili, mentre la stamina migliorata facilita movimenti fluidi e combo prolungate. Questa meccanica risponde direttamente alle esigenze dei giocatori che cercano build bilanciate tra offesa e difesa, soprattutto nelle prime fasi del gioco quando risorse di cura sono limitate e ogni attacco nemico può essere fatale. Adattare la Costituzione diventa così una priorità per chi vuole affrontare l'Omnistruttura con coraggio, sfruttando il sistema di upgrade per trasformare la fragilità in forza e rendere ogni caduta o errore una lezione anziché una sconfitta. Che si tratti di aggrapparsi a colossi in stile Shadow of the Colossus o resistere a pattern di attacco complessi, l'Imposta Costituzione offre la flessibilità necessaria per dominare un mondo progettato per punire l'impreparazione.
Nel dark fantasy action RPG Bleak Faith: Forsaken, padroneggiare una build magica richiede di ottimizzare il parametro Intelligenza, un pilastro fondamentale per i Tecnomanti che vogliono dominare con attacchi ad area, colpi oscuri e strategie devastanti. Gli oggetti che aumentano l'intelligenza, come anelli, amuleti e cristalli da equipaggiare, non solo amplificano la potenza delle abilità magiche ma riducono il consumo di punti magia, permettendo ai giocatori di sfruttare evocazioni di minion o potenziamenti critici durante gli scontri epici. Questo tipo di equipaggiamento è particolarmente vantaggioso in situazioni come la lotta contro il Grifone Scheletrico, dove eliminare rapidamente i suoi minion con attacchi a distanza consente di concentrarsi sul boss senza esporsi alle sue cariche letali. Anche nell'esplorazione dell'Omnistruttura, un labirinto pieno di nemici aggressivi, l'uso di un cristallo che potenzia l'intelligenza permette di gestire gruppi multipli con abilità di crowd control, riducendo il rischio di essere sopraffatti. Per sbloccare il trofeo 'True Faith', che richiede di sconfiggere l'Archinquisitor Belisarius senza distruggere le sue sentinelle, una build magica supportata da oggetti ad alta intelligenza diventa indispensabile: le abilità a distanza ti consentono di ignorare le minacce secondarie e concentrarti solo sul nemico principale. Tra i perks più ambiti, l'intelligenza sblocca passivi che aumentano la sopravvivenza, come il miglioramento dell'efficacia delle pozioni curative o l'esplosione di danno oscuri quando le energie sono basse. La scelta di oggetti come l'Essenza instabile, che fornisce bonus scalabili basati sul livello del personaggio, aggiunge profondità strategica alla build, rendendola adattabile a qualsiasi sfida. Bleak Faith: Forsaken premia i giocatori che investono in questo stile di gioco con combattimenti dinamici e una sensazione di potere unica, lontana dalle build tradizionali basate su Forza o Agilità. Che tu stia affrontando boss complessi o zone dense di nemici, questi equipaggiamenti magicamente focalizzati risolvono problemi comuni come il level design intricato e l'interfaccia poco intuitiva, garantendo un gameplay fluido e coinvolgente per la comunità dei giocatori.
Bleak Faith: Forsaken si distingue per la sua capacità di immergere i giocatori in un universo oscuro e complesso, dove ogni scelta influisce sulla sopravvivenza nel vasto Omnistructure. Tra le opzioni personalizzabili, l'impostazione della velocità di movimento (predefinita a 1) emerge come un elemento chiave per ottimizzare l'esperienza di gioco, specialmente per chi cerca di sprintare tra le rovine di Rain City o di migliorare la mobilità durante scontri epici contro nemici come Konrad il Traditore. Questo parametro, pur mantenendo il realismo del gameplay, consente di adattare il ritmo dell'avventura alle preferenze individuali: un valore superiore a 1 accelera l'esplorazione di ambienti intricati come le fogne o i deserti senza fine, mentre uno inferiore garantisce precisione in sezioni platform ad alto rischio. La community ha apprezzato particolarmente come questa funzione risolva vecchie frustrazioni legate alla lentezza percepita in versioni precedenti, permettendo di superare ostacoli e nemici minori con maggiore fluidità. Gli item come l'Anello del Viaggio, che elimina le penalità dell'armatura pesante, diventano ancora più potenti quando combinati con una regolazione della velocità, trasformando il gameplay in una strategia vincente per sfidare i nemici più temuti o raccogliere risorse rare senza interruzioni. Che tu voglia fuggire dagli attacchi dei Red Knights prima che accumulino entropia o manovrare con agilità durante i combattimenti a boss come il Plagued Nemesis, questa impostazione diventa un alleato tattico per dominare il gioco. L'equilibrio tra esplorazione rapida e controllo reattivo è ora alla portata di ogni giocatore, rendendo l'Omnistructure un'avventura meno frustrante e più coinvolgente. Con una gestione intelligente della velocità di movimento, ogni corridore, esploratore o combattente può personalizzare il proprio stile di gioco per sopravvivere a questo capolavoro soulslike.
Nel dark fantasy action-platformer Bleak Faith: Forsaken, la possibilità di regolare l'altezza del salto del personaggio si rivela un vantaggio tattico cruciale per affrontare l'ambientazione intricata dell'Omnistruttura. Questa funzionalità consente di personalizzare la distanza verticale percorsa durante i salti, superando il valore originale di 550 unità per trasformare il sistema di movimento in un'arma strategica. Per i giocatori alle prese con piattaforme oscillanti di Blok 6174 o corridoi sospesi di Machinarium, un salto potenziato apre scorciatoie nascoste, accesso a cristalli di potenziamento e set di equipaggiamento esclusivi come Titan Slayer. La mobilità migliorata si rivela determinante anche negli scontri con nemici epici: evitare gli attacchi ad area di Konrad il Traditore diventa più semplice grazie a una maggiore reattività verticale, mentre il combattimento ravvicinato con il Cavaliere Aberrante permette di sfruttare salti mirati per colpire i punti deboli. Questa opzione personalizzata risolve uno dei maggiori punti dolenti della community, ovvero la frustrazione derivante da un sistema di salto percepito come 'galleggiante' o poco reattivo, trasformando il level design complesso in un'opportunità di immersione totale. L'esplorazione verticale guadagna una nuova dimensione, permettendo di raggiungere sporgenze, tetti e percorsi alternativi che svelano segreti nascosti e risorse rare senza dover ripetere tentativi snervanti. Ideale per chi cerca scorciatoie creative o vuole ottimizzare il tempo di gioco, questa regolazione rende ogni movimento più fluido e gratificante, adattandosi alle diverse esigenze dei giocatori moderni che prediligono un approccio dinamico all'universo del gioco. Tra platforming sfidante e combattimenti ad alta intensità, l'altezza del salto diventa il fattore che distingue un semplice sopravvissuto da un vero dominatore dell'Omnistruttura.
Bleak Faith Forsaken Mods | Master Infinite Health, Stamina & Stealth Mastery
枯瑟信仰放逐者全能结构硬核玩法:药剂精通+坚不可摧+叛徒康拉德反杀指南
Mods Stratégie & Survie Bleak Faith: Forsaken | Build Hardcore Optimisé
Bleak Faith: Forsaken Mod - Unbegrenzte Gesundheit & Ausdauer in der Omnistruktur
Mods BFF: Domina Jefes Brutales y Supervivencia en la Omniestructura
블리크 페이스: 포세이큰 하드코어 필살기! 체력/스태미나/스킬 무한 전략 총정리
Bleak Faith: Forsaken ガチ攻略の極意!神ゲー体験を極めるカスタム機能
Bleak Faith: Forsaken - Domine Mods Épicos para Saúde, Parry e Mais!
《Bleak Faith: Forsaken》生存秘技:無限耐力+隱形模式+恢復健康 讓你從菜鳥到全能結構莽夫
Моды Bleak Faith Forsaken: секреты выживания, бесконечная выносливость и прокачка силы
Bleak Faith: Forsaken حيل مودات صعبة للاعبين المتمرسين والمبتدئين
Mod Bleak Faith: Forsaken - Hardcore, Stamina, Salute, Furtività & Build
Potrebbero piacerti anche questi giochi